Conservatorio a 18 anni, si può?
Ragazzi volevo chiedere se all'etÃ* di 18 anni vale la pena entrare in conservatorio.Ho avuto la possibilitÃ* di andarci quando frequentavo le medie, ma stupidamente, un po' per colpa mia un po' per i miei genitori non ci sono andato.Secondo voi adesso non è tardi, che ne dite?
Re: Conservatorio a 18 anni, si può?
No cioè aspettate...qualcuno potrebbe spiegarmi meglio? Io, avendo un diploma di scuola superiore, per avere una laurea vera e propria che voglio ottenere mediante il Conservatorio ( I L :grin: ve Conservatorio!) cosa dovrei fare? Ma soprattutto, quanti anni durerebbe? Sempre 7?
Re: Conservatorio a 18 anni, si può?
Dopo la maturitÃ* dovresti iscriverti al Triennio e poi al Biennio superiore.
Almeno in teoria il Trienno è assimilabile ad una Laurea di primo livello. Stesso dicasi per il corso ordinario (7 anni). Ovviamente non potendoti iscrivere al corso ordinario di 7 anni devi iniziare con il Triennio che per l'ammissione prevede una preparazione da V anno del corso tradizionale: M.Mule Etudes varièes, Suite di Bonneau, studi ritmici (tipo il Senon), lettura a prima vista, trasporto fino a un tono sotto e un tono sopra...
;)
Re: Conservatorio a 18 anni, si può?
E sappi che se ti iscrivi al triennio del Conservatorio, non potrai iscriverti all'UniversitÃ*.
Re: Conservatorio a 18 anni, si può?
Se è assimilabile all'universitÃ*, perchè ci sono i vincoli di etÃ*?
Re: Conservatorio a 18 anni, si può?
Perchè se io mi iscrivessi al triennio jazz gli dovrei portare studi classici ? NON HA SENSO !
Re: Conservatorio a 18 anni, si può?
Citazione:
Originariamente Scritto da Solitary_Sax
Perchè se io mi iscrivessi al triennio jazz gli dovrei portare studi classici ? NON HA SENSO !
Per il semplice fatto che il "Triennio Jazz" che probabilmente intendi tu non esiste.
Una cosa è il Trienno in Sassofono e un'altra, ben diversa, è il Triennio in Musica Jazz.
;)