[Recensione 11] Larry Guy - Manuale delle ance
Larry Guy: Manuale delle ance - Selezione, lavorazione e cura della ance
Edizioni Eufonia
Ho acquistato questo libro tempo fa, prima che il Nous nascesse (almeno come cybercommerciante); scorrendo le pagine
del suo sito l'ho trovato ed ho pensato di scrivere queste poche righe nella speranza che possa essere utile a molti
come lo è stato per me e che il Nous mi offra una birra dopo che le vendite decuplicheranno.
Mi scuso se non sarò esaustivo ma ho preferito scrivere l'essenziale anzichè aspettare per scrivere di più e poi
magari non fare niente.
Il libro descrive in una sessantina di pagine come aver cura delle proprie ance; propone un rodaggio della durata di
dieci giorni che ad una prima lettura può apparire eccessivamente meticoloso, soprattutto per chi, come il
sottoscritto, riesce a malapena a studiare un'ora al giorno. L'autore lascia intendere che non è tanto importante
seguire pedissequamente le sue istruzioni, quanto acquisire con l'esperienza una sensibilità tale da poter applicare
in modo appropriato i vari consigli disseminati nel testo.
Sebbene siano disponibili sul web molte immagini che indicano dove "grattare" per correggere i difetti dell'ancia
(c'è anche su saxforum, oltre ad un accenno al rodaggio) in realtà non ho mai trovato una trattazione così
approfondita: l'argomento è infatti molto più vasto, ben al di là di quanto potessi immaginare prima di acquistare
(con qualche perplessità) questo testo. Gli interventi possibili sono molti in vari punti dell'ancia e ho potuto
constatare personalmente quanto utili siano le indicazioni dell'autore soprattutto nella gradualità delle correzioni
da apportare e nella pazienza da usare giorno dopo giorno: a questo proposito è bene mettere in conto di rovinare le
prime ance poichè effettivamente basta pochissimo per guastare ciò che si voleva migliorare.
Ho applicato le istruzioni dell'autore e devo dire che suono tuttora a rotazione dieci ance di due confezioni (una
Marca 2.5, l'altra Rico Jazz Select Unfiled 2H) acquistate a marzo di quest'anno suonando mediamente un'ora al
giorno nei feriali e tre ore di sabato e nei festivi: ebbene è sorprendente vedere come anche ance che avevo
scartato inizialmente siano diventate molto buone e soprattutto rendersi conto di poter contare sempre su tre o
quattro ance soddisfacenti. Spesso ci concentriamo sui bocchini (dopo l'ultima scrematura ora ne ho nel cassetto
"solo" sette), ma l'ancia può cambiare il suono altrettanto.
Il libro è pieno di semplici ma utili disegni (praticamente in ogni pagina) che spiegano di pari passo con il testo
come effettuare le varie operazioni; ci sono dei tentativi di sintetizzare i vari concetti ma questo è un libro da leggere più volte e da sperimentare completamente e quotidianamente inserendo nella propria routine di studio qualche minuto da dedicare alla manutenzione di un'ancia; basta scorrere i numerosi post in saxforum per
rendersi conto di quanto sia sentito il problema: mentre solitamente la maggior parte delle soluzioni che adottiamo
consiste alla fine di cambiare marca (o casomai numero) dell'ancia, qui si forniscono strumenti ben più efficaci,
soprattutto se si tiene presente che anche quando individuiamo una marca ottimale non abbiamo la garanzia di trovare
5 ance buone. Concludo dicendo che secondo me questo testo è un "must" per chi ricerca il suono prima di tutto il
resto.
P.S. io di tutta l'attrezzatura proposta uso solo:
1) taglia ance
2) coltellino
3) carta smeriglio grana 400
Re: [Recensione 11] Larry Guy - Manuale delle ance
Grazie Mau, bella recensione! La inseriremo anche su ilsaxofono.it.
PS:
Citazione:
Spesso ci concentriamo sui bocchini (dopo l'ultima scrematura ora ne ho nel cassetto "solo" sette), ma l'ancia può cambiare il suono altrettanto.
Grande verità.
Re: [Recensione 11] Larry Guy - Manuale delle ance
è disponibile in libreria normale oppure solo in negozi di musica specializzati?
La cosa è interessante
Re: [Recensione 11] Larry Guy - Manuale delle ance
Ottima segnalazione, è un testo davvero interessante! ;)
Re: [Recensione 11] Larry Guy - Manuale delle ance
Citazione:
Originariamente Scritto da Chopin75
è disponibile in libreria normale oppure solo in negozi di musica specializzati?
La cosa è interessante
Citazione:
Originariamente Scritto da maurisax
Ho acquistato questo libro tempo fa, prima che il Nous nascesse (almeno come cybercommerciante); scorrendo le pagine
del suo sito l'ho trovato ed ho pensato di scrivere queste poche righe nella speranza che possa essere utile a molti
Re: [Recensione 11] Larry Guy - Manuale delle ance
Ciao, ottima recensione :saputello
Ti ringrazio anche per la pubblicità gratuita :lol:
(però siccome io vendo molti libri, praticamente tutti i migliori ed alcuni altri su richiesta, non citatemi ad ogni recensione altrimenti si rischia di inquinare troppi topic)
Re: [Recensione 11] Larry Guy - Manuale delle ance
basta che non sia inquinata la birra :D
Re: [Recensione 11] Larry Guy - Manuale delle ance
L'ho comprato (in edizione superlusso, con caratteri impressi in oro caldo, miii!!) e, a differenza delle recensioni che ho letto (e qui mi attirerò i crucifige), per me, questo libretto, è simile alla corazzata Potemkin!!!!! :-))) Mostra chiaramente i segni della obsolescenza, a parte i disegni infantili.
Molto meglio comprare le ance, provarle, e se non vanno... tragitto veloce nel cestino "ancia-straccia"; ci si guadagna in salute del fegato :-))
Chiedo venia a tutti: non è mia intenzione apparire polemico: è soltanto una mia personalissima valutazione. Pax et bonum!
Re: [Recensione 11] Larry Guy - Manuale delle ance
Anche io ce l'ho (edizione Hook :ghigno: ) l'ho letto e lo trovo interessante anche se "pesante" nell'attuazione !
Se si vogliono ottenere risultati dal libro si possono trarre molti consigli davvero utili , se invece è più comodo veloce e pratico il "funziona ? bene altrimenti la butto " il libro diventa la corazzata di cui sopra !
Nella banda sono a stretto contatto con gli oboisti e fagottisti e posso assicurare che per loro il problema dell'ancia (doppia), il saperla costruire e far suonare è primario, quindi "saper fare" è sempre una cosa positiva !
:saxxxx)))
Re: [Recensione 11] Larry Guy - Manuale delle ance