cartine delle sigarette, o no?
Salve sassofonisti!!
Vorrei chiedervi un consiglio...
Tutto è iniziato circa 2 anni fa: ho dovuto mettere l'apparecchio fisso, e , dato che mi faceva malissimo il labbro inferiore a suonare, mi hanno consigliato di usare delle cartine di sigarette. Così, trovandomi bene, ho iniziato ad usarle ogni giorno. Vanno molto bene, e adesso, dopo 2 anni le utilizzo ancora, anche se ho tolto l'apparecchio(infatti è diventata una droga! non ne posso piu fare a meno :\\: ). Però quando finisco il pacchetto, e magari ne compro un altro dopo 2 giorni sono costretto a suonare senza(per lo meno a casa...perchè fuori me le faccio dare dagli altri :ghigno: )e mi accorgo che il suono è migliore(ma non capisco se è solo un'impressione)!! A questo punto mi chiedo...secondo voi è meglio smettere di usarle?oppure usarle solo dopo qualche oretta che suono?
Grazie! ;)
Re: cartine delle sigarette, o no?
Cosa ti dice chi ti ascolta? Nota una differenza nel suono oppure no? Oggettivamente la possibilita' che il suono risulti modificato credo che ci sia: il labbro e' una parte importante nella formazione del suono, e usare la cartina non puo' che diminuirne la sensibilita'.
Comunque se puoi prova a registrarti, cosi' ti togli il dubbio che sia o no un'impressione.
Re: cartine delle sigarette, o no?
non mi ha mai sentito nessuno senza cartine...
hai ragione provo a registrarmi!;)
comunque al di fuori del suono, mi sembra di capire che anche l'emissione e la comodità siano migliori...potrebbe essere?
e poi vorrei togliermi da questa "droga"...
Re: cartine delle sigarette, o no?
Per la comodita' dire che "ti sembra migliore" equivale a dire che "e' migliore", visto che non vi e' miglior giudizio del tuo! ;)
Da una maggiore comodita' potrebbe poi dipendere una migliore emissione.
Se ti registri per fare confronti di suono ti consiglio, prima di cominciare a suonare, di "enunciare" nel microfono data odierna e setup che stai per suonare. Questo ti permettera' un domani di fare confronti senza diventare matto per ricordarti cosa avevi provato e quando! ::saggio::
Re: cartine delle sigarette, o no?
grazie del buonissimo consiglio re... ;)
ma per curiosità...tu usi le cartine?
Re: cartine delle sigarette, o no?
No, mi son fatto il tom tom! :lol:
Scherzi a parte, mai usate!
Re: cartine delle sigarette, o no?
prova a suonare con l'apparecchio fisso e poi mi dici se ti sei fatto il tom tom! :lol: :ghigno:
Re: cartine delle sigarette, o no?
Citazione:
Originariamente Scritto da Liuk
sono costretto a suonare senza(per lo meno a casa...perchè fuori me le faccio dare dagli altri :ghigno: )e mi accorgo che il suono è migliore(ma non capisco se è solo un'impressione)!! A questo punto mi chiedo...secondo voi è meglio smettere di usarle?oppure usarle solo dopo qualche oretta che suono?
Grazie! ;)
Mi sono abituato a correre con le catene alle caviglie, ieri le ho tolte e mi sono accorto che corro più veloce, che dite le rimetto? :D-:
Re: cartine delle sigarette, o no?
non ho l'apparecchio, ma non credo sia un problema suonarci.
i denti inferiori non dovrebbero praticamente toccare il labbro...
Re: cartine delle sigarette, o no?
Citazione:
Originariamente Scritto da KoKo
non ho l'apparecchio, ma non credo sia un problema suonarci.
i denti inferiori non dovrebbero praticamente toccare il labbro...
scusami come ti appoggi inferiormente? non arrotoli il labbro toccando il bocchino col mento?
Re: cartine delle sigarette, o no?
hummmm.....arrotolare il labbro in quel modo......non lo si fa neanche con il clarinetto nell'impostazione vecchiascuola.
Comunque con il sax in realtà "non si dovrebbe" arrotolare il labbro inferiore anche se poi dipende, anche dalle caratteristiche fisiche del labbro di chi suona.
Dal vivo è ancora più impressionante, ma credo che la posizione del labbro che utilizza Maurizio Giammarco sia molto corrispondente a quella che vediamo nei video di molti jazzisti famosi, tipo Dexter Gordon per intenderci. Forse imbocca un pò meno ma come dicevo è ovvio che è anche soggettivo:
http://www.saxedintorni.it/albums/giamm ... index.html
Re: cartine delle sigarette, o no?
L'uso della cartina modifica leggermente il suono, se ci fai caso lo rende poco piu' morbido (esperienza personale), comunque non tutti si ci trovano e non tutti si accorgono delle eventuali differenze...il tutto dipende, come diceva qualcuno dall'impostazione in generale e dalla conformazione del labbro...Se vuoi continuare ad usare le cartine , il mio consiglio è quello di usare le cartine per permanenti che trovi dal tuo parrucchiere o in qualsiasi negozio di articoli per parrucchieri, fai caso pero' a quelle che ti danno perche' c'è un tipo simile a quelle delle sigarette (molto morbido, assorbe troppa acqua e si rovina subito), ed un altro tipo poco piu' duro come carta, assorbe meno acqua e dura di piu'...Sono sicuro che ti troverai meglio ;)
Re: cartine delle sigarette, o no?
@kalima: in verità dovrebbe essere il contrario...perchè le cartine non sono un peso...ma srvono per alleviare il dolore!
@Koko: io uso l'impostazione classica, non quella jazz. Quindi il labbro appoggia sui denti, e con l'apparecchio, dopo un'oretta fidati che fa male...tanto(fino a tagliartelo) ;)
@Filippo Parisi: Però quella è l'impostazione jazz...io sono un classicista :saputello
@saxluis: questa non l'avevo mai sentita!! ma quindi le devo chiedere al mio parrucchiere? :ghigno:
Re: cartine delle sigarette, o no?
è che suonare dovrebbe dare piacere, se senti male c'è qualcosa che non va secondo me (a prescindere da cosa ti piace suonare)
Re: cartine delle sigarette, o no?
no ma questa impostazione non fa male(eccetto dopo un po che non suoni e la prima volta)...è quando avevo l'apparecchio che faceva male.
Io ho degi amici che usano l'impostazione jazz, e l'ho anche provata. però mi sembra inadatta a un suono limpido, pulito, proiettato della classica:infatti tutti i classicisti utilizzano questa impostazione(almeno per quanto ne so io :oops: :ghigno: )