che tenore mi hanno dato.. E ora che becco?
ciao a tutti, oggi io banda mi hanno dato un tenore.. Mai sentito.. Weltklang.. Molto spartano.. Ma che suono! Ma ora che becco ci netto? Sono abbastanza inesperto ma adoro nel tenora la voce soffiata.. Ma anche molto aggressiva, graffiata. Che mi consigliate? Come anch userò una casi io plastica. Consigli urgenti.. Entro martedì lo compre. Grazie
Re: che tenore mi hanno dato.. E ora che becco?
Innanzitutto di postare nella sezione adeguata...
.. e poi quando si suona in un contesto bandistico, non puoi discostarti troppo dall'idea di suono generale,
altrimenti è come se suonassi una chitarra elettrica, in una sezione di archi!
Comunque già con un Meyer (se fatto bene) andresti sul sicuro, è un becco molto versatile e col giusto accoppiamento ancia+legatura puoi fare tutto ciò che vuoi.
Re: che tenore mi hanno dato.. E ora che becco?
il meyer nn mi entusiama.. o trovo un po sguaiato
Re: che tenore mi hanno dato.. E ora che becco?
Meyer... sguaiato? :shock:
Re: che tenore mi hanno dato.. E ora che becco?
Evidentemente ne ha provato uno scarso. eheh!
Re: che tenore mi hanno dato.. E ora che becco?
Io non ho mai provato un Meyer per tenore... ma se funziona come funziona sull'alto (e ho buoni motivi per pensarlo) direi che "sguaiato" non è... :zizizi))
Non è un suono "classico", ma di certo non è "sguaiato"...
Re: che tenore mi hanno dato.. E ora che becco?
Se ti pare sguaiato un meyer, tenta con un link o un selmer soloist...
Con il weltklang gnurant proverei un Berg!
Re: che tenore mi hanno dato.. E ora che becco?
Se sei alle prime armi, inizia con un bocchino facile : Selmer C* o Vandoren TL3.
Il fatto che piaccia un tipo di suono non implica che basti un bocchino per riuscire a produrlo...se suoni in banda, il risultato finale deve essere rispettoso dell'insieme quindi evita bocchini estremi.
Re: che tenore mi hanno dato.. E ora che becco?
Tenendo conto che in Banda non si suona solo classica, penso che i Meyer siano molto più che versatili.
Per Tenore ne ho provati con aperture 9 e 10 e posso assicurare che sono becchi estremamente facili e da una grande proiezione. (però sarebbero preferibili con aperture minori per aver maggior controllo sulla modulabilità)
Dello stesso spessore, ma forse con meno potenza, ci sono gli Yanagisawa, più brillanti dei primi, ma anch'essi mantengono una buona linearità su tutto il registro, io ho quello in dotazione apertura 6 e l'ho usato per classica, blues e funky eheh!
Re: che tenore mi hanno dato.. E ora che becco?
La mia esperienza è : andare per gradi nel rispetto della sezione.
Dopodiché ognuno può fare come vuole..il Meyer a me non piace come bocchino.
Re: che tenore mi hanno dato.. E ora che becco?
Re: che tenore mi hanno dato.. E ora che becco?
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Se ti pare sguaiato un meyer, tenta con un link o un selmer soloist...
Con il weltklang gnurant proverei un Berg!
si si è proprio gnurant... anzi.. ha anche il maneggio sinistro molto scomodo :muro((((
Re: che tenore mi hanno dato.. E ora che becco?
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Se ti pare sguaiato un meyer, tenta con un link o un selmer soloist...
Con il weltklang gnurant proverei un Berg!
che berg? Berg larsen 105?
Re: che tenore mi hanno dato.. E ora che becco?
cmq apprezzo ogni intervento.. siete come sempre gentilissimi e disponibilissimi
Re: che tenore mi hanno dato.. E ora che becco?
Dipende da quello che riesci a gestire... Come sempre, devi provare.