Re: Bocchino Meyer Ny Tms
Ciao :D praticamente il becco in questione è un Meyer di produzione moderna che è stato modificato per essere ''uguale'' per caratteristiche sonore e costruttive ad un Meyer NY. I Meyer NY vintage originali per sax alto sono tra i bocchini più ricercati e più costosi in circolazione dato che il Meyer appunto è uno 'standard' che rende molto sull'alto ed i NY, da quanto ne sò io, hanno un suono migliore e meno acido. la sigla TMS sta per 'The Mouthpiece Sound' che è il sito - l'attività del noto refacer Fabio Menaglio. Come detto prima Menaglio lavora i Meyer moderni per renderli ''uguali'' ai vecchi NY. Io di più non sò e non posso dirti sia perchè non suono più l'alto sia perchè, nel periodo nel quale lo suonavo, non ho mai potuto provarli... detto questo lascio la parola agli altisti che in merito sono molto più competenti di me, ho letto opinioni molto discordanti sulla resa di questi bocchini ed in ogni caso potremmo stare a parlarne qua per giorni e giorni, non ci troveremo mai d'accordo! :lol:
Re: Bocchino Meyer Ny Tms
ok! beh male non suona.. più che altro mi sarebbe piaciuto sapere che valore può avere
Re: Bocchino Meyer Ny Tms
Se dai un'occhiata sul sito http://www.tmsax.it/imboccature_menu.htm il prezzo di un Meyer nuovo con refacing completo costa 183 euro, ma adesso non so se con la modifica a la NY in prezzo sale oppure no, sul sito non è chiaramente specificato :mha!(
Re: Bocchino Meyer Ny Tms
mmmmmmmmmmmmmmmmm..... aspetto più commenti e poi cio faccio un pensierino se venderlo o no!! :D
Re: Bocchino Meyer Ny Tms
Ah, ma già ce l'hai ed è tuo? io credevo che fosse al contrario, ovvero che cercavi info per eventualmente acquistarlo.... vorrei aggiungere che questo tuo commento....
Citazione:
Originariamente Scritto da Zeppellini Matteo
aspetto più commenti e poi cio faccio un pensierino se venderlo o no!!
.... mi lascia alquanto perplesso :BHO: cioè, tu decidi se tenerlo o venderlo in base a quello che gli altri ragazzi qui sul forum ti diranno? :shock:
Re: Bocchino Meyer Ny Tms
no, ti spiego: io ho ricevuto questo bocchino da colui che mi ha venduto il selmer alto. ora faccio il conservatorio e quindi uso il C** e per adesso ho in prestito un guardala... visto che del jazz non ne suono con il contralto, se valeva qualche soldino lo avrei venduto....
Re: Bocchino Meyer Ny Tms
Ah, adesso capisco ;)
piccola premessa: se fossi in te io lo terrei per una serie di motivi, il primo è che come apertura non si discosta moltissimo dal tuo Selmer C** quindi credo che non dovresti aver particolari difficoltà di adattamento.... il secondo è che, come detto precedentemente, il Meyer è uno standard e anche se non lo suoni adesso in futuro potrà tornarti molto molto utile, e non necessariamente per suonare jazz.... il terzo è che in passato ho avuto un Meyer 'normale' 9M e ho potuto constatare che sull'alto andava veramente benissimo, l'alto come ha spesso scritto il buon gene è uno strumento dal suono piramidale, sono pochi i bocchini che suonano omogenei e che non si assottigliano in alto, il Meyer è uno di questi! poi ovviamente ognuno ha le sue priorità e di conseguenza fa le sue scelte, l'importante e ponderarle a priori per non ritrovarsi poi a mangiarsi le mani dopo aver capito che disfandosi del becco/sax/accessorio X si è fatto proprio un bel cazzatone! ;)
Il prezzo di riferimento del nuovo ce l'hai, come si è ampiamente dibattuto poi il prezzo lo fai tu in base anche alle condizioni.... poi, e questo vale un pò per tutto, bisogna che la domanda e l'offerta si incontrino, insomma...... vedi un pò tu il da farsi :ghigno:
OT. hai un Guardala per alto tra le mani? e che modello è? e come sona? dicci dicci....
Re: Bocchino Meyer Ny Tms
un momento che ti vado a fare le foto del guardala... non so che modello sia me lo ha prestato il mio prof... magari, visto che lui nemmeno si ricordava di averlo, riesco a prenderglielo ad un prezzo stracciato! :D
Un momento che che faccio le foto...
Re: Bocchino Meyer Ny Tms
http://img146.imageshack.us/g/dsc03178lq.jpg/
eccole!
Moderatori scusate per l'off topic...
Re: Bocchino Meyer Ny Tms
E' un Hand made sicuramente, forse uno Studio, anche se mi sembra stato ritoccato, ha lo scalino troppo pronunciato :BHO:
Re: Bocchino Meyer Ny Tms
guarda io ho ancora la scatoletta originale, quella fatta a tubo... e il suo copribocchino bianco... cosa può costare secondo te? e del meyer non sai niente x caso?
Re: Bocchino Meyer Ny Tms
del Guardala se è originale, a me sembra itoccato, ma non ne son sicuro :mha!( vai dai 700 ai 1000 se trovi chi te lo prende ::saggio::
Re: Bocchino Meyer Ny Tms
Sul prezzo ti ha detto tutto SalVac85, quello che ti ha detto è più che esauriente.
Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
Il prezzo di riferimento del nuovo ce l'hai, come si è ampiamente dibattuto poi il prezzo lo fai tu in base anche alle condizioni.... poi, e questo vale un pò per tutto, bisogna che la domanda e l'offerta si incontrino, insomma...... vedi un pò tu il da farsi :ghigno:
Quel Guardala potrebbe avere un valore di mercato di più di 500€.
Il baffle è originale: veniva rinito con carta vetrata grossa e poi placcato... l'argentatura nasconde i solchi fino a un certo punto.
Non so se è un Guardala Studio, in teoria no perchè il baffle è a scalino e non a bullet chamber...
Potrebbe essere il modello "Traditional" (dell'epoca), che nella fattispecie era un po' la versione per alto del Traditional per tenore (cioè il MB-II).
Se però non ti trovi con il Meyer, dubito fortemente che tu ti trovi con un bocchino scalinato come questo... tra l'altro con una impostazione "classica" non ottieni risultati sonori tanto esaltanti.
Re: Bocchino Meyer Ny Tms
no no con il meyer mi trovo, io stavo valutando la possibilità di venderlo se riesco a prendermi quel guardala... solo che non vorrei venderlo a meno di quello che può valere