Va bene questo Jupiter per inziare?
curiosando su mercatino musicale ho trovato questo annuncio:
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_S ... 16202.html
si tratta di un sax jupiter 769 gl a 420 euro che dite puo' andare per iniziare?
che cosa devo controllare all'atto dell'acquisto dato che non me ne intendo molto e si tratta di un usato?
Re: Va bene questo Jupiter per inziiare?
Se vuoi iniziare con dei problemi va benissimo, se vuoi concentrarti sullo strumento e sulla musica fa schifo.
Io sono convinto che sia meglio cominciare con uno strumento buono, i tempi per valutare se ti piace di più un tipo di sax piuttosto che un'altro sono lunghi, richiedono l'acquisizione di un discreto controllo e soprattutto saper distinguere i propri limiti da quelli del sax.
Inoltre quando lo rivenderai, di un buon sax riprendi i tuoi soldi, per quella lattina dorata ci vorrà lo smaltimento differenziato.
Questo non significa naturalmente che un buon strumentista non sappia tirarci fuori del buono, ma, credimi, la strada è in salita, meglio avere le scarpe che non fanno male.
Re: Va bene questo Jupiter per inziiare?
Quoto Zka...e non mi stancherò mai di ripeterlo, bisogna aver le idee chiare sui propri obbiettivi ossia: va bene che per molti è un hobby, va bene che si voglia spender poco, va bene che il tempo è cio che è....ma per raggiungere dei risultati bisogna fare due semplici cose, studiare e investire soldi in un discreto strumento senza queste due cose è meglio lasciare perdere e darsi alla pesca (con tutto il rispetto che ho per i pescatori)
Re: Va bene questo Jupiter per inziiare?
Qui su SF un "collega" cede uno Jupiter JAS 767 per 350 E, che e' molto meno di 420 ;) .
http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=45&t=16615
Gli jupiter sono gli strunenti da studio piu' consigliati doipo gli Yamaha (che sono indubbiamente migliori ed anche piu' costosi).
Ti do volentieri una mano per provare il sax, se ti serve, ma sono in partenza e se ne parla dopo il 29! Nel caso scrivimi in PM.
Ciao
Re: Va bene questo Jupiter per inziiare?
IO dico solo una cosa, da quel che leggo da che sono iscritto, e non voglio scatenare polemiche o che nessuno si offenda.
La stragrande maggioranza dei "grandi" del forum, se non prendi almeno un Mark VII stai acquistando una schifezza, di qualsiasi cosa si tratti.!
Iosono fierissimo del mio Grassi AS200 PRO, che ho sentito suonare da uno che suona molto meglio di me, e devo dire che tra le sue mano era tutta un'altra cosa rispetto alle mie.
Per alcuni qui sopra tutti gli altri sax hanno sempre problemi, intonazione, chiavi dure, scomode e chi piu ne ha piu ne metta
Ci sono molti Sax che vanno benissimo, il Jupiter per me (l'ho avuto in prova due mesi dopo che era fermo da una decina d'anni) devo dire che andava alla grande! Forse 420 € e' un po caro, se sul forum te lo danno a 350 prendilo sul forum!
Re: Va bene questo Jupiter per inziiare?
Bobby hai proprio frainteso...nessuno sta affermando cio che stai asserendo, io per primo preferisco non avere etichette del tipo sono Connista, Selmerista o altro, tuttavia e te lo dico (ovviamente parlo di esperienza personale sul soprano, la marca Jupiter ha grossi problemi di meccanica, conosco persone che hanno alti col mio stesso problema citato in precedenza, e il mio stesso riparatore dice che ci sono pecche con questa marca...Tuttavia, ogni strumento è un mondo a se, e come gia detto le opinioni sono opinioni, cio che puo andar bene per te non va bene per me, gli strumenti vanno provati.
Re: Va bene questo Jupiter per inziare?
Che abbia fraintso non so, so solo che anche quando io ho detto la marcadel mio sax...... sembravavessi fatto l'acquisto piu schifido del 2010, avendolo poi preso on line (nuovo), e' vero ho dovuto fargli fare due regolazioni, ma cedo che se uno all'inizio non ne sa nulla non puo nemmeno capire se il sax va o non va.
