Ragazzi spero possiate aiutarmi, non ricordo come si fa il LA DIESIS detto anche suono vuoto... non la ricordo, qualcuno può aiutarmi?
Vi ringrazio infinitamente
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi spero possiate aiutarmi, non ricordo come si fa il LA DIESIS detto anche suono vuoto... non la ricordo, qualcuno può aiutarmi?
Vi ringrazio infinitamente
io lo conoscevo anche come Si bemolle.
suono vuoto mai sentito =)
Mi dispiace, non conosco il la# noto come suono vuoto però mi piacerebbe sapere di quale posizione si tratta.
Nel sistema temperato che adoperiamo tutti noi è il Sib. Ma perchè vuoto?
Nel clarinetto il Sib a cavallo del cambio di registro è un suono afono che va eseguito con artifici particolari ma con il sax non mi pare che esista questo problema.
Beh, sai , a me e' capitato di vederlo scritto spesso come LA# se era in una progressione ascendente, e come Sib inun discendente!Citazione:
Originariamente Scritto da giorgiomilani
Forse lui intende "che si possa eseguire a vauoto? ", direi di no perche l'unica posizione a vuoto e' il Do#, comunque il LA# ha due posizioni, 1-2-palmare Dx bassa D1, oppure la H
guardaa le cose che hai in casa;
http://www.ilsaxofono.it/portale/perchi ... ibase.html
Giorgio, qual'e iltruucco nel clarinetto che a me sembra una scorreggia detta anche "petto?"
Due? Facciamo tre, dai ;)Citazione:
Originariamente Scritto da bobby
Ti premetto che il mio è un Bohem completo e non so se vale anche per i 17 chiavi, comunque fai il Sib con le due consuete chiavi, chiudendo tutti i fori ed aprendo la chiave che usi per il Fa# sovracuto; l'altro modo è quello con la chiave del trillo (dorso indice dx) ma cresce di brutto.
Il Sib centrale ed acuto del sax è invece replicabile con la posizione del Si naturale ed uno, a caso, dei tamponi inferiori (da fa a Sib devi solo muovere due dita della mano dx, ad esempio.
Rettifico TRE ma io uso solo quelle due, sai che la terza.....manco la conosco?
DORSO? dell'indice? E che devo torcermi il dito? :lol:
Palmo del dito, ue! Il dorso sta sopra! :BHO:
ME la devo segnare e provare, appena ho uan settimana da 9 giorni che riesco a prendere in ano anche il clarinetto!, O in alternativa una giornata da 48 ore!
PEnsa che venredi prossimo faro' lezione alle 09.00 di mattina!
La parte anatomica che usi per azionare le chiavi sul lato dx e cioè bis, la Mib/Sib, Sib, trillo del Si e del Do, insomma la 7bis, la 8, la 10bis e la 11. Ho aperto una discussione sul dimenticato angolo del clarinetto, altrimenti (e giustamente) ci dicono che siamo OT.Citazione:
Originariamente Scritto da bobby
Giusto vado a leggere di la!
ciaoCitazione:
Originariamente Scritto da bobby
tollera un intervento... (3 puntini) io non ho capito di cosa si parla,però trovo difficile una settimana di nove giorni e molto doloroso quel che hai in animo di fare col clarinetto.
sto scherzando su questo refuso ma,insisto,non ho capito di che si parla.
il nero
Tutto incominciò quando qualcuno chiese lumi di suoni vuoti fatti col sax. La disperazione ha portato al degrado!!!!!Citazione:
Originariamente Scritto da il nero
Sto scherzando anch'io. Ciao black.
Fai un Do#
e tiri taaaaaanto in fuori il bocchino.
:muro((((
magari attaccandoci un pezzo di canna per innaffiare i fiori in giardino si ottengono anche del sol di tutto rispetto!Citazione:
Originariamente Scritto da Cesare