Visualizzazione Stampabile
-
ear monitor per sax
Sono un sassofonista che per problemi continui di spia ha deciso di comprare l'ear monitor.Vorrei comprare il meglio che c'e' sul mercato e quindi vorrei chiedervi qualche consiglio. Premetto che suono in duo con una cantante e suoniamo esclusivamente con basi in lettori mini disk,grazie.
-
Re: ear monitor per sax
Che problema hai in spia?
Chi è che gestisce le spie?
-
Re: ear monitor per sax
Citazione:
Originariamente Scritto da ferrantino giovanni
Sono un sassofonista che per problemi continui di spia ha deciso di comprare l'ear monitor.Vorrei comprare il meglio che c'e' sul mercato e quindi vorrei chiedervi qualche consiglio. Premetto che suono in duo con una cantante e suoniamo esclusivamente con basi in lettori mini disk,grazie.
Per la voce sia io che altri amici cantanti usiamo con buona soddisfazione l'iem500 della DB TECHOLOGIES, lo penserei adatto anche al tuo scopo, magari chiediamo se qualcuno (Federico?) lo ha già usato a questo scopo. LO TROVI FACILMENTE SU MERCATINO MUSICALE a un centinaio di euro. Attento, controlla sia il modello con le cuffie incluse perchè costano un botto.
-
Re: ear monitor per sax
Il meglio è sempre soggettivo, il db ne ho usato uno una volta, avevo la stessa cuffia della cantante e si sentiva bene, tutto al più puoi andare sullo shure PSM 200 o superiore, e con le cuffie ti puoi sbizzarire fin che vuoi da 70 a 600 euro, mi raccomando, se vuoi veramente sentire bene ed essere ben isolato fatti fare lo stampo di cera, indifferentemente dalla marca che prendi ::saggio::
-
Re: ear monitor per sax
Prima bisognerebbe capire quali sono i problemi con le spie...
Non è automatico che con sistema IEM si risolvano i problemi... anzi la gestione deve essere più accurata.