Quinci, sempre farlo provare, qualsisi pezzo di ferraglia sia, con un bocchino serio, e da uno che ne! Anche un sax non eccelsopuo andare bene, a seconda delle aspettative di ognuno di noi, e piu che altro dal portafoglio. La meccanica del Jupoter che avevo io, ripto, ferma da dieci anni, era impeccabile. La mecanica del mio Grassi nuovo di pacca, ho dovuto farla lregolare su due chiavi perhe una aveva una molla troppo "molle" l'altra troppo dura!
Re: Va bene questo Jupiter per inziare?
Ciao! Per 350 non si può pretendere l'America. Io cominciai a suonare nel lontano '93 su uno Jupiter compratomi dal mio babbo.
Se chi compra uno Jupiter vuole sentirsi dire che è fenomenale ha sbagliato acquisto.
Se chi lo compra vuole cavarsi la voglia di un sax pur che sia, fa molto bene, magari proverà a suonarlo qualche volta, gli piacerà come oggetto d'arredo, o si appassionerà ed in seguito ne comprerà uno più competitivo.
Se dovessi consigliare un sax non sarebbe quello.
Se dovessi vendere un sax non sarebbe il mio Jupiter, perchè ho dei ricordi.
Se vuoi un sax con un suono bello (per me è il "suono" che ti innamora del sax) e poca spesa prova con un vecchio Grassi, un Weltlank, un Keilwert Toneking usati (conosco questi, ma magari anche altri..).
Se vuoi un sax molto intonato spendendo una cosa giusta prova uno Yamaha da studio usato, i negozi ne sono pieni.
Se prendi un sax vecchio fallo controllare da un esperto o da un tecnico.
Spero di esserti stato utile dandoti il mio punto di vista.
Ciao!!
Fabio
Re: Va bene questo Jupiter per inziare?
Beh, come si dice; pure uno scarafone... sono però abbastanza d'accordo con Fabolous, è meglio un usato un po' controllato che un nuovo di quel livello, io ho cominciato con un grassi e l'ho suonato per molti anni, quando l'ho cambiato mi si è aperto un mondo ed era un Weltklang strausato e poi è arrivato il grande amore che ho pagato 600€ e che cambierei solo con un Chu Berry o un Naked lady, (beh no anche con un King).
Ne ho provati diversi di quei cinesi da quattro soldi, e valgono quel prezzo li, non una nota di più.
Ci sono invece marche meno famigerate dello jupiter che con spesa contenuta danno un buon prodotto, il mio soprano è un Lucien e mi da grandi soddisfazioni, nel suo piccolo, ma è intonato, abbastanza robusto e ha un suono discreto.
Re: Va bene questo Jupiter per inziare?
Sembra quasi che vi paghino per fare pubblicita' negativa ,io ho alcuni colleghi di banda che da anni suonano Jupiter senza alcun problema ne di laccatura ne di intonazione o altro ,l'ho gia' detto in altre occasioni che chi e' senza peccato (qualsiasi marca)scagli la prima pietra.
Re: Va bene questo Jupiter per inziare?
Sempre lo stesso problema ...... uno chiede, qualcuno da la propria opinione, e si scatenano le polemiche ...... QUI nessuno si "sente" la VERITA' assoluta, per cui credo sia sterile, continuare con queste polemiche.
Detto questo, è sempre la solita risposta.
Se uno ha un bugdet più elevato, ci sono soluzioni migliori, con un budget basso e per rimanere tranquillo, Jupiter va più che bene. non aspettarti miracoli, ma sono sax costruiti con buoni materiali, sono decenti ed onesti sax.
Per imparare vanno più che bene e non sono peggiori di uno Yamaha base che pagheresti di più.
Tutto il testo sono cazzate. A questi livelli, la cosa più importante è che il sax sia robusto, ovvero che non si sfasci dopo due mesi, come può succedere con i cinesi, Jupiter costruisce sax a Taiwan da almeno 50 anni, ha un sistema di qualità certificato, è un brand affermato e molto apprezzato in USA il che vuol dire che il sax funziona, perchè con gli americani su queste cose non si scherza ..... mi sembra che sia tutto ...basta cazzate, basta è meglio Grassi/Yamaha/ o chi volete etc.
Re: Va bene questo Jupiter per inziare?
grazie gene!! quello che mi hai detto e' proprio quello che volevo sapere io...lo so che ovviamente puo' esserci di meglio...molto di meglio ma per iniziare non volevo fare un grosso investimento...