Re: Tenore Orsi anni '40.
ciao
Indipendentemente dalla qualità dello strumento,Orsi,sul mercato,vale meno di quello che ti chiedono considerando una reimpellatura,anche a basso costo: finirebbe per costarti sui settecento,secondo me decisamente troppo.
Davvero,allora, meglio quel grassi prestige su Ebay.
il nero :saxxxx)))
Re: Tenore Orsi anni '40.
BAh la frase del mioinsegnante, visto che il primo tenore con cui mi ero imparolato era un Orsi, e' stata "Stai luntano dagli Orsi a meno che non si chiamino Yogi e Bubu". Sai ritamponare un tenore, e rivedere al meccanica a me costa 350,00.
VUoi cambiare solo qualche tampone? Non mi sembra il caso su un sax cosi vecchio! (il mio e' del 1950). E allora ne vale la pena?
Se ti piace tira sul prezzo, 300.00 mi sembra gia ben pagato ma con 250/260 si potrebbe fare!
Re: Tenore Orsi anni '40.
Optare per un acquisto sicuro non sarebbe meglio?
Con 700/800€ ti compri già strumenti molto interessanti...
Re: Tenore Orsi anni '40.
...e se avesse un determinato valore a livello storico? ::saggio::
Re: Tenore Orsi anni '40.
Potrebbe tornare utile come lampadario!
Re: Tenore Orsi anni '40.
... in attesa degli eventuali Yoghi & Bubu, ieri mi sono accattato un tenore "Rampone A. Milano" (anni 50 ?) alla ragguardevole cifra di 150 euro, compresi vari optional, sebbene senza custodia... e suona pure ;-)
Re: Tenore Orsi anni '40.
Ho detto al venditore che la valutazione del suo strumento e di molto inferiore alla cifra richiesta (380) e lui ha risposto che:
...lo strumento è venduto con il bocchino ha un valore che non scende al di sotto di € 300,00; è un buonissimo strumento, suona bene, ha i caminetti rivoltati ed è uno strumento del maestro Orsi.
Per un tenore Orsi degli anni '40, così definito (a parte che andrei a vederlo)
300 € rappresentano una cifra ragionevole?
("Maestro Orsi" è un'incisione che facevano all'epoca su tutti o solo sui pezzi più pregiati?)
I CAMINETTI RIVOLTATI sono una caratteristica di strumenti di categoria superiore, nel senso che gli Orsi più scarsi non li avevano o sono tipici dell'epoca?
Re: Tenore Orsi anni '40.
... un grazie a chi mi sa dire qualcosa :-)
Re: Tenore Orsi anni '40.
... domani vado a vederlo... nessuno dice niente... mi fiderò delle mie impresssioni... buona notte e se a qualcuno viene in mente qualcosa... grazie...
Re: Tenore Orsi anni '40.
... preso a 270, credo il prezzo giusto, suona meglio con il becco d'acciaio preso su ebay invece di quello d'ebanite in dotazione...
Re: Tenore Orsi anni '40.
T'avevo detto io 250/260 si potrebbe fare! l'hai fatto!
Re: Tenore Orsi anni '40.
... 10/20 € in più, è vero...
Re: Tenore Orsi anni '40.
Lascia stare sono strumenti con un suono molto piatto, direi soffocato...
io ho suonato un baritono della Orsi degli anni '40, comunque d'epoca rimesso
a posto...ritamponato, purtroppo anche le chiavi erano state risaldate in
posizioni assurde, in basso chiudeva anche male...comunque sempre piatto
rimaneva.
Meglio un grassi vintage, ma il prezzo sale, a volte anche troppo.
x l'Orsi io non gli darei neanche 50 euro.
ciao
Re: Tenore Orsi anni '40.
... l'ho già preso... vorrà dire che ho fatto un'opera di bene, visto che il venditore era un cassintegrato... ma ti dirò che con un becco in metallo suona abbastanza bene, anche se devo ammettere che il Grassi è più brillante...