Letteratura classica (Sassofonistica)
ciao a tutti,fra un po' ho il 5 effettivo al conservatorio,e il maestro mi ha raccomandato un libro di luigi podda sul repertorio classico.Per caso mi potreswte consigliare qualcosa magari anche reperibile su internet riguardo questo argomanto?grazie!!
Re: Letteratura classica (Sassofonistica)
Il libro di Podda non è granchè se confrontato con quello di Andrea Zermani dal Titolo Il Sax, La storia di un mito. Vedi un pò gli altri post ho datto informazioni ad altri a riguardo
Re: Letteratura classica (Sassofonistica)
Bene cicop.....Autori in questione? Edizione di chi?
Grazie. ;)
Re: Letteratura classica (Sassofonistica)
C' è (o meglio c'era, credo che ora sia fuori edizione da almeno 11 anni) un libro dedicato al saxofono di OTTAVIANO (nn ricordo il nome, accidenti :muro(((( ); descriveva, anche se in maniera molto ridotta, una parte dedicata al repertorio di saxofono classico degli albori, come ad esempio le prime composizioni di Berlioz, Kastner ed Hindemith dedicate al nostro splendido strumento.
Qualcosina la si può trovare :D-: , meglio di niente! ;)
Re: Letteratura classica (Sassofonistica)
Si quel libro di Ottaviano ce l'ho, non è male, è piuttosto esauriente anche se un pò datato per alcuni aspetti.
Mi pare s'intitoli semplicemente IL SAX.
Re: Letteratura classica (Sassofonistica)
conviene sempre prendere il Podda perchè le domande di storia del sax le calibrano su quel testo. poi è poco impegnativo e scorrevole (l'ho letto in 3 giorni ;) ). sicuramente nn è il massimo dell'esaustivitÃ* ma è funzionale a superare la prova di cultura al 5 anno. :ghigno: