Devo comprare un nuovo Bocchino
Salve ragazzi...
volevo chiedervi aiuto per l'acquisto di un bocchino.
Io ho un contralto yamaha YAS275 e fino a ieri suonavo con un bocchino di serie yamaha 4C. Però proprio stamattina, mi è caduto di mano e mi si è spaccato..(porca miseria) diciamo che cmq ero intenzionato a cambiarlo. Preciso che nn sono un professionista e che sono in una fase di studio. lo suono da circa due anni, anche se per problemi personali ho dovuto abbandonarlo...ma ora sono 6 mesi che mi ci dedico con dedizione e passione (nn riesco a non suonare hih). Per tanto ci chiedevo se potevate indicarmi un buon Bocchino. Ho visto quà e la ed ho letto che ci sono diverse marche e modelli...
Io sto cercando in pratica, un bocchino che riesca a farmi conciliare qualità di suono e buon prezzo. Vorrei qualche bocchino che riesca a farmi passare da un'ottava all'altra senza grosse difficoltà e soprattutto che sulle note alte mi riesca a far emettere uns uono pulito. E' chiaro che questo dipenda anche dalle mie capacità tecniche, ma credo che un buon bocchino mi semplifichi il lavaro.
Scusate se approfitto ma se potete indicarmi anche qulche tipo di ancia . Fino ad oggi ho suonato con le ancie rico 2,5.
grazie mille
Ciro
Re: Devo comprare un nuovo Bocchino
Se sei in fase di studio dovresti provare con il classico C*(io ho iniziato con questo e mi ci sono trovato bene), poi con il tempo e lo studio sarai tu a decidere un becco più aperto.(questa è solo la mia opinione).
Comunque tasto cerca, leggi anche questo per farti un'idea ;) search.php?st=0&sk=t&sd=d&sr=posts&keywords=cambiare+setup
Re: Devo comprare un nuovo Bocchino
...con il bocchino vendono anche la legatura..oppure posso adattarci quella che ho di serie della yamaha...oppure devo comprare anche quella???
Re: Devo comprare un nuovo Bocchino
concordo con paolo, oltretutto, i selmer s80 c*, o anche un s80 c**, dovresti trovargli completi anche usati e a buon prezzo, e comunque rimangono simili al tuo yamaha 4c, forse un pelo piu' aperti..
Re: Devo comprare un nuovo Bocchino
secondo me dopo due anni che studi dovresti affrontare bocchini gia piu aperti...tipo meyer 7 ovviamente non conosco il tuo livello di studio ne quanto pratichi (se pratichi) ogni giorno.
Come detto gia in altre sedi...fatti consigliare dal tuo maestro che ti conosce e sa qual'è il tuo livello...
Re: Devo comprare un nuovo Bocchino
guarda gli annunci c'è un Meyer che potrebbe fare a caso tuo.
Re: Devo comprare un nuovo Bocchino
Citazione:
Originariamente Scritto da Chaplin
...con il bocchino vendono anche la legatura..oppure posso adattarci quella che ho di serie della yamaha...oppure devo comprare anche quella???
forse faresti meglio a ricomprarti il 4c (30 euro o pure meno), visto che hai la legatura e che sei ancora agli inizi. altrimenti chi potrebbe sceglierlo per te, visto che al momento nn ti affianca nessun maestro?
ciao
Re: Devo comprare un nuovo Bocchino
Se cerchi un selmer S80 C* te lo posso vendere io, diciamo a 60E compresa spedizione. Risale agli anni 80, quando la produzione era migliore della attuale, ed e' a posto - senza difetti o altro. Le RICO 2,5 mi sembrano adeguate, e la legatura della yamaha ci va bene. Se poi sei di roma posso farti provare un becco piu' aperto che potrebbe piacerti molto. Se ti interessa scrivimi in PM.
Re: Devo comprare un nuovo Bocchino
Il 4C e' molto stretto buono per i principianti che devono sviluppare i muscoli labiali...condivido con chi ti ha consigliato un bocchino piu' aperto.
Molti consiglierebbero un Selmer C...ma ci sarebbero alternative meno costose:
Rico Royal Graftonite B7 o B5
Ebolin 4
Vandoren A35 - o Vandore Java (tutti i Vandoren sono consigliabili)
Morgan Protone (se riesci a trovarlo).
Rousseau Classic o Studio Jazz
Re: Devo comprare un nuovo Bocchino
Un bocchino "standard" sul contralto è un classico Meyer 5M/6M (ed eventuali bocchini simili)... tanto vale prendere un bocchino "standard".