i guru storceranno il naso, ma io da umile autodidatta vorrei avere qualche informazione su questo set up che trovo eccezionale
garzie a tutti quelli che risponderanno
http://www.youtube.com/watch?v=MNdYaxNmOCY
Visualizzazione Stampabile
i guru storceranno il naso, ma io da umile autodidatta vorrei avere qualche informazione su questo set up che trovo eccezionale
garzie a tutti quelli che risponderanno
http://www.youtube.com/watch?v=MNdYaxNmOCY
quasi contraltesco come suono
si ho premesso che non è un suono canonico per il soprano, ma a me piace molto, penso sicuramente ad un becco in metallo
Il suono è talmente lavorato con gli effetti che non lo puoi giudicare; credo comunque che, per il soprano, il suono molto dipenda dal tipo di sax.
È semplicemente un suono poco nasale...
Il sassofonista del video (come scritto nei commenti su YouTube) si chiama Roberto Zeolla: http://www.myspace.com/420034827
http://www.facebook.com/profile.php?id=1167337958
Contattalo e domandagli che setup usa...
Personalmente io sul soprano (soprano dritto, monoblocco) ho un suono molto più scuro di quello... e uso un semplicissimo bocchino in ebanite (abbastanza aperto).
se ti risponde poi magari posti qui sul forum in modo che eventuali altri interessati possano avere soddisfatta la loro curiosita'.
Buona parte il suono del soprano lo fa chi lo suona infatti se fai suonare lo strumento (lo stesso sax e setup) a due persone sentirai un suono diverso.
Io la butto lì....mi sembra un suono di un yanagisawa 901 o yamaha con becco metallo sulle nota basse sembra un dukoff da quel caratteristico sguincio sonoro.
Il video è comunque molto effettato.
Non mi sembra un suono così particolare cioè eccezionalmente diverso da tutti. Anzi molto standardizzato come tutti gli yamaha moderni (per intenderci).
Grazie , ma lo contatterei se fosse iscritto a saxforum (se qualcuno conoscesse il nick e lo vorrebbe comunicare anche in mp.....) in modo da condividere la discussione con gli altri utenti e soprattutto farla rimanere all'interno del forumCitazione:
Originariamente Scritto da tzadik
... basta anche una semplice email (o un messaggio su facebook), no!? :mha!(
non sono iscritto a facebook e non ho la mail del sassofonista , se qualcuno di voi ha la sua mail può inviarmela anche in mp, provvederò a contattarlo e condividerò sul forum le informazioniCitazione:
Originariamente Scritto da tzadik