Visualizzazione Stampabile
-
Valutazione Grassi
Salve, ho per le mani un flauto traverso grassi.
Vi passo un po' di informazioni voi ne sapete sicuramente di più
marca:Grassi
sul corpo centrare dopo il classico logo grassi c'è scritto wonderfull la matricola dovrebbe essere 302... il flauto è vecchiotto però è messo bene.
Ditemi voi qualcosa ora? :lol: :lol:
-
Re: Valutazione Grassi
Ai miei tempi i Grassi mi pare non andavassero oltre una normale qualità da studio (e nemmeno avanzato). Se uno Yamaha base coevo YFL22... 25... si trova a 100-150 euro, non credo che il Grassi possa avere un valore superiore, anzi...
E' argentato o nichelato?
-
Re: Valutazione Grassi
Citazione:
Originariamente Scritto da Mywing
Ai miei tempi i Grassi mi pare non andavassero oltre una normale qualità da studio (e nemmeno avanzato). Se uno Yamaha base coevo YFL22... 25... si trova a 100-150 euro, non credo che il Grassi possa avere un valore superiore, anzi...
E' argentato o nichelato?
Sinceramente non capisco... :BHO: Confrontandolo con il mio J. Michael sembra argentato ma non ne sono sicuro. su alcune chiavi quelle più basse ha alcune viti per la registrazione delle stesse!
Tra questo grassi e il mio J. Michael comprato un anno fa secondo te qual'è merita di più?
-
Re: Valutazione Grassi
Anche se la sede era a Cinisello Balsamo, Ida Maria Grassi aveva uno stabilimento a Quarna fino al 2000
(da: http://archivisonori.isti.cnr.it/flauti ... Quarna.pdf ultima pagina),
quindi ti consiglierei di provare a chiedere a Claudio Zolla (all'info della Rampone) che è una persona squisita e se possibile ti aiuterà sicuramente a avere informazioni sul flauto (mandagli qualche foto, anzi faccelo vedè!);
cercando in rete si trova qualcosa sui sax, e la serie Wonderful dovrebbe essere precedente a Professional e Professional 2000, quindi almeno nelle intenzioni del costruttore di un buon livello;
i flauti Grassi erano consigliati negli anni ottanta come flauti economici per iniziare, non credo abbiano mai avuto successo a un livello più alto.
quale è migliore tra il tuo e questo solo tu che li hai in mano puoi giudicare, anche se dubito che il J.Michael tra trenta o quarant'anni assomigli ancora a un flauto.
-
Re: Valutazione Grassi
Ok vi faccio avere le foto appena finisce di ricaricarsi la macchina.
-
Re: Valutazione Grassi
-
Re: Valutazione Grassi
Me li ricordo, con il tappo della testata "a pallini"...
Beh, non sembra proprio un granché.
Mi pare che abbia pure il Sol#(o il piattello del sol) e il trillo del re storti... se poi come probabile è pure da ritamponare...
-
Re: Valutazione Grassi
Vedo di restituirlo alla proprietaria alla svelta :lol: :lol: .
Ma il suo valore commerciale giu di lì a quanto può ammontare, tralasciando la tamponatura ed altri aspetti tecnici?
Grazie ancora