Otto Link tone Edge per tenore olivizzato
Ho acquistato un Otto Link Tone Edge 7 per tenore in un negozio musicale che sta vendendo in offerta vecchio materiale in giacenza da tempo. Il becco in questione era in una scatola così scolorita da essere completamente bianca all'esterno e le scritte sono visibili solo con luce radente.
In negozio il bocchino appariva marrone. A casa l'ho risciaquato perchè aveva un odore ed un gusto paragonabile ad un pneumatico vecchio e il colore è virato al verde oliva. Tentando di lucudarlo con panno, rimane una sorta di ossido marroncino che macchia il tessuto, ma passsandoci un po' di dentifricio ora il gustaccio e l'odore sono quasi completamente scomparsi.
Resta il colore verde-oliva militare che non mi spiego. Ripeto: è molto vecchio, tanto che il prezzo originale era ancora in Lire.
Qualcuno ha qualche ipotesi sul fenomeno? (Spero che quel gustaccio non ritorni!)
Re: Otto Link tone Edge per tenore olivizzato
A me sa di normale ossidazione dell'ebanite, tipica dei bocchini molto vecchi.
Occhio a non sciacquare con acqua troppo calda o peggiori la situazione: con l'ebanite sempre acqua fredda o al max tiepidina
Coordinate di questo negozio con robetta interessante???
ciao
Re: Otto Link tone Edge per tenore olivizzato
Re: Otto Link tone Edge per tenore olivizzato
Il negozio è ad Alessandria in pieno centro e sta vendendo sotto costo strumenti di vario genere, tra cui anche sax tenori ed alti. Ha Yamaha, Etoile e altra marca che non riesco a leggere. Audiovox, si chiama, ed è in Via Migliara.
L'ho comprato a 48 Euro, ma solo perchè cercavo un becco con camera più ampia di quella del mio vecchio Brilhart Ebolin, per avere un suono più caldo. Il prezzo originale che si leggeva era di 120.000 Lire.
Francamente all'ebanite non avevo pensato. :BHO: Credevo fosse plastica marrone!
Il suono è effettivamente abbastanza "mieloso",ma non ho ancora fatto l'abitudine alle nuove esigenze di emissione.
Re: Otto Link tone Edge per tenore olivizzato
E' ebanite buona, quella di una volta. Quel colore verde/marrone è il normale processo di ossidazione dell'ebanite.
L'ebanite contiene zolfo, che ossidandosi tende a far cambiare il colore del bocchino.
L'ossidazione deriva in primis dall'esposizione alla luce del materiale, e non influisce sul timbro del bocchino.
Rimedi, un batuffolo di cotone con qualche goccio di olio di oliva, passato esternamente ed internamente al bocchino.
Rifinire il tutto con semplice carta (igenica, tovagliolo, scottex etc.)
Se mi dai il tuo indirizzo, ti mando i mei dati per la parcella della comsulemza ..... :ghigno:
Re: Otto Link tone Edge per tenore olivizzato
Grazie, Gene! :D
Sarà anche ebanite buona,ma. gente mia, vi assicuro che il gusto che mi sono trovato in bocca appena arrivato a casa (avevo solo passato uno straccio morbido per levare la polvere) era davvero terribile! ho lavorato quasi tre anni in una grande fabbrica di pneumatici e quello che ho sentito ed odorato era proprio il tipico zolfo che fuoriusciva dal processo di vulcanizzazione durante la cottura negli stampi...roba tutt'altro che salutare! :\\:
Re: Otto Link tone Edge per tenore olivizzato
Wow, ottima ebanite invecchiata, mi sa che hai fatto l'affare!
Re: Otto Link tone Edge per tenore olivizzato
...un affare "a mia insaputa" :ghigno: Pare che siano quelli migliori! :lol:
Re: Otto Link tone Edge per tenore olivizzato
Decisamente!
Quasi quasi vale la pena di fare un giro in quel negozio per vedere se ha ancora qualcosa, sto cercando un bocchino in ebanite come si deve...
Re: Otto Link tone Edge per tenore olivizzato
Lascialo così: io ho un vecchio Berg è tanto bello vederlo così com'è non più nero ma verde marrone sfumato verso il nero (magari per il retrogusto di gomma trova qualche rimedio).
Re: Otto Link tone Edge per tenore olivizzato
Overtone, ti conviene telefonare, prima. Che io sappia, quello era l'unico becco rimasto per tenore, purtroppo, ma non si sa mai. Appena torno lì, darò anche un'occhiata ai sax in offerta. Io sto bene con il mio vecchio tubo dorato, ma hanno anche dei contralti di cui non ho fatto caso al tipo e alla marca.
Doc: lascio il bocchino così com'è. Con un paio di passate di dentifricio il gusto di gomma se ne è andato e poi suonando (e sputacchiandoci dentro!) tutto sta andando verso la normalità. Ha proprio un bel suono e ne sono soddisfatto! :yeah!)
Guardando l'insieme: sax, tracolla in cuoio e bocchino traslucido verde-militare con protezione in gomma opaca nera, mi pare quasi un sax di assalto proveniente da qualche band militare della seconda guerra mondiale! :smile:
Re: Otto Link tone Edge per tenore olivizzato
Attenzione, non è da considerare "automatico" che l'ebanite se diventa verde è di qualità......è semplicemente che quel determinato tipo di mescola di ebanite può dare quell'effetto.
Tant'è vero che ci sono becchi (come i Woodwind) che anche dopo 60 anni sono nerissimi (anche gli otto link slant difficilmente si verdificano!).
Oppure, come in questo caso, il mio selmer s80 c* del '93 che sembra uscito dalla foresta equatoriale!
Re: Otto Link tone Edge per tenore olivizzato
Il mio Selmer 80 c* dei primi anni 80 e' nero lucido come appena uscito dalla scatola. Forse dipende anche dalle vicissitudini che ogni singolo becco vive sulla propria pelle.
E comunque a me non viene da pensare che una autotrasformazione da "nero e lucido" a "verde, sporco e puzzolente" implichi un elevato livello di qualita', anzi sarei tendenzialmente portato a pensare l'opposto! :lol:
Re: Otto Link tone Edge per tenore olivizzato
Citazione:
Originariamente Scritto da re minore
...E comunque a me non viene da pensare che una autotrasformazione da "nero e lucido" a "verde, sporco e puzzolente" implichi un elevato livello di qualita', anzi sarei tendenzialmente portato a pensare l'opposto! :lol:
Era stato esattamente il mio timore appena lo avevo "assaggiato"! :slurp: Già pensavo di avere buttato via i miei soldi, invece suona bene. Intendiamoci: io ero abituato al un suono più brillante del Brilhart Ebolin a camera a ferro di cavallo, quindi l'attuale cambiamento in colore e volume (spero non anche per i vicini!) è,per me, chiaramente avvertibile.
Ho qualche dubbio sull'abbinamento con le Vandoren classiche da due perchè mi sembrano che "attutiscano" un po' l'emissione, ma sono comunque soddisfatto del becco...vintage!
:smile:
Re: Otto Link tone Edge per tenore olivizzato
Le Vandoren blu su quel tipo di becco non è che lo attutiscono, piuttosto lo IMBRUTTISCONO.....metti delle Rico Jazz 2H-3S oppure delle LaVoz medium, che sono ance da jazz più flessibili. Le vandoren blu sono inadatte al tipo di facing dei becchi jazz, tolgono acuti a causa della punta sottile ed i bassi sono troppo spenti perché hanno la spalla durissima....vanno bene solo su becchi da musica classica come il Selmer S80 o S90.