Visualizzazione Stampabile
-
Consigli su acquisto
Ciao a tutti. Mi sono appena iscritto al forum. L'ho letto diverse volte ma solo oggi mi sono deciso all'iscrizione ufficiale. Ho scritto un po' poco nelle presentazioni quindi aggiungerò qualche particolare in questo post per avere qualche consiglio dai "saggi" del forum.
Ho iniziato a suonare da ragazzo (14-15 anni, oggi ne ho 30) un tenore. Niente di particolare, uno strumento che probabilmente non valeva niente. Nel tempo poi ho acquistato un contralto Jupiter 767 di cui sono soddisfatto considerando il mio livello (non ho tanto tempo per lo studio...).
Recentemente il mio vecchio tenore mi ha abbandonato e sinceramente penso che non valga la pena ripararlo/ritamponarlo.
Considerando che non avrò molto tempo per mettermi a studiare alla grande ma che mi piacerebbe tornare un po' al tenore, che sax mi consigliereste secondo i seguenti parametri?
- Preferisco stare sul nuovo piuttosto che sull'usato;
- Cifra massima 1.500 Euro o se impazzisco max 2.000;
- Preferisco un suono caldo e profondo rispetto ad un suono "metallico" o troppo brillante;
- Poco Jazz (mi sto avvicinando solo ultimamente a questo genere), molto Pop (lo so, riconosco di essere un profano :lol: )
Grazie a tutti per i vostri consigli.
-
Re: Consigli su acquisto
ciao e benvenuto, se vuoi spendere poco, davvero poco e farti un sax dal suono caldo e profondo, valuta questi due, anche se sono due usati
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_G ... 84061.html
e soprattutto
viewtopic.php?f=46&t=15961
è un utente del forum che lo propone, estremamente affidabile
Il grassi è un sax di ottima qualitÃ*, se messo apposto per bene, potrebbe davvero sorprenderti per sonoritÃ* e facilitÃ* meccanica della tastiera...
se vuoi qualcosa sul nuovo, aspettiamo l'intervento di altri!
-
Re: Consigli su acquisto
Grazie mille Danyart per la tua risposta! Perdonami ma il link del mercatino non sono riuscito ad aprirlo, ho dato cmq un'occhiata generale al sito. Quanto al secondo link l'ascolto non mi ha entusiasmato molto. Non so se dipende magari dal brano che era proposto. Quanto al nuovo, girando per il forum mi ha colpito il Sequoia Booster (che cmq resta anche nel range di prezzo che pensavo). Resto ovviamente aperto ad altri consigli e suggerimenti, non avendo cmq fretta per l'acquisto...
-
Re: Consigli su acquisto
Ciao fra, per quella cifra ti conviene stare sull'usato così riuscirai a trovare Selmer Borgani ( :ghigno: ) e altri, visto che suoni da 15 li potrai giudicare te stesso senza avere problemi di farti accompagnare per non prendere fregature ;)
-
Re: Consigli su acquisto
Sì, hanno tolto lo strumento dal mercatino, ecco perchè non si trova, peccato...
comunque se guardi ancora ne troverai altri, sempre a prezzi tra i 400 e gli 800, se messi bene sono ottimi...tra l'altro, oggi, ho suonato in serata con un Diamond di 20-30 anni che mi hanno prestato per qualche giorno e suonava benissimo, caldo e poderoso sui bassi, suono vellutato e meccanica similissima ai selmer Mark 6, con Fa diesis acuto, davvero sorprendente, considerando la marca non proprio raccomandabile...è importante provarli, a volte capitano occasioni incredibili...
ecco, guarda questo Grassi, non ho capito se è della serie nuova o vecchia
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_G ... 71798.html
-
Re: Consigli su acquisto
io andrei sul sequoia se preferisci il nuovo... magari lo prendi da Filippo... così hai pure la sicurezza di un venditore serio...
-
Re: Consigli su acquisto
Grazie Mix, ma per "prenderlo da Filippo" cosa intendi dire? Ha un sito web in stile rivenditore oppure li vende lui direttamente? Questa azienda ha dei rivenditori per l'Italia? Girando sul forum ho visto i link a http://www.saxedintorni.it e http://www.sequoiasaxophones.com .
Mi pare di aver capito inoltre che si colloca in una fascia medio-alta del mercato e cmq dalle registrazioni che ho sentito non mi dispiace proprio, tenendo conto che io non sono e non diventerò mai un professionista...
Infine ho dato un'occhiata a questi siti e mi hanno incuriosito anche i soprani, tutto sommato ad un prezzo decisamente abbordabile. Ma suonano altrettanto bene? Mi pare di aver letto un thread sul forum ma non ho sentito registrazioni.
Resta inteso che sono aperto ad altre idee in merito a questo "investimento" ;) .
-
Re: Consigli su acquisto
Filippo Parisi è il titolare del negozio: http://www.saxedintorni.it/webshop/
Nel thread sui Sequoia e sul sito (http://www.saxedintorni.it/webshop/ ) trovi anche dei demo del soprano, guarda meglio...
-
Re: Consigli su acquisto
Grazie per i chiarimenti. Mi pare quindi di capire che le alternative sono: acquistare da web o andare direttamente a Udine, corretto?
Mi pare inoltre di capire che stando sul nuovo (sulla cifra che ho indicato) questo sia il migliore in rapporto qualitÃ*/prezzo, giusto?
-
Re: Consigli su acquisto
Sul nuovo, i Sequoia hanno il miglior rapporto qualitÃ* prezzo...
Se la tua scelta si apre anche sull'usato... ovviamente vengono fuori molti strumenti di "rango" (usati) (Mark VII, SA I/II/II, Borgani, R&C etc etc)!!!
-
Re: Consigli su acquisto
Ciao a tutti, rispolvero questo 3D perchè sto cercando di mettere da parte qualcosa per comprare forse un sax più professionale/costoso rispetto a quanto pensavo. Ultimamente mi sto facendo convincere a provare nel negozio dietro casa mia lo Yanagisawa T-992. Ho letto