Hank Mobley e inusuale amplificazione
Cercando un'immagine/foto di Hank Mobley da ritrarre per i miei disegni, mi sono imbattuto nella copertina del disco/cd: HANK MOBLEY - ANOTHER WORKOUT, e mi ha meravigliato l'amplificazione adottata dal saxofonista in questione, come si vede nella foto qui sotto:
http://www.jazz.com/assets/2008/1/11...jpg?1200020032
Il cd non l'ho ancora sentito, ma non è detto che l'immagine corrisponda alla sessione di registrazione in studio.
Chiedo ai più esperti, più per curiosità che altro, se questa fosse una tecnica, comunque "inusuale", utilizzata per amplificare sopratutto l'ottava più alta o se per qualche altro scopo.
Re: Hank Mobley e inusuale amplificazione
A volte, in passato, per microfonare un sax si usava innestare un microfono "fatto apposta" nel chiver, il quale chiver andava bucato.
Ancora oggi si trovano in vendita vecchi sax di assoluto prestigio, come ad esempio Mark VI, con il chiver bucato (e riattappato, ovviamente).
Re: Hank Mobley e inusuale amplificazione
Questa proprio non la sapevo!
Ecco il dettaglio dell'immagine precedente:
http://img824.imageshack.us/img824/3...enhunter1k.jpg
Re: Hank Mobley e inusuale amplificazione