Ho cercato qualcosa, ma non trovo... mi chiedevo se i tamponi possono solo essere sostituiti, oppure sia possibile una qualche operazione di rigenerazione... conoscete qualcosa?
Visualizzazione Stampabile
Ho cercato qualcosa, ma non trovo... mi chiedevo se i tamponi possono solo essere sostituiti, oppure sia possibile una qualche operazione di rigenerazione... conoscete qualcosa?
con un po' di grasso è possibile ammorbidire la pelle .
(alcuni usano anche creme cosmetiche)
poi però bisogna asciugare ciò che viene spalmato in eccesso .
ciao fra
... bisogna indovinare quella giusta però... se no si rischia di far peggio... hai qualche idea?
Mio padre per le scarpe di pelle grezza usava il grasso di pollo, mentre quello di maiale cuoceva la pelle, diceva...
... per i tamponi credo ci voglia qualcosa di più "delicato"... qualcuno ha provato ?
... (a parte le banconote appena stampate)
Voglio sperare che tu non intenda mettere grasso di pollo o di maiale sui tamponi del tuo sax. :doh!: Il rischio e' che cominci a puzzare da non potercisi avvicinare.
Sconsiglio qualsiasi cosa di origine organica. Puoi eventualmente pensare di metterci un filo di vaselina.
... grazie, chissà quale cera applicano alle banconote, uno la compra e non deve diventare matto a cercare ogni volta il bancomat giusto...
Beh puoi sempre fare un viaggio in Australia, ammazzi un canguro e ti fai i tamponi di ricambio!
La vedo dura, i canguri mi hanno detto che corrono :mha...: :evil: , e poi non sono mica così piccoli !!!Citazione:
Originariamente Scritto da bobby
Beh ma da un canguro sai quanti set vengono fuori?
E poi e' facile prendere un canguro che salta (e non corre), basta prendere due veramente scarsi col sax (io se volete ci vado) uno suona dietro el spalle del canguro che terrorizzato scappa, a un ceerto punto l'altro gli si mette davanti suonando e lui e' gia spaventato e si mettle mani sulle orecchie per non sentire, intanto continua a saltellare............................... mi sono perso che stavo dicendo?
lo può sempre comprare su ebay :saputelloCitazione:
Originariamente Scritto da bobby
Non trovo il cartellino giallo, ma è come se lo sventolassi ... ;)
... comunque, a parte canguri e altre facezie, sto veramente studiando qualche soluzione economica per rigenerare i tamponi, oltre la lubrificazione con vaselina o altro, visto che la sostituzione costa cara... che ne so, applicazione di sottilissimi fogli di materiale, che "rimpolpino" il tampone rimpicciolito e rinsecchito... mal che vada il tampone di prova si cambia...
... non credo di essere il primo ad averci pensato
Ti dico come la vedo io: se riesci a passarci la vaselina o latro senza smontare niente bene, ma se devi smontare cambiali 'sti tamponi, visto che fai il lavoro! ;)
E se usi la vaselina prendi questa che per i sax e' speciale, soprattutto per il Mark VI:
http://img831.imageshack.us/img831/7...g035002.th.jpg :lol:
... ok: prima fase vaselina... poi se non rende... proviamo altro...
Io avevo sentito di spalmarli con un leggero strato di lanolina (si trova in farmacia) non so se sia una una leggenda, se vuoi provare ed eseguire il test poi ci aggiorni sull'efficacia.