Differenze YAS275 YAS275 E
Ciao a tutti.
Sono un neofita dello strumento e completamente autodidatta.
Ho "ereditato" un contralto YAMAHA AS275 e ho visto che esiste anche un mod.AS275 E.
Qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra i due strumenti?
Inoltre vorrei sapere se cambiare il bocchino può cambiare sensibilmente il suono e se si, quale consigliate per suonare jazz?
Grazie a tutti anticipatamente.
Re: Differenze AS275 AS275 E
Citazione:
Originariamente Scritto da roxde
Ho "ereditato" un contralto YAMAHA AS275 e ho visto che esiste anche un mod.AS275 E.
Qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra i due strumenti?
Quasi certamente nella laccatura o nell'incisione sulla campana. Il modello 275S è laccato argento (S = silver). Scommetto che E sta per "engraved" ("inciso") - che il modello E abbia l'incisione sulla campana a mano, mentre il modello senza lettera non ce l'abbia?
ps: avete notato che su Yamaha USA il modello 275 non è più in vendita e che è stato rimpiazzato da un modello chiamato 200?
Re: Differenze AS275 AS275 E
no l'incisione sulla campana non c'è quindi E= engraved= inciso non c'entra nullo Wink
Re: Differenze AS275 AS275 E
Secondo me la "E" sta per "Evolution"perchè mi risulta che gli ultimi esemplari hanno subito qualche piccola modifica,prova ad andare a vedere sul catalogo oppure sul sito Yamaha...potrei sbagliarmi,ma credo sia così
Re: Differenze AS275 AS275 E
Ciao e benvenuto.
Si certo, il bocchino può cambiare di tanto il suono, ma alla base sta sempre il tubo, lo strumento. Non che voglia denigrare il tuo sax, ma dopo aver provato il 275, peraltro di un caro amico di questo Forum, credo sia un po' difficile parlare di suono gradevole. Lo trovo abbastanza atono ed inespressivo, e non so quanto possa risolvere un bocchino.
Proprio il mio amico, possessore del sax, definisce il suono di questo... "cartonato".
Resta il fatto che sempre di Yamaha trattasi, ed è un ottimo strumento da studio con meccanica fluida e silenziosa.
Se punti al jazz, col 275, mio personale parere, non sei a cavallo, ma da retta a me: per ora pensa a studiare, poi capirai da solo.
Ciao ;)
Re: Differenze AS275 AS275 E
grazie a tutti.
solo un'ultima cosa.
cos'è il "becco"?
Grazie
Re: Differenze AS275 AS275 E
Becco, altrimenti detto bocchino o imboccatura!
Re: Differenze YAS275 YAS275 E
io sapevo che la E sta per i modelli assemblati in Europa. Lo lessi qui
Re: Differenze YAS275 YAS275 E