Non so se vi siete mai cimentati in questo genere.
Quali sono le grandi canzoni del liscio suonate col sax ???
La mia preferita è "La polkissima" di Tassinari.
http://www.youtube.com/watch?v=KokY6ZQw0no
Visualizzazione Stampabile
Non so se vi siete mai cimentati in questo genere.
Quali sono le grandi canzoni del liscio suonate col sax ???
La mia preferita è "La polkissima" di Tassinari.
http://www.youtube.com/watch?v=KokY6ZQw0no
Tassinari è terribile! :bravo:
Oddio no eh
xavabal come mai questa dissidenza? ;)
Pur ammettendo che nn e per nulla facile suonare il liscio in maniera professionale, che tutti i generi vanno rispettati,
Io il liscio non lo digerisco proprio nonostante sia un tipo aperto a tutto.
Ecco tutto si, ma il liscio no;-)
questo è riposseduto!! che figo :\\:
che è più o meno ciò che accade a me col freejazz... e con questo tipo di liscio :)Citazione:
Originariamente Scritto da xavabal
in ogni caso, mostruoso il tizio in questione...
tassinari è un fuoriclasse assoluto, anche a me non piace suonare e ascoltare il liscio, ma questo non teglie che il musicista del video sia impressionante e ammirevole
Profonda stima per Fiorenzo.
IO suono male tutto ma tra i lisciaroli Fiorenzo credo sia veramente un gradino sopra gli altri!"
Fiorenzo tassinari è un grande!!!
guardate questi video:
http://www.youtube.com/user/andreavezzo ... LrQ_079z64
oppure questo bel valzer:
http://www.youtube.com/watch?v=wxnEo7KAPh8
il liscio può non piacere ma credo che per molti sassofonisti sia stato il genere che ha dato da "mangiare il pane quotidiano"... e poi, piaccia o no, il liscio ed il sax sono sempre andati a braccetto...
Ciao! Sono Romagnolo e mi sento preso in causa!
Ci sono molti brani, soprattutto del primo liscio, veramente belli (Secondo Casadei, Ferrer Rossi, Zaclèn).
Del liscio non mi piace per niente il fatto che spesso si suona su basi midi, o in playback, ma questo dipende dal fatto che le orchestre da ballo devono suonare anche per oltre 4 ore per i ballerini, oltre ogni resistenza fisica.
C'è in giro chi suona tutto dal vivo, tra questi credo anche l'orchestra Grande Evento di Tassinari.
Ci sono sempre stati sassofonisti estremamente virtuosi nel liscio, anche perchè è il genere che ti porta a questo.
Vi consiglio di ascoltare qualcosa di Germano Montefiori, che è stato un grandissimo.
Aveva un'orchestra con la quale suonava liscio, ma anche swing, la sua vera passione.
Inoltre Cantava proprio bene e i suoi figli sono entrambi musicisti, fanno del Lounge e sono molto in gamba.
Fabio
Stavo giusto riflettendo sul liscio qualche giorno fa, durante una discussione con un mio amico/maestro batterista. A me non piace, e questo è il gusto personale e soggettivo.
Se poi lo si va ad esaminare in fondo, pur non piacendomi, credo che la riflessione si sposta su chi lo suona. Credo che quelli che lo suonano dal vivo, grandi o piccole orchestre che siano, debbano avere una preparazione eccezionale, dato che si trovano ad accompagnare la gente che balla questa musica, sopratutto a livello professionistico, e qui sta la difficoltà. Se si va un attimo fuori, quelli che ballano son rovinati, ed è rovinato il loro numero che si basa su ogni singolo movimento e battuta del pezzo.
Inoltre, riflettendo anche sulla storia di questo genere, ci veniva in mente come somiglia molto alla nascita di un certo jazz, nato anche per far ballare la gente, così come il liscio. In America il primo e in Italia il secondo naturalmente.
Da qui anche una considerazione ironica: se la Seconda Guerra mondiale fosse andata in modo diverso (na sorta di ucronìa), Coltrane e Davis sarebbero stati stelle del liscio ???? :\\:
io non ce la faccio, appena sento vibrare a quel modo mi vien voglia di spaccargli il sax =)
Grande Fiorenzo Tassinari!!!! :bravo: :bravo: