Sequenza di accordi su Doxy, parliamone
La sequenza di accordi di Doxy (s. Rollins) e’:
Bb7 Ab7 / G7 +9 % / C7 F7 / Bb7 % /
Bb7 Ab7 / G7 +9 % / C7 % / F7 +9 % /
Etc.
Soffermiamoci sul C7 che si trova nella prima meta della III misura, e poi di nuovo nella VII.
Ebbene… non mi piace per niente come ci sta il Mi, ne’ negli arpeggi ne’ nella scala. Mi sembra che ci stia di gran lunga meglio il Mib… Eppure l’accordo e’ un C7… Qualcuno ha spiegazioni?
Re: Sequenza di accordi su Doxy, parliamone
è abbastanza normale che ti piaccia di più il Mi b sul do 7 di doxy, il brano, infatti, ha un'aria molto blues nella melodia e quindi anche sull'improvvisazione sarà più indicato mantenere quell'approccio..è così per tantissimi pezzi blues o con melodia tendente al blues
Re: Sequenza di accordi su Doxy, parliamone
Doxy è sostanzialmente un blues, non nella forma, 16 battute, invece che 12, tant'è che puoi suonarci sopra su tutto il giro la scala blues.
Per tenore in C, per alto in G. Siccome il pezzo è un susseguirsi di dominanti, puoi mettere in mezzo un mare di scale, dalle bop, alle pentatoniche.
Questa terza misura citata non è altro che una scala bues arpeggiata a partire dalla blue note.......
PArlo della partitura per tenore che viene comodo, abbiamo l'accordo D7 G7.
Su questa misura il pezzo suona FA# LA DO MIb etc. ovvero la scala blues di DO, la stessa che teoricamente si può suonare su tutto il pezzo.
Re: Sequenza di accordi su Doxy, parliamone
Re: Sequenza di accordi su Doxy, parliamone
e se su tutto il pezzo suonassimo C Db Eb E F# G A Bb C insomma la semitono-tono? che ne pensate sono solo supposizioni...parola agli esperti
Re: Sequenza di accordi su Doxy, parliamone
se tu guardi gli accordi che precedono e seguono il C7, tutto sembra favorire l'uso della terza minore. E proprio per questo sfrutterei bene il jolly della terza maggiore per evidenziare la differenza tra il prima e il dopo. Potresti provare a buttarci una diminuita di G (visto che prima c'è G) e magari risolvere sulla dominante di F cromaticamente, esemplificando E-G-Bb-C# --> C
per esempio prova a vedere se questa frase ti suona bene eseguita a cavallo tra il G7 e il C7:
Bb A G F | E G Bb C# --> C
questo è un'idea che io proverei
Re: Sequenza di accordi su Doxy, parliamone
é un accordo che fa parte di una sequenza di dominanti estese, quindi la scala è sicuramente una mixo, e di conseguenza possiamo pensarla come alterata, e ci ritroviamo sia E che Eb, poi suonare sempre la scala blues sta certo bene, ma è lascia il tempo che trova...allora si scriveva solo un accordo se quello era l'intento; invece se analizziamo la linea guida di questa successione di ext dominant abbiamo: Ab Gb/F/E Eb/
Quindi è normale che l'orecchio percepisca il Mi dissonante se dura troppo perchè ci crea una b9 con la settima di F7, xò il bello è far sentire al punto giusto il Mi naturale che diventa Mib e da un colore blues.