Re seconda ottava sordo ...
Ciao, a tutti.
E' da poco piu' di un'anno che ,soffio e ho scoperto questo meraviglioso strumento,
e a piccoli passi qualche progesso c'e'.
L'unica cosa che non progredisce,o almeno poco.. e' il re della seconda ottava o re medio mi fa diperare, c'e' qualcuno che mi puo' dare qualche dritta ciao e grazie Robero. :saxxxx)))
Re: Re seconda ottava sordo ...
prova ad aggiungerci la chiave del Re acuto sul palmo della mano sinistra, aprendo anche quella (cosa che facevano coltrane e brecker, fanno garbarek, sanders e mintzer ecc...)il suono si apre molto ma devi satre attento all'intonazione che tende a crescere
Re: Re seconda ottava sordo ...
Ciao, grazie , in verita, ho gia' provato ed in effetti funziona solo che a volte ,considera la mia poca esperienza, per alcuni passaggi mi sembra un po... macchinoso...
Per caso, ho provato con la chiave del DO# basso con il mignolo della sinistra ,pero' mi pare un pochino diverso... mi piacerebbe farlo tanto con la posizione normale ma... comunque grazie per avermi risposto ciao Roberto
Re: Re seconda ottava sordo ...
con la chiave del DO# basso migliora (almeno per me) il RE basso...per il fatto che sia macchinoso è normale, io mi sono abituato e lo uso spessissimo, ovviamente nei passaggi velocissimi non ha senso premere il re laterale
Re: Re seconda ottava sordo ...
Si comunque hai senz'altro ragione e' tutta una questione di studio e poi, ancora , oggi provero' con il re basso... non avevo ancora provato grazie