Salve a tutti qualcuno sa per caso dirmi qualcosa sul tenore yts 23? strumento da suonare al massimo in banda e per fare baldoria.Ne ho visto uno in vendita a GRENOBLE usato a circa 600 euro praticamente nuovo.
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti qualcuno sa per caso dirmi qualcosa sul tenore yts 23? strumento da suonare al massimo in banda e per fare baldoria.Ne ho visto uno in vendita a GRENOBLE usato a circa 600 euro praticamente nuovo.
Ma è delle serie nuove? Perchè non conosco questa serie...sono rimasto alle versioni 275-475 oppure alle vecchie professionali YTS-62 o roba simile...questa serie non l'ho mai sentita! :mha!(
Credo sia prima della serie 275-475. Dovrebbe essere "coetaneo" della serie 62
Premesso che Yamaha fa strumenti buoni e robusti (magari dal suono poco personale) non credo che faresti un acquisto sbagliato dal punto di vista dell'oggetto...solo che a mio modesto parere potresti trovare qualcosa di più vicino e magari anche più economico 600 euro per uno strumento vecchiotto mi sembrano tanti...quindi secondo me a meno che quello non ti piaccia proprio un casino...guarda altrove!! :zizizi))
Avrei trovato allo stesso prezzo un yts 275 e a circa 900 euro un yts 62
Non conoscendo bene (anzi per niente...) il 23 non so farti paragoni precisi. Il 275 è un onestissimo tenore da studio, ce l'ha un mio amico da più di 10 anni, ci ha cominciato e ci suona tutt'ora in banda ed è uno strumento robusto. Il 62 è giÃ* della linea professionale, quindi meccanica migliore e suono giÃ* più "personale" rispetto al 275 che è il modello "entry level"...sicuramente se puoi spendere 300 euro in più sentirai poi la differenza! ;)
Mi raccomando: vale sempre la regola di provare lo strumento prima di acquistarlo!!!! ::saggio::
GiÃ* che c'ero ho dato uno sguardo sul sito YAMAHA ed ho visto che il 23 è il nuovo modello che va a sostituire il 275...quindi presumo che sia affidabile allo stesso modo!!!
Guarda qui:http://www.yamaha.com/yamahavgn/CDA/...ml?CTID=240400 :-leggi-:
Quindi se il tipo di Grenoble ce l'ha davvero seminuovo forse vale la pena di andarlo a vedere e provare...altrimenti orientati sul 62 che è sicuramente un sax migliore (dal punto di vista della meccanica e dei materiali utilizzati!) ;)
Sostanzialmente il 23 è una versione ancora semplificata del 275...
scusate... ma prima del 275 nn c'era il 25?
In Italia (forse più genericamente in Europa) c'era il 25... il 23 penso sia per il mercato americano. Oltreoceano, la chiave del F# la usano molto meno, ergo sullo strumento non c'è... :zizizi))
...allora direi che è meglio tirargli giù il prezzo...oppure cercare di prendersi quel 62!! :alè!!)
Ok grazie dei preziosi consigli