Allevi conduttore 150 enario sinfonica rai...che ne pensate?
Ciao a tutti, prendendo spunto da un post in facebook di un membro del forum , circa la conduzione della sinfonica della Rai per il 150enario, voi che ne pensate?
Perchè il membro in questione ha espresso un opinione alquanto negativa (e magari opinabile)
Io dico la mia...come altri post (kenny G ecc) alcuni musicisti "sparano sentenze" (c'è un motivo se l'ho messo tra virgolette) sull'operato più o meno discutibile di musicisti quali allevi o Kenny G ecc ecc.
Ora aldilà del fatto che questi siano piu o meno apprezzabili, non sarebbe giusto che venissero apprezzati anch'essi per quello che sono?cioè musicisti, anche se commerciali e non gente che si è venduta al business, anche perche ricordiamoci che il lavoro del musicista è un lavoro e in quanto tale deve dar la possibilità a chi lo svolge di camparci.
Scusate ma vorrei sapere le vostre opinioni e cercare di farmi una ragionevole opinione il più possibile obbiettiva...Grazie
A voi i commenti
Re: Allevi conduttore 150 enario sinfonica rai...che ne pens
Bah, non farò lo stesso commento che ho fatto per Kenny G, perchè per Allevi non penso la stessa cosa, è giusto quello che dici, un musicista deve camparci con la musica, e quindi io sono favorevole!
Largo ai giovani!
Re: Allevi conduttore 150 enario sinfonica rai...che ne pens
ho sentito pianisti sconosciuti che allevi se lo mangiano a colazione!
Trovo difficile dare una definzione a "commerciale"..cosa è commerciale? se un disco vende tantoè automaticamente commerciale..the dark side of the moon è un album commerciale ma non gli do la stessa accezione negativa che do ad allevi..Quale è il punto secondo me: in italia si pensa in maniera commerciale, cioè scrivo per vendere, non per fare arte che potrà o meno vendere tantissimo.
L'italia ormai è un paese in cui un ragazzo che ha voglia di fare musica fa un provino per un reality invece di cercare altre persone che hanno voglia di suonare e chiudersi in una cantina umida insonorizzata con i cartoni delle uova. e questo mi spaventa!
L'eccellenza è fuori da questo giro..
per concludere in un paese in cui viene esaltata la mediocrità allevi è il rappresentante ideale..scelta più che ottima affidare a lui la conduzione sinfonica!
Re: Allevi conduttore 150 enario sinfonica rai...che ne pens
FaX, a te dà fastidio la logica del marketing...........e anche a me :ghigno:
Re: Allevi conduttore 150 enario sinfonica rai...che ne pens
Giosuei: "a te dà fastidio la logica del marketing...........e anche a me"
E' una frase fatta: se hai un gruppo/un progetto musicale e vuoi farlo girare...cosa fai?
Devi trovare una maniera per pubblicizzarlo, farlo girare...giusto?
E che lo fai tu o c'è qualcuno che se ne occupa, per te...secondo quali regole/strategie lo fa?
Il marketing è qualcosa di piu' globale: anche l'informazione segue un andamento "targettizzato"; si scrive di certe "cose", perchè esistono "pubblici" che vogliono sapere in un certo modo, altri in un altro...
Il marketing è un aspetto globale della ns. esistenza e può essere usato anche in maniera eticamente corretta, non solo per manipolare le coscienze o indurre a comportamenti che seguono le tendenze del mercato.
Tornando alla questione posta...
Trovando inutile giudicare la qualità musicale (?) di Allevi, la nomina su citata ha solo connotazioni politiche: in Rai, non hai nomine di rilievo, se non hai "santi protettori"...Allevi avrà/ha il suo! E' questo il suo merito, in tale circostanza!
La questione posta, per me, si chiude, qui.
