ciao,
io ho un soprano yamaha 475, e vorrei prendere un bocchino per fare classico perchè con il 4c in dotazione non mi trovo bene ! (troppo stretto).. cosa mi consigliate un vandoren o un selmer, e di che tipo?
grazie
Visualizzazione Stampabile
ciao,
io ho un soprano yamaha 475, e vorrei prendere un bocchino per fare classico perchè con il 4c in dotazione non mi trovo bene ! (troppo stretto).. cosa mi consigliate un vandoren o un selmer, e di che tipo?
grazie
"Classico" = per suonare musica classica?
Vedendo le aperture che usi sugli altri sax non dovresti spingerti molto oltre dall'apertura che stai usando (Yamaha 4c = Selmer C*) . Uno standard sul soprano è il Bari anche il Selmer Super Session E .
si! per fare musica classica, mi sono espresso male!Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
sul soprano però, tendo a fischiare e cioè a stringere sulle note acute, dal mi in poi, quindi magari potrei prenderne uno un po' più aperto ?Citazione:
Originariamente Scritto da JackGregory
Ti serve un bocchino non più aperto di un Selmer E (uguale a 0,055"). Un po' più aperto di quello che usi... e poi devi stringere meno e usare il diaframma.
Un S80 E può andare bene... avrà un suono più pieno di un S80 C* (e ovviamente del 4C). Ti serve solo qualche ora per abituarti a quel suono.
Se vuoi un suono "neutro" (l'S80 è "nasale") prenditi un Bari in ebanite (60/62/64)... il suono è più omogeneo e morbido. Ha un volume sonoro maggiore e complessivamente è più facile da suonare. Dipende dai gusti.
il suono che cerco io è quello che riesco a creare col mio contralto mark VII , e cioè un suono molto avvolgente e pieno !
Forse è più indicato il Bari (del Selmer)... :zizizi))
ok grazie mille!
Se puoi provali entrambi... Generalmente i Bari sono più consistenti come fattura (e costano meno), però confrontali comunque.
si è vero , devo provarli, anche se il bari non l'ho mai sentito.
Il Bari è uno dei bocchini più popolari per soprano... ha un suono molto neutro ed è uno dei bocchini più facili (per soprano).
Se frequenti ambienti "classici" è molto difficile che tu conosca bocchini diversi dai Selmer e Vandoren.
Bhe in effetti ammetto che oltre a selmer e vandoren non ne conosco, e comunque grazie ancora . Ma va bene qualsiasi delle tre aperture( 60-62-64 ?
Si, grosso modo non cambia niente... sul Bari funzionano bene molte ance... tra le 3 aperture cambia davvero poco... usati sono molto popolari in quelle 3 aperture.
@ Tzadik : accidenti sei proprio l'enciclopedia del sassofono, centinaia di interventi e tutti quelli che ho letto sono precisi e dettagliati. :bravo:
Comunque voto anch'io per il bari, e voto anche per la prova prima dell'acquisto