Problemi d'intonazione Grassi AS460
Ragazzi stamattina ho acquistato un Grassi AS460 (vengo da un tenore Mark VI) e appena tornato a casa per provarlo mi sono accorto di problemi d'intonazione sulle note dal do al fa, sono calanti di circa mezzo tono...
Può essere un problema da principiante con il contralto???
Si sente soprattutto il fa perche con la posizione normale col portavoce è intonato, mentre con la chiave laterale (senza portavoce ma stessa altezza) è calante.
Grazie
Re: Problemi d'intonazione Grassi AS460
Bisognerebbe che lo facessi provare ad un contraltista esperto, se non ti fidi del tutto del tuo giudizio.
Se è veramente così calante riportalo al negozio, dovresti fare in tempo a cambiarlo.
Se lo hai preso da un privato o non puoi cambiarlo vai da un tecnico, a volte può essere una questione di regolazioni.
Se ancora non funziona prova a rivenderlo..
Ciao!!!
Re: Problemi d'intonazione Grassi AS460
L'ho acquistato da Inghilterra quindi non dovrebbero esserci problemi... ma contatterò prima un mio amico che suona il contralto.
Re: Problemi d'intonazione Grassi AS460
Ma cosa intendi per chiavi laterali, le palmari della mano sinistra?
Re: Problemi d'intonazione Grassi AS460
Si esattamente quella centrale quella appunto del fa, il problema è che a me suona mi
Re: Problemi d'intonazione Grassi AS460
Attento perché, per quello che ne so io (ma c'è gente molto più preparata che potrebbe anche smentirmi), il loro utilizzo per fare il re - mi - fa (quarto rigo - quarto spazio - quinto rigo) non è propriamente ortodosso e l'intonazione a quell'altezza varia molto da strumento a strumento (o meglio da costruttore a costruttore).
Io penso che se l'intonazione con le posizioni "vere" della mano destra col portavoce è corretta, lo strumento è a posto.
Ciao.
Re: Problemi d'intonazione Grassi AS460
Anche dal do al mi comunque è calante e quelle sono le posizioni standard...
Re: Problemi d'intonazione Grassi AS460
Con quale bocchino e quali ance hai sti problemi?
Re: Problemi d'intonazione Grassi AS460
Ance Giuliani jazz da 2,5 legatura RICO e il becco esm (non ho ulteriori dettagli)
Re: Problemi d'intonazione Grassi AS460
ragazzi problema (quasi risolto) è bastato "incastrare" meglio il becco e tutto è andato a meraviglia, il problema ora è solo per la chiavetta col palmo della mano ma penso che sia una posizione che sul tenore vada bene ma non sul contralto...
Grazie a tutti per l'aiuto
Re: Problemi d'intonazione Grassi AS460
Ah...meno male! Ormai al giorno d'oggi, è comunque buona cosa usare l'accordatore elettronico x regolare il bocchino nel chiver,più fuori o più dentro;e poi x migliorare ancora di più,devi forse rivedere la tua impostazione nel mettere in bocca il bocchino,ad esempio stringere diversamente l'ancia con il labbro(cioè"mordere" più o meno forte,di solito un"morso"eccessivo è sbagliato...)e poi,forse anche vedere(o rivedere)in un buon metodo,le posizioni corrette x ottenere certe note acute...Ciao...