Swing, suonarlo, capirlo, interpretarlo
Buongiorno a tutti,
ho bisogno di un'indicazione perchè non ho ben chiara la differenza tra uno swing suonato male e uno eseguito bene.
Cos'è che da il senso di Swing ad una frase?
con la stessa figura ritmica (ottavo puntato, sedicesimo) può venire fuori una cosa del tipo vispa teresa che balzella nel boschetto o uno swing che non ti fa stare fermo.
La domanda a questo punto è: come pensare il tempo? come dare un senso swing?
Ho letto su qualche libro didattico che nonostante sia scritto ottavo puntato/sedicesimo nello swing si tende a enfatizzare l'ottavo e a dargli un pizzico di durata in più riducendo di conseguenza il sedicesimo. Insomma roba di millesimi ma penso che sia come addentrarsi in un cespuglio di rovi stare a discutere sul millesimo di durata in più... immagino che sia raggiungibile più pensando al modo di interpretare una frase ma non ho ben chiaro come.
Chi mi sa dare un consiglio? Vi attendo
ciao ciao
Re: Swing, suonarlo, capirlo, interpretarlo
Ascolta piu' musica possibile, suona con loro e trascrivi...
dai libri queste cose non si imparano =)
Re: Swing, suonarlo, capirlo, interpretarlo
Non mi aggrapperei alla questione del punto, del sedicesimo e quant'altro... E' un qualcosa che (personalmente) viene 'naturale', difficile da descrivere e spiegare, è un po' come se "terzinassi" le battute enfatizzando le note in battere.
Questo è il mio swing "fatto in casa" :lol:
Re: Swing, suonarlo, capirlo, interpretarlo