Visualizzazione Stampabile
-
Colorare becco sax
Vorrei colorare il becco per sax.. però volevo sapere.. c'è qualche tipo di colore che va bene? Dopo il becco va messo in bocca e quindi non mi serve roba che mi farà male, ma roba che lo colora e non fa niente di negativo nè al becco nè a chi lo suona.. quindi
1) Che colori posso usare?
2) Una volta colorato, se non mi piace, si può cancellare? Se si, come?
3) Una volta colorato dove lo posso appoggiare per farlo asciugare, e quanto ci mette?
4) Quanto costano i colori e dove li trovo?
-
Re: Colorare becco sax
In commercio esistono colori ad "acqua" non tossici, ma le problematiche nel far attecchire il prodotto al becco sono molteplici, poi non avresti la certezza di una buona tenuta.
Oppure quelli acrilici, ma dovresti porre un velo protettivo (una laccatura) per far sì che il colore depositato non si spellicoli.
I materiali li puoi trovare in qualsiasi colorificio ben attrezzato, i prezzi dipende, possono variare da 6-10€ in su.
Io comunque escluderei a priori una lavorazione del genere, che siano atossici o meno.
-
Re: Colorare becco sax
-
Re: Colorare becco sax
ciao
se ti piacciono i bocchini colorati ,ce ne sono in commercio di tutti i colori ed ,alcuni,anche di buona qualità come i Jody o i Runyon di plastica....ce ne sono di americani da due lire il secchio e tutti colorati,però non ne conosco la qualità.
Non colorare niente,già non sappiamo nemmeno se i vari materiali dei bocchini siano o meno tossici,che metterci sopra altri possibili inquinanti,mi sembara come andarsi a cercare dei guai gratuiti.
saluti
il nero :saxxxx)))