Oasi di pace - composizione di Andrea Vezzoli
Ciao a tutti, vi faccio sentire questa mia registrazione.
Il pezzo è del compositore Andrea Vezzoli, so che è iscritto a molti forum, non so se è presente anche qui...
La registrazione è di un paio di mesi fa.
Setup: Sax tenore jupiter, bocchino woodwind ny/co c5, vandoren v16 2,5.
Studio tramite la banda del mio paese da circa 3 anni.
ecco il link... fatemi sapere onestamente cosa ne pensate, le vostre indicazioni mi saranno utilissime! grazie in anticipo
http://www.wikifortio.com/795656/oasi%20pace2.mp3
Re: Oasi di pace - composizione di Andrea Vezzoli
azzz... ignorato alla grande :(
Re: Oasi di pace - composizione di Andrea Vezzoli
ci rinuncio.
purtroppo non suono jazz...
Re: Oasi di pace - composizione di Andrea Vezzoli
Eccomi qua,
a parte il fatto che non conoscevo questa composizione, ti dico subito cosa ne penso.
A parte l'attacco all'inizio, che m'è sembrato un po' incerto, e qualche altra incertezza in qualche altro punto, mi sembra che riesci a gestire bene il suono. Anche se, non so se per colpa della registrazione o meno, lo sento come se fosse un po' tappato. Magari dipende appunto dalla registrazione, o magari proprio dal setup che usi te. Però sopratutto sui bassi lo sento chiuso. Magari è il sax :mha!(
Comunque complimenti per il tipo di musica che vuoi fare e per il suono che hai in mente, e... vai di Garbarek ;)
Re: Oasi di pace - composizione di Andrea Vezzoli
Ciao grazie mille :)
Non so a cosa è dovuto il suono tappato... non ho capito bene cosa intendi... forse è la mia emissione, come sai sono un principiante...
ho una registrazione meno recente (non che questa sia nuovissima), dell'estate scorsa, dove usavo un setup simile (ma un microfono peggiore):
viewtopic.php?f=37&t=15225
dimmi se riscontri la stessa cosa... comunque quando avrò più tempo libero di ora (cioè mai presumibilmente :D) posterò qualcos'altro...
Grazie mille e grazie ancora per tutti i consigli che mi stai dando!
Garbarek... è Garbarek! Stupendo!
(Andrea Vezzoli è un compositore italiano che ho conosciuto su alcuni forum - magari è iscritto anche in questo forum)
Re: Oasi di pace - composizione di Andrea Vezzoli
purtroppo posso ascoltare solo con gli auricolari .
tre anni di studio con la banda. yeahhhhhh
continua così perchè vai alla grande.
sei relativamente intonato , e sei in grado di tenere il suono.
se dovessi scegliere una direzione di studio proverei ad irrobustire il suono provando ad aprirlo sia in basso che in alto ma lo dico solo in prospettiva.
continua così è magari se trovi un gruppo per sostituire la base acquisirai altre preziose informazioni che sono già alla tua portata.
ciao fra
Re: Oasi di pace - composizione di Andrea Vezzoli
Ciao fcoltrane :) Grazie mille per l'ascolto e i consigli!
Non ho capito un paio di cose.
"proverei ad irrobustire il suono provando ad aprirlo sia in basso che in alto", in che senso?
l'altra cosa: "continua così è magari se trovi un gruppo per sostituire la base acquisirai altre preziose informazioni che sono già alla tua portata." non ho proprio capito il significato di questa frase sorry :)
Grazie ancora!
Re: Oasi di pace - composizione di Andrea Vezzoli
nel senso che se suoni con un gruppo e non con una base acquisisci informazioni ulteriori su ritmo e tempo e volumi e interplay ecc...
sono già alla tua portata perchè si sente (a prescindere dalle piccole imperfezioni) che già segui la base.
in pratica con un gruppo hai altre opportunità ed imput.
per il suono (considerra però che ho ascoltato con semplici auricolari) proverei a incrementare il volume
mantenendo intonazione e timbro omogeneo.
ciao fra
Re: Oasi di pace - composizione di Andrea Vezzoli
capito grazie mille!
Guarda io sono nuovo del sax ma non della musica... suono il pianoforte da quando ho 7 anni e ho recentemente ripreso i miei studi classici (al momento sto affrontando le sinfonie a tre voci di bach, fra le altre cose), ho da poco anche un gruppo, in cui però quando suono il sax ho delle parti molto marginali.
