C'è Body and soul anche per Seamus Blake
Carissimi appassionati del tenore vi invito a vedere questa
chicca
(avevo voglia di lasciar perdere di suonare): Seamus nella sua tecnica sopraffina mi stupisce specie nella gestione di tutta la scala del sax (specie nei sovracuti).
A breve (11-12) lo rivediamo dalle nostre parti alla Limonaia di Villa Barucchello a PS ELPIDIO, dove lo si può ascoltare a meno di un metro. Prevedo un'altra bella lezione.
Re: C'è Body and soul anche per Seamus Blake
:shock: che suono !!!! :half:
Re: C'è Body and soul anche per Seamus Blake
Sal non so se ci viene dalle tue parti ma nel caso fosse possibile vai ad ascoltarlo, merita!
Io tengo sempre nel mio mirino Chris Potter, Donny McCaslin e Seamus Blake (tra i Tenoristi...).
Re: C'è Body and soul anche per Seamus Blake
Seamus è davvero una grande, questa estate l'ho conosciuto e ho avuto il piacere di lavorare sul suo sax :yeah!)
http://img100.imageshack.us/img100/2560/seamus.jpg
Re: C'è Body and soul anche per Seamus Blake
Come da calendario che ho postato, il 13 dicembre Seamus Blake sarà a La Sosta. Ti conviene venire sal, ci sono grosse novità in arrivo per quel giorno :D
Re: C'è Body and soul anche per Seamus Blake
Che poi.....ci vogliono le palle per alzarsi e suonare dopo Brecker!
[youtube:16fsgcwr]http://it.youtube.com/watch?v=5yh4g0sLjpw[/youtube:16fsgcwr]
Re: C'è Body and soul anche per Seamus Blake
l'avevano postato qualche tempo fa, il finale mi piace un sacco...
seamus è grande, mi piace parecchio, ma la mia triade dei tenoristi è
chris cheek, tony malaby, mark turner =)
Re: C'è Body and soul anche per Seamus Blake
Grande Simone! Se non ricordo male il suo sax è uno Sba 51 mila, ma quei rinforzi sul chiver a cosa servono? ho avuto anch'io modo di conoscerlo ma non volevo rompergli troppo le scatole. Seamus è veramente uno dei grandi, questo dicembre però viene giù con l'electric band, molto interessante!
Re: C'è Body and soul anche per Seamus Blake
Electric koko dovrebbe stuzzicarti!
Comunque la tua triade è da paura (Turner lo conosco meno degli altri).
Simone: il sax di Seamus me lo ricordo molto trasandato e con efflorescenze in verderame...
Re: C'è Body and soul anche per Seamus Blake
sisi, seamus mi piace tanto! per certi versi (qualcuno mi prenderà per bestemmiatore) piu' di Chris Potter...
l'ho sentito dal vivo tanto tanto tempo fa ed era già un grandissimo.
Re: C'è Body and soul anche per Seamus Blake
Effettivamente si tratta di un Sba che stà lavorando un bel pò, non è sicuramente il tipo che si mette là con lo straccetto ma ci soffia dentro di brutto, i "rinforzi" che si vedono sul collo sono pezze, direi a copertura di qualche riparazione, che ne sono altre sul fusto.