Pulizia sax: uso aria compressa in bomboletta?
Secondo voi posso utilizzare l'aria secca in bomboletta (per circuiti elettrici) per pulire il sax .....
Avete presente dove si ferma sempre la polvere e non si arriva a pulire!!!! Visto che sono un maniaco :twisted: della pulizia.....
vorrei sapere se in qualche modo può rovinare la laccatura o i tamponi????????
più che altro perchè esce molto fredda e magari.... che ne so :BHO: ..... rovina i pads
Re: Aria compressa in bomboletta???
Scalda la bomboletta prima!http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/77.gifhttp://www.vocinelweb.it/faccine/diavoli/33.gif
Oppure metti in freezer il sax cosi l'aria che spruzzi 'e piu calda!?!
Ma certo che si ,e' aria, che danni vuoiche faccia? Secondo me hai delle fisime strane, ai tamponi fa piu male l'acidita della tua saliva che l'aria che spruzzi!
Re: Pulizia sax: uso aria compressa in bomboletta?
L'unico danno che puoi arrecare è staccare qualche sughero...e nel sax i sugheri sono fondamentali quindi occhio
Re: Pulizia sax: uso aria compressa in bomboletta?
vabbè dai bobby ....era solo per chiedere visto che sulla bomboletta c'è scritto infiammabile e irritante magari pensavo non si potesse usare....
Ma come mai i titoli dei post si cambiano da soli....magie o moderatori precisini ::saggio:: :BHO: ???
Re: Pulizia sax: uso aria compressa in bomboletta?
Moderatori precisi! E meno male!
Non c0e nessun fantasma!
Ma dai l'aria compressa che vuoi che faccai? I sugheri=== Ma te li metti tu come ti pare!
Re: Pulizia sax: uso aria compressa in bomboletta?
non son convinto.. di solito buttano fuori un sacco di acqua di condensa.. e poi che soffi ? c'avrai da togliere la saliva sulla laccatura mica i pelucchi....
Re: Pulizia sax: uso aria compressa in bomboletta?
va bene.....va bene....ho creato un post di "cacca"....per non dire altro
Re: Pulizia sax: uso aria compressa in bomboletta?
vabbè dai, ogni dubbio è lecito, però in questo caso.. no, la bomboletta non credo ti serva
come sempre pronto a ricredermi,
Matt
Re: Pulizia sax: uso aria compressa in bomboletta?
Citazione:
Originariamente Scritto da thecama94
Ma come mai i titoli dei post si cambiano da soli....magie o moderatori precisini ::saggio:: :BHO: ???
La "precisione" che intendi tu è alla base della sopravvivenza stessa del Forum, se non si inseriscono titoli chiari la funzione "Cerca" diventa inutile pertanto in breve tempo il Forum verrebbe sommerso da tonnellate di richieste già ampiamente discusse. Inoltre con un titolo chiaro è possibile trovare più facilmente un argomento e il tempo risparmiato si può utilizzare per consultare altri argomenti d'interesse.
Per venire a noi...occhio a non dirigere il getto di taglio sui sugheri altrimenti li staccheresti al primo spruzzo, magari soffia solo la polvere che si accumula lungo le molle e sui piattelli delle chiavi, per il resto non puoi che prevedere una profonda pulizia a strumento smontato.
Re: Pulizia sax: uso aria compressa in bomboletta?
... oppure potresti usare dei banali ma (per esperienza personale) efficacissimi cotton fioc ::saggio:: io ogni tanto, quando le incrostazioni dovute alla fuoriuscita della condensa superano il limite della decenza :ghigno: , mi armo appunto di cotton fioc e santa pazienza e pulisco proprio quele parti difficili che tu hai citato.... a volte mi aiuto anche con della semplice acqua ma per la polvere credo che non ce ne sia bisogno ;)
Re: Pulizia sax: uso aria compressa in bomboletta?
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Citazione:
Originariamente Scritto da thecama94
Ma come mai i titoli dei post si cambiano da soli....magie o moderatori precisini ::saggio:: :BHO: ???
La "precisione" che intendi tu è alla base della sopravvivenza stessa del Forum, se non si inseriscono titoli chiari la funzione "Cerca" diventa inutile pertanto in breve tempo il Forum verrebbe sommerso da tonnellate di richieste già ampiamente discusse. Inoltre con un titolo chiaro è possibile trovare più facilmente un argomento e il tempo risparmiato si può utilizzare per consultare altri argomenti d'interesse.
è vero hai ragione... :zizizi))
Re: Pulizia sax: uso aria compressa in bomboletta?
Citazione:
Originariamente Scritto da bobby
Moderatori precisi!
Ma dai l'aria compressa che vuoi che faccai? I sugheri=== Ma te li metti tu come ti pare!
:lol: ...magari fosse come dici te.....eravamo tutti riparatori del proprio sax........i sugheri vanno messi con criterio
Re: Pulizia sax: uso aria compressa in bomboletta?
Orco giuda! Lo so che vanno messi con criterio, ma non c'e una regola che dice quanto devono essere spessi. In quel senso intendevo. Una volta che la chiave ha aperto e si e formata la nota, se la chiave ha corsa troppo lunga ispessisco il sughero, (come ho ho fatto sul portavoce ceh ora apre il giusto) questo intendevo quidi se mi staccano dei sugheri non e' il caso che vada da un riparatore a farli mettere!
Re: Pulizia sax: uso aria compressa in bomboletta?
Mmmmmmmmmmmmmm.. nì
(In my humble opinion) devi fare un paio si considerazioni
1- non tutti hanno la manulità per fare questa cosa, sia anche rittaccare (o peggio SOSTITUIRE) un sughero clacolando il giusto spessore
2- alcuni sugheri regolano la corsa di altre chiavi (anche se la maggior parte di questo tipo di meccanismi sono a vite), se non sono regolati bene rischi che un tampone non chiuda bene e quindi magari qualche nota VIBRA o esce male