ancia per sax sbagliato..
oggi mentre mettevo a posto mi è venuto un dubbio...ma non l'ho sperimentato..
qualcuno ha provato a montare un'ascia SBAGLIATA su sax, più coloa intendo, tipo sa contralto sul tenore o sa soprano sul contralto..
mi domando cosa si potrebbe tirare tuori con un'ancia con i "fianchi scoperti"... Vibrerebbe? spotrebber esere un modo per creare un "maega soffiato"? o l'aria svivolerebbe immediatamente tuta via e asrebbe quindi non suonabile?
qualcuno ha già sperimentato?
Re: ancia per sax sbagliato..
Prova a pensare un'ancia per tenore sull'alto: sarebbe troppo più spessa e non entrerebbe in vibrazione!
Re: ancia per sax sbagliato..
pensavo al contrario.. a una più piccola su un becco più grande...
Re: ancia per sax sbagliato..
ahahahah sembra sinceramente anche peggio...
Re: ancia per sax sbagliato..
Una più piccola su un becco più grande credo sia insuonabile. Il contrario invece, ossia utilizzare ance del taglio immediatamente più grande è "abbastanza comune". A parte gli esempi famosi come Ornette Coleman e se ben ricordo anche Anthony Braxton, io conosco Carmelo Coglitore che sistematicamente adotta questo sistema: ance da baritono sul tenore, da tenore sull'alto, da alto sul soprano.
Re: ancia per sax sbagliato..
ci avei giurato che qualcuno lo aveva fatto...
ma sui becchi "regolari" (ovvero tenore per tenore etc) giusto?