Strani direttori d'orchestra
Alcuni direttori d'orchestra, invece di dirigere chiaramente, sembra quasi si esibiscano in una strana danza e agitate movenze che coinvolgono tutto il corpo e impediscono di seguire il tempo dettato, o almeno rendono arduo il compito. Secondo me è una cosa puramente estetica; immedesimarsi nella parte non significa per forza agitarsi come in preda alle febbri. Che ne pensate :idea: ???
Re: Strani direttori d'orchestra
Citazione:
Originariamente Scritto da APOLLO CREED
Alcuni direttori d'orchestra, invece di dirigere chiaramente, sembra quasi si esibiscano in una strana danza e agitate movenze che coinvolgono tutto il corpo e impediscono di seguire il tempo dettato, o almeno rendono arduo il compito. Secondo me è una cosa puramente estetica; immedesimarsi nella parte non significa per forza agitarsi come in preda alle febbri. Che ne pensate :idea: ???
Penso che in italia manca davvero una buona scuola di tecnica della direzione e di conseguenza è facile trovare sul podio bravi musicisti (coinvolgenti, musicali, colti etc...) ma pessimi direttori.
In russia, a San Pietroburgo, c'era un docente di direzione, il buon vecchio Musin, che credeva fermamente che la prova d'orchestra (parliamo di musicisti professionisti) venga completamente persa nel disimparare ai musicisti a seguire i segni convenzionali, semplici e spontanei della direzione, per imparargli a seguirne altri sbagliati del direttore me\diocre.
Per questo ha fondato una scuola di direzione dalla quale sono usciti mostri sacri come temirkanov o Geregiev che ripartisse dalla natura semplice e diretta del gesto. Ovvio che la conoscenza tecnica poi non ti da tutto il resto (musicalitÃ*, l'essere coinvolgenti etc..).
Re: Strani direttori d'orchestra
In Italia, abbiamo avuto un grande direttore d'orchestra, "essenziale e prezioso" nella direzione...era Carlo Maria Giulini!
Però è esistito anche Leonard Bernstein...che era un vulcano, danzava, si agitava come un ossesso...ed è stato un grandissimo musicista oltre che direttore d'orchestra come pochi nell'analisi e direzione di partiture estremamente complesse...
La differenza di "temperamento" non può essere un metro per giudicare la professionalitÃ* e competenza di un direttore d'orchestra...