Re: Allevi conduttore 150 enario sinfonica rai...che ne pens
Fax mi riallaccio al discorso che fa Juggler, cioè al fatto che un musicista e un artista in generale debba pubblicizzare la propria arte per emergere, cio che non capisco è il fatto che si denigri come viene pubblicizzata la cosa, il fatto di far un reality piuttosto che come dici tu star in una cantina insonorizzata non toglie il fatto che una persona abbia del talento (per quanto poco possa essere) e che lo sfrutti nel modo migliore.
Il fatto che ci siano pianisti migliori di Allevia cui non vengono date possibilità, secondo me è un po un pensiero un po bagordo, nel senso che se una persona vuol sfondare, sfonda, non nascondiamoci dietro la scusa che certa gente fa carriera solo perchè è paraculata (passatemi il termine), sicuramente bisogna adattarsi e perche no sapersi vendere nell'accezione buona del termine...
Re: Allevi conduttore 150 enario sinfonica rai...che ne pens
Chopin...la seconda parte del tuo discorso può avere una sua legittimità, ma bisogna vedere dove ti trovi e quali possibilità reali hai e chi quelle possibilità te le offre: certe "logiche perverse", in Italia, sono ancora e purtroppo una regola...
a meno che come nel caso di Bollani (che come Allevi ha suonato con Jovanotti e in ambito pop), non hai un "mentore", Rava, che ti "immette" su un'autostrada, dandoti altre prospettive professionali, riducendoti i "tempi della gavetta"...
Re: Allevi conduttore 150 enario sinfonica rai...che ne pens
tranquillo juggler, ho solo detto che il marketing mi da fastidio mica che è un reato o, peggio, un peccato capitale :D
non sono un musicista ma nel settore dove sono, le tecnologie a semiconduttore, di più devastante del marketing c'è solo la borsa; qui da me è pieno di scemi vestiti a festa :ghigno:
Re: Allevi conduttore 150 enario sinfonica rai...che ne pens
Forse sarò io che sbaglio ad avere una visione romantica della musica ma la cosa che mi fa schifo è che si pensa al successo ancora prima di pensare di fare arte..
Re: Allevi conduttore 150 enario sinfonica rai...che ne pens
ne faccio una questione molto più pratica: "la gente" conosce il nome di Alllevi e lo associa ad una musica che ritiene gradevole e che pensa essere musica classica. Ben venga quindi usarlo per traghettarli altrove (si prendon più mosche con il miele che con l'aceto!).
E' la stesa strategia che utilizzava Pasolini regista inserendo Modugno e Totò come attori nei suoi film (se riscorrete gli "scritti corsari" trovate un bel paio di pezzi su questa cosa).
L'importanete è il risultato basta che il mezzo non sia TROPPO discutibile, ed in questo caso non mi pare lo sia.
Re: Allevi conduttore 150 enario sinfonica rai...che ne pens
x Fax: è un po' "contorto" il tuo pensiero...o forse, c'è solo un po' di confusione...
Secondo te, questo signore non faceva arte, solo perchè faceva pubblicità e andava anche ai talk show?
http://www.youtube.com/watch?v=rK4Bh_arF-E
http://www.youtube.com/watch?v=iXT2E9Ccc8A
Re: Allevi conduttore 150 enario sinfonica rai...che ne pens
Ragazzi la questione qui è semplice, basta rispondere a questa domanda: Allevi è un direttore?!
Re: Allevi conduttore 150 enario sinfonica rai...che ne pens
Claudio Abbado lo è...ma chissà perchè, lavora in Germania...
Re: Allevi conduttore 150 enario sinfonica rai...che ne pens
certo che dalì faceva arte, è stato geniale e rivoluzionario! il suo successo è stata una conseguenza..
Quello che voglio dire è che oggi si cerca di confezionare prodotti ad hoc secondo i gusti della massa e tutto questo va a scapito dell'arte
Re: Allevi conduttore 150 enario sinfonica rai...che ne pens
L'arte è arte prescindere, che sia costruita ad hoc per le masse o che sia creata da artisti di strada sconosciuti per pochi