Come regalo di natale... ho preso il su detto sax!
Che dire, ancora l'ho suonato pochissimo ma mi trovo bene.
Qui alcune foto:
http://www.myspace.com/giamor/photos...Breadcrumbs_AP
Vado a suonare! ciau
Visualizzazione Stampabile
Come regalo di natale... ho preso il su detto sax!
Che dire, ancora l'ho suonato pochissimo ma mi trovo bene.
Qui alcune foto:
http://www.myspace.com/giamor/photos...Breadcrumbs_AP
Vado a suonare! ciau
vai compare goditelo e fallo verde dai fiskioni!!! :yeah!)
Ebbravo GM85 ... confido di provarlo tra qualche giorno!
Mi sembra satinato oro, sbaglio? Bello è bello, ma come suona? Dicci dicci...
Complimenti per l'acquisto. Io ho il modello precedente, ho provato anche il V-jazz. Il timbro e' praticamente identico ma il tuo e' molto migliore di ergonomia :ghigno:
La satinatura che usa Ripamonti e' una finitura un po' strana che non ho ancora capito di preciso cosa sia, a vedersi sta a meta' tra le finiture "vintage" laccate che si vedono su altri brand made in Taiwan e l'ottone nudo. A me saro' sincero non fa impazzire, ma il Sig. Ripamonti dice che l'ha scelta per motivi di suonoCitazione:
Originariamente Scritto da docmax
ammazza o, tutti regalini vi fate.
io mi son preso 2 libri di vonneguth che ancora mi devono arrivare =)
Semel in anno licet "se regalare"!
chiedo perdono per la orribile licenza latinistica...
Come suona? Beh... quando lo provai da ripamonti lo suonai con il jj dv e rimasi sorpreso dalla potenza di questo sax, lo trovai pronto, dalla meccanica affidabile e comoda e dal suono aperto e chiaro al punto giusto...
Ora lo sto suonando con il jj classic perchè sto studiando un pò di standard e mi perde di potenza nelle note acute, e peggio sui sovracuti (con il dv mi vengono bene, devo sudare e sudare davanti al rascher sperando di tirar fuori qualcosa di buono ma la vedo dura!!)... però il suono è mooooolto caldo, da sciogliere il ghiaccio :)
Si questa satinatura è proprio strana ma mi pare troppo spessa, anche se il suono rimane bello aperto, a mio parere rende meglio sul soprano, alto e soprattutto tenore (ma quelli slaccati hanno un suono moooolto più aperto) però avevo paura a prendere il bari slaccato... (che fanno solo su richiesta).
Cmq non è satinato oro, è vintage sul verdastro opaco ...
Beh... grazie a tutti, per ora è tutto.
W i fischioniiiiiiiiiii
Ah, non sapevo ora facesse anche slaccato. Buono a sapersi :ghigno:
ebbravo..allora a breve me lo farai provare (così qualche fischione lo faccio anch'io) :ghigno:
Ciù fischi pi tutti !!
Beh, che dire ......
ce l'ho anche io .....da 1anno e mezzo .....
controlla la regolazione " fine" della vite che tiene schiacciato il sol diesis quando schiacci il mi
la regolazione del la basso
la molla del do# basso a volte va rinforzata un po'
verifica l'incollaggio dello spessore di gomma che serve a non fare affondare il meccanismo del portavoce, dopo un po' salta via
per il resto ...... per me e' una bomba, oggi ero da daminelli e ho incontrato un collega che stava provando il selmer serie III, che lo voleva sostituire con il suo vecchio serie II.
Lo ha provato e a suo dire ha detto che suona meglio .....
Non saprei... mai provato un bari selmer... I prezzi mi mettono paura!! :D
Ma visto che sei di Pachino posso venire a sentire dal vivo?
certo che puoi!