Come pulire un MK VI laccato?
Ciao a tutti, ho fra le mani un bellissimo tenore MK VI del '68, (che probabilmente comprero') molto ben tenuto con la laccatura praticamente integra se si esclude qualche piccolo segno di usura.
Volendolo "pulire e lucidare" il piu' possibile senza smontarlo, diciamo la normale manutenzione di pulitura periodica della campana, del fusto, del chiver, delle chiavi (laccate), qual'e' il sistema migliore?
Si puo' usare qualche prodotto o e' meglio il solito panno asciutto e olio di gomito?
Re: Come pulire un MK VI laccato?
Toc Toc!!!!!! C'e' nessuno?
Possibile che a voi tutti piacciono solo saxofoni sporchi e ossidati?
Il mio riparatore di fiducia mi ha appena sostituito due molle rotte nell'alto SA 80 II e gia' che l'ha smontato gli ha dato una sgrassata con il detersivo dei pavimenti (ovviamente diluito in acqua)!
Azzzzz!!!!!!! Sembra nuovo!!!!!!!!!!!
Re: Come pulire un MK VI laccato?
Re: Come pulire un MK VI laccato?
Grazie!
Mi sono ricresciuti i capelli a leggere del Viakal, Sidol e altre cazzate sul Mk VI.
I miei vedranno solo panni inumiditi con acqua e sapone neutro o al massimo il detergente x pavimenti come ha detto il mio riparatore.
Re: Come pulire un MK VI laccato?
Citazione:
Originariamente Scritto da Rosario Giordano
Mi sono ricresciuti i capelli a leggere del Viakal, Sidol e altre cazzate
Capisci l''importanza del tasto "Cerca" ... :ghigno:
Re: Come pulire un MK VI laccato?
Ha ha ha ha!
Ci ho messo tanto a diventare cosi' e adesso dovrei rovinare il mio look?