fuoriuscita di aria dal naso
Vorrei chiedere a qualche esperto quale può essere la causa di fuoriuscita di aria dal naso mentre suono il sax contralto. Mi succede se spingo molto con il fiato e il problema si accentua dopo una performance prolungata. Sono costretto ad usare delle ance molto tenere.
In alcuni casi ho dovuto smettere di suonare perchè era più l'aria che fuoriusciva dal naso che quella che riuscivo ad immettere nello strumento.
Mi date qualche parere? Vi ringrazio molto!! Stefano :mha!(
Re: fuoriuscita di aria dal naso
Cioe' non riesci a controllare la "valvola" che mette in comunicazione il naso con la gola?
Ti rispondero' non da esperto saxofonista ma da esperto apneista: per me e' del tutto automatico, nemmeno devo pensarci, pero' mi e' capitato di incontrare persone che non hanno "coscienza" di quella valvola.
Di solito si risolve con il seguente esercizio:
maschera subacquea, senza laccetto che la tiene su, devi riuscire a tenerla attaccata al viso e a parlare contemporaneamente.
Tenerla su generando depressione con i polmoni e' facile, mantenere la depressione continuando a parlare implica il controllo della suddetta valvola che deve "isolare " il naso dai polmoni.
Ovviamente serve una maschera che ti calzi bene :)
Re: fuoriuscita di aria dal naso
Mamma mia che esercizio mandrake!
Secondo me basta che ti alleni a suonare un po' di più.
Re: fuoriuscita di aria dal naso
quando con la maschera funziona passi a una scodella, la devi tenere aderente alla faccia solo con il risucchio del naso! :lol:
Re: fuoriuscita di aria dal naso
Fai la respirazione diaframmatica?
Re: fuoriuscita di aria dal naso
La respirazione diaframmatica penso di riuscire a farla, ma siccome non sono molto esperto in esercizi di respirazione chiedevo se mi potevate dare qualche indicazione per fare esercizi sulla respirazione e per allenare il controllo della laringe.
Ringrazio mandrake per il consiglio della maschera subacquea, proverò senz'altro, ma ti chiedo: per trattenere la maschera devo inspirare con il naso per creare depressione all'interno e nel contempo riuscire a parlare normalmente? ...E' così?
Vi ringrazio tutti quanti, è un problema che ormai sta diventando molto serio per me, e il pensare di riuscire a trovare persone che mi aiutino a risolverlo mi è di grande conforto!
Stefano
Re: fuoriuscita di aria dal naso
Per la respirazione diaframmatica ti suggerisco questo link all'interno del forum.
viewtopic.php?f=9&t=3836&start=0
In rete puoi trovare anche dell'altro, ma quello sopra è un buon inizio. Ciao
Re: fuoriuscita di aria dal naso
SUONAAAAAAAAAAATANTISSSIMOOOOOOOOOO e il problema si risolverà da sé!!
Re: fuoriuscita di aria dal naso
Citazione:
Originariamente Scritto da faretto
Ringrazio mandrake per il consiglio della maschera subacquea, proverò senz'altro, ma ti chiedo: per trattenere la maschera devo inspirare con il naso per creare depressione all'interno e nel contempo riuscire a parlare normalmente? ...E' così?
Stefano
si.
Creata la depressione risucchiando l'aria, se hai il controllo della valvola (laringe? boh..non sono un medico) riesci a mantenere la depressione senza ulteriori risucchiamenti, il che ti permette addirittura di parlare.
Se la valvola non isola il naso riesci a "tenere su la maschera" sino a che i polmoni continuano a risucchiare aria, ma come apri la bocca per parlare l'aria risale attraverso la valvola e non mantieni piu la depressione nella maschera, che cade immediatamente.
Se la valvola chiude la maschera sta su perfettamente e ci puoi pure suonare il sax che non cade :)
Ovvio :
-ti serve una maschera che aderisca bene
-se hai barba/baffi la maschera piu' facilmente lascia filtrare aria tra i peli , vedi punto precedente
augh
Re: fuoriuscita di aria dal naso
Citazione:
Originariamente Scritto da Il Fumatore di Sax
SUONAAAAAAAAAAATANTISSSIMOOOOOOOOOO e il problema si risolverà da sé!!
quoto... ricordo che agli inizi succedeva anche a me se esageravo con le ore di suonaggio... poi, col tempo, non mi è più successo. ciao
Re: fuoriuscita di aria dal naso
In genere questa cosa succede quand'è un pezzo che non suoni oppure quando suoni sax di diverso taglio: quando passi da un sax come il Bari ad un sax come il Sop, o ancora da un setup morbido ad uno hard (maggiore apertura bocchino e maggiore durezza d'ancia) il faringe non riesce a fare il suo lavoro e fuoriesce l'aria dal naso. Allenandosi questo disguido d'aria non si verifica...
Re: fuoriuscita di aria dal naso
MAh! IO non faccio sub, ma nemeno se mi sforzo mi esce aria dal naso!
Re: fuoriuscita di aria dal naso
Anche io ho lo stesso problema,emerso dal momento che cambiai bocchino con un apertura più ampia del precedente... Il modo migliore è suonare tanto e allenarsi costantemente o nel peggiore dei casi cambiare setup,anche se escludo l'idea :roll: