Re: dubbio selmer serie 3
Che è uno strumento del tutto ordinario.
Re: dubbio selmer serie 3
cioe????....basandomi sulla mia esperienza quasi prima decennale del mondo dei sax...me ne intendo 1 pochino di prezzi e di "difetti" però avendo un idea ben chiara di sonorità (bhe corposo e caldo nei gravi e centrali e aperto e sparato nei acuti e bisacuti come dico io SPACCAVETRI!)
Re: dubbio selmer serie 3
Io ho provato un serie 3, devo dire che non era poi cosi male dai....e poi lo ha avuto anche un grandissimo del jazz negli ultimi anni della sua vita, dai un occhio qui.
http://www.youtube.com/watch?v=EMbjIc2D ... re=related
Re: dubbio selmer serie 3
Io il serie 3 lo trovo uno strumento molto fermo, adattissimo alla musica classica, migliore dei reference 54 che e un tubo attufato, e in linea con il serie 2 e il serie 1, anche se Quest ultimo ha una marcia in più rispetto a tutti i superaction
Re: dubbio selmer serie 3
Citazione:
Originariamente Scritto da rosario grosso
..qualche giorno fa ho parlato con il mio maestro di fiducia..........PERCHE IL MIO MAESTRO MI HA ALTAMENTE SCONSGLIATO L ACQUISTO DI UN SELMER SERIE 3 USATO????
Già, perchè?
Re: dubbio selmer serie 3
chiederlo a lui sembrava brutto? =)
Re: dubbio selmer serie 3
Secondo me... dovresti provarlo prima... poi forse avrai le tue risposte. :zizizi))
Per quello che ho verificato io... meglio che tu cerchi un Serie I/II e poi ci usi sopra il chiver del Serie III... sta cosa potrebbe avere un senso (sia "sonoro" sia economico).
Il Serie III "intero" non è sta meraviglia... non vale quello che costa.
Re: dubbio selmer serie 3
io l ho provato e francamente....ormai reduce di un yts 275.....comunque meccanicamente rimane uno strumento VALIDO
però in ambito sonoro....comunque non desta di grande attenzione....sempre basandomi sui miei personali gusti alla quale ricerco uno strumento piu vicino possibile
Re: dubbio selmer serie 3
...perché forse (e in modo piuttosto avveduto) il tuo prof sa che alle cifre di un terza serie si possono acquistare sax nettamente più interessanti sotto ogni punto di vista e che magari subiscono una svalutazione meno marcata.
Un buon consiglio a mio parere!!
Re: dubbio selmer serie 3
bhe a spendere comunque cifre che sobbalzano dalle 2800 alle 3500€ devo considerare che non sono spiccioli oppure per poi fare un acquisto che comunque mi penta e non mi possa soddisfare musicalmente....quindi devo tenere conto dell acquisto di uno strumento valido che riflette piu o meno quelli che sn i canoni musicali che ho in mente...ma da quanto ho capito per il tipo di "suono" k voglio....debba spendere cifre esorbitanti....parlando col maestro ieri mi ha detto che per l idea che ho di suono...l unico strumento che possa avvicinarsi...sia un selmer mark6....reference 54...o peggio il balanced....e ragazzi voi sicuramente sapete meglio di me i prezzi di mercato di questi pezzi di ferraglia....
Re: dubbio selmer serie 3
quindi...penso che mi farò del male nell eventualità di acquisto di uno di questi 3 strumenti.....ovviamente affiancando un dave guardala mb (vintage)....
Re: dubbio selmer serie 3
la butto li...ma visto che cerchi un suono vintage e ciccioso....hai mai pensato ad un conn (magari un 10m o un chu barry)? li trovi a cifre abbordabili rispetto ad un serie 3 ed il suono secondo me ha dell'incredibile....oppuire un R&C di nuova produzione che avendo un canneggio largo e una meccanica molto moderna potrebbe essere la scelta giusta... ;)
Re: dubbio selmer serie 3
bhe adoro quel suono grave e "grasso" cioe bello corposo e carico........quel registro medio dolce...ma se c soffi....c puoi sparare mitragliette spacca vetri talmente che e aperto ma ricco di armonici e timbrica
Re: dubbio selmer serie 3
non è che il maestro aveva da vendere il suo di selmer?