Non basarti troppo sulla registrazione perchè ho registrato con la base in cuffia e li ho sincronizzati successivamente...
non sarò perfetto ed a volte qualche piccolo fuoritempo lo faccio, però in linea generale i miei problemi principali sono di emissione, intonazione, parecchie difficoltà con gli staccati e dita del tutto immobili (il sax tenore mi sembra pesare tonnellate e la meccanica mi sembra pesante)...
Ovviamente in queste registrazioni gli errori li lascio perchè sono utili a capire quali sono i problemi, tu mi hai appunto confermato alcune cose... Il punto sai qual è? che io sento chiaramente i miei difetti (ma voi li sentite ancora più chiaramente, avendo un'esperienza ed una tecnica di molto superiore alla mia) ma non sento i pregi e a volte rischio di confondere pregi e difetti...
se hai tempo e voglia mi puoi dare qualche input su questo pezzo (fatto quest'estate)? viewtopic.php?f=37&t=15225 Questa è una mia creazione estemporanea (il tempo di improvvisare una base, riascoltarmela un paio di volte e suonarci sopra col sax)... grazie mille di tutto ancora! :)
Re: Oasi di pace - composizione di Andrea Vezzoli
questa ultima è meno curata della precedente.
è vero che l'escursione è più ampia (suoni in maniera maggiore le due estremità alta e bassa) ma l'intonazione e disomogenea così come il timbro.
questo vuol dire che stai studiando nella direzione giusta e già hai gli strumenti per migliorare .
non ti resta che curare in maniera prevalente suono ed emissione in maniera da trasferire la tua tecnica pianistica anche sul sax.
ciao fra
Re: Oasi di pace - composizione di Andrea Vezzoli
e grazie mille ancora!
mi è di conforto sapere che pur lentamente io stia migliorando!
suono ed emissione, alla fine sempre lì si cade :D
Re: Oasi di pace - composizione di Andrea Vezzoli
Guarda, sto ascoltando adesso l'altro pezzo, niente male, son d'accordo principalmente con fcoltrane, sopratutto sull'intonazione e sulla gestione del suono, e si sente che sei migliorato nel pezzo più recente, a livello proprio del mantenimento del suono.
Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
Non so a cosa è dovuto il suono tappato... non ho capito bene cosa intendi... forse è la mia emissione, come sai sono un principiante...
Quello che intendo con tappato è che sembra come se il suono fosse chiuso, dovresti cercare di aprirlo, perchè sembra ovattato, paradossalmente sembrava più aperto nella vecchia registrazione. Ora non so se è stato un problema di registrazione, ma non credo, forse dovresti provare a spalancare maggiormente la gola sulle note basse, anzi suonare la nota proprio con la gola. Non so se son riuscito a spiegarmi.
Continua così, alla grande! :yeah!)
Re: Oasi di pace - composizione di Andrea Vezzoli
Grazie!
Citazione:
Originariamente Scritto da GeoJazz
Quello che intendo con tappato è che sembra come se il suono fosse chiuso, dovresti cercare di aprirlo, perchè sembra ovattato, paradossalmente sembrava più aperto nella vecchia registrazione.
Ho capito :) In pratica è il suono che mi viene imposto in banda... si deve sentire ma confondersi con gli altri...
Grazie mille dei consigli... per il suono ho molto da lavorare... in particolare per passare al nuovo setup (molto più aperto), ora sto facendo piuttosto fatica...
Re: Oasi di pace - composizione di Andrea Vezzoli
Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
Ciao a tutti, vi faccio sentire questa mia registrazione.
Il pezzo è del compositore Andrea Vezzoli, so che è iscritto a molti forum, non so se è presente anche qui...
La registrazione è di un paio di mesi fa.
Setup: Sax tenore jupiter, bocchino woodwind ny/co c5, vandoren v16 2,5.
Studio tramite la banda del mio paese da circa 3 anni.
ecco il link... fatemi sapere onestamente cosa ne pensate, le vostre indicazioni mi saranno utilissime! grazie in anticipo
http://www.wikifortio.com/795656/oasi%20pace2.mp3
ti ringrazio per aver aprezzato la mia composizione, che è una delle mie primissime composizione che ho composto ormai 10 anni fa...
nella tua esecuzione si sente la tua passione per la musica
Re: Oasi di pace - composizione di Andrea Vezzoli
Ciao Andrea!
Mi fa davvero un piacere immenso ritrovarti anche in questo forum e trovare il tuo commento sulla mia registrazione!
A presto! :)