Cosa pensate di questi becchi?
Ciao raga, siccome sto cercando (senza sgozzarmi) un bocchino un po piu aperto (ma non molto) del mio 4C, (in attesa che un amico di mio padre, per l'anno prossimo perche sta vicino a Milano e quest'anno si e dimenticato, mi porti i suoi che non usa piu perche no puo piu suonare), girovagando ho trovato questo annuncio
Secondo il vostro parere/esperienza, quanto valgono in ermini qualitativi e quanto puo chiedere il tizio? Mi serve per l'alto
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_A ... 82093.html
Re: Cos ane pensate di questi becchi?
da quel che so io sono buoni becchi... ma non credo siano proprio economici... mi sembra li venda anche Alessio... magari chiedi a lui... ciao
Re: Cos ane pensate di questi becchi?
occhio alle numerazioni perchè la Aizen, mi diceva il buon David Brutti, ha una scala tutta sua... in genere sono più chiusi...
Re: Cosa pensate di questi becchi?
Sono bocchini inappuntabili... la mia unica riserva è sul costo: sono bocchini perfetti, ma secondo me non valgono tutti i soldi che costano...
Ovviamente se uno è interessato ai bocchini a cui si rifanno questi Aizen, senza avere le problematiche dei vintage originali... con questi bocchini vai sul sicuro!
Il tizio che li vende non è altro che Pietro Frappampina, il titolare di SaxTone.it, concessionario R&C a Bari...
Gli Aizen sono importati in Italia dalla R&C, i prezzi sono esattamente quelli che ha Alessio su SaxShop, bocchini belli ma non alla portata di tutti.
Senza andare a cercare cose di cui magari non riesci ad apprezzare le qualitÃ*, prenditi un semplicissimo Meyer 6M o un Vandoren V16 camera media o la copia di un Soloist di Greg Wier... sono ottimi punti di partenza! :zizizi))
Re: Cosa pensate di questi becchi?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Sono bocchini inappuntabili... la mia unica riserva è sul costo: sono bocchini perfetti,
Il costo di becchi decenti al giorno d'oggi è proprio un grosso guaio, purtroppo se vuoi un becco fatto per bene le cifre da sborsare sono queste :sad:
Re: Cosa pensate di questi becchi?
In realtÃ*, si possono sborsare molti meno soldi... però c'è tanto orgoglio e ci sono parecchi pregiudizi.
Come ho detto gli Aizen, sono ottimi, inappuntabili... per me, dovrebbero costare tra i 200 e 250€.
Re: Cosa pensate di questi becchi?
Non mi avete messo il prezzo seppur indicativo ma....ho capito che costa piu del SAX
Re: Cosa pensate di questi becchi?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
c'è tanto orgoglio e ci sono parecchi pregiudizi.
http://img2.webster.it/BIT/398/9788804603986g.jpg
:saputello !!
Re: Cosa pensate di questi becchi?
Citazione:
Originariamente Scritto da bobby
Non mi avete messo il prezzo seppur indicativo ma....ho capito che costa piu del SAX
Mi pare che ti abbiano scritto che sono sui 260€.. http://www.saxshop.it/categorie-1484/Aizen.aspx
Re: Cosa pensate di questi becchi?
Con molta sinceritÃ* e franchezza. E l unico becco provato e messo in vendita.nulla neanche lontanamente a che fare con il becco a cui era copiato
Re: Cosa pensate di questi becchi?
Boh... io ho provato un Aizen Slant 7... e devo dire che aveva un volume di suono allucinante per la tipologia di bocchino (e si che io uso Guardala e JJ DV!).
Re: Cosa pensate di questi becchi?
Non avevo fatto caso alla scritta dei prezzi, se guardte l'oraio mio di risposta....e' comprensibile.
Beh vedo che ci sono pareri un po discordanti.....l'unica e' provarli e vedere se piacciono o meno!
Re: Cosa pensate di questi becchi?
Personalmente, sarebbe un po' eccessivo avere un bocchino che costa quasi più del sax... :mha!(