Visualizzazione Stampabile
-
Meyer x clarinetto
Felicisssssssimo dell'apertura del nuovo spazio x clarinetto, vengo a chiederVi se avete mai provato i becchi Meyer x clarinetto in SIb.
Mi interesserebbe il 6M, apertura 55 (medio-aperto).
Attualmente mi sono indirizzato sul Vandoren B45 Lyra, per me + congeniale del B45 (lo sento legg. tappato, poco sfogato).
Mi sono interessato anche ad altri becchi in ebanite, ci sarebbe il Jody Jazz 5, ma costa un po' di + di Meyer e Vandoren.
Se non sapete nulla del Meyer ma potete consigliare un becco non troppo caro apertura da 50 a 55 mi fa cmq piacere.
PS: Il mio clarinetto è un vecchio vecchio Noblet model 40, che se la viaggia ancora egregiamente.
-
Re: Meyer x clarinetto
Ciao a te amico.
Io suono con un Vandoren 5JB e, francamente mi trovo bene. L'ho comperato da Daminelli a 68 euro un anno e mezzo fa circa.
-
Re: Meyer x clarinetto
Ciao.. i Vandoren li ho provati quasi tutti, onestamente trovo il 5JB un po' troppo faticoso per me, serve molto fiato, poi mi obbliga a suonare con ance super morbide e ciò non mi piace affatto; è un becco jazz da suonare praticamente solo sul palco, per quanto riesco a capirne.
Come ho già detto mi sono fermato al B45 Lira, che possiedo, con cui mi trovo decisamente bene, ma sto valutando un altro acquisto, un becco che gli si avvicini come apertura ma non faticoso come il 5JB.
-
Re: Meyer x clarinetto
I Pomarico in cristallo sul clarinetto vanno bene e sono disponibili in tutte le aperture, sono facili da reperire e costano come i Vandoren.
-
Re: Meyer x clarinetto
Ottimo consiglio, anche se non ho mai provato il cristallo.
-
Re: Meyer x clarinetto
Da provare anche i Runyon (in resina trasparente), con e senza spoiler!
http://www.runyonproducts.com/symphonic.clarinet.html
-
Re: Meyer x clarinetto
In effetti il 5JB è molto aperto e questo determina la "fatica". Credo che quel tipo di suono si possa produrre con bocchini aperti come quello, traslando quindi anche la fatica. Io uso ance Vandoren classiche 2,5 con il 5JB, mentre con B45 e M30 delle 3. Per la fatica credo che sia questione di abitudine. Anche col sax uso becchi molto aperti alla stessa stregua.
-
Re: Meyer x clarinetto
Citazione:
Originariamente Scritto da a_rollini
Ciao.. i Vandoren li ho provati quasi tutti, onestamente trovo il 5JB un po' troppo faticoso per me, serve molto fiato, poi mi obbliga a suonare con ance super morbide e ciò non mi piace affatto; è un becco jazz da suonare praticamente solo sul palco, per quanto riesco a capirne.
Come ho già detto mi sono fermato al B45 Lira, che possiedo, con cui mi trovo decisamente bene, ma sto valutando un altro acquisto, un becco che gli si avvicini come apertura ma non faticoso come il 5JB.
Che ance ci hai messo su? Perché bisogna sempre ricordare che le ance con taglio classico (=vandoren blu, V12) NON FUNZIONANO sui becchi a facing lungo ed apertura larga; per cui non conviene assolutamente usare ance classiche di numero basso, al contrario vanno usate ance con taglio jazz che ci si adattano bene!
Prova a metterci su:
- Vandoren V16, Java o Jazz n.3, le V16 sono appena più dure ma poco;
- Rico Select Jazz 3S;
- La Voz M;
- Rigotti 3;
Sono tutte ance che secondo me funzionerebbero alla grande su un becco come il 5JB.
-
Re: Meyer x clarinetto
Citazione:
Originariamente Scritto da Giu-Zep
.....
- Vandoren V16, Java o Jazz n.3, le V16 sono appena più dure ma poco;
sono per sax, non mi pare che vengano prodotte anche per clarinetto
-
Re: Meyer x clarinetto
-
Re: Meyer x clarinetto
e ti posso assicurare che le ance "classiche" sul 5JB suonano da Dio..., il taglio si adatta magnificamente!
-
Re: Meyer x clarinetto
Io sul clarinetto uso un Meyer 7 e provengo prima da un Pomarico cristallo A3 e poi da un Vandoren B45. Devo dire che tutto sommato il Meyer mi da una dinamica e un suono più squillante e che nel clarinetto in sib ci vuole. Certo che non si hanno le varietà di bocchini che vengono costruite per il sax. Attualmente sto usando un Ottolink 7 di un mio amico che gli sembra troppo aperto ma per me va bene ed l'ho trovo simile al Meyer. Quasi tutti i clarinettisti usano i Vandoren,pochi quelli che usano i Meyer. Bruno.
-
Re: Meyer x clarinetto
Oltre al B45 lira uso anche un Ottolink 7 che mi da un po' più di volume. Se ti capita provalo. Sto aspettando un ESM Schreiber ( che uso sul contralto e va a bomba) appena lo avrò provato ti dirò.