Visualizzazione Stampabile
-
Soprano SML
Sto seriamente valutanto l'acquisto di un'altro "nonnetto"
Altro che G acuto .....non ha neanche il F# :lol: e degli anni 60 è stato fermo per una decina ha diverse pelli rovinate e intonatore alla mano non sgarra quasi affatto :roll:
Come per il tenore si percepisce subito un timbro corposo tanto che nel registro basso potrebbe sembrare un'alto, mentre con la stragrande maggioranza dei soprani che ho provato non riesco a togliere quel timbro "nasale" (un pò troppo :roll: ) che cmq è anche caratteristico di questo strumento.
Mi sÃ* che non ce la faccio neanche stavolta a buttarmi sul nuovo ;)
-
Bhe Simo, lasciatelo dire... sei malato di questi SML! :grin:
-
Che ti devo dire :roll: ogni tanto mi appare questo tipo con un sml...........un mesetto fÃ* mi ha fatto provare anche un baritono :roll: meno male che per quello non avevo i soldi :lol:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Simone
Che ti devo dire :roll: ogni tanto mi appare questo tipo con un sml...........un mesetto fÃ* mi ha fatto provare anche un baritono :roll: meno male che per quello non avevo i soldi :lol:
Ho un'ocarina SML,che ne pensi?
-
mmmmm......numero di matricola? :lol: :lol:
-
Se fossi in te lo comprerei subito, anche perchè secondo me il sax giusto è quello che ti trasmette le giuste emozioni e a te le trasmette l'SML!!!
Riponi il Yamaha nella sua custodia morbida o rivendilo, non fa per te!!!
Se me lo regalassi forse farebbe al caso mio :lol: :lol:
Ciao Man!!!
-
Heeeee lo Yamaha "original" forse si ! ma come stÃ* messo ora il mio non è facile da sostituire :cool:
Ho ricevuto proposte da chi suona un SA II e Yana 900 :yeah!)
-
Non avevo dubbi!!!
Saresti capace di far suonare alla grande anche un Comet!!!
Ciao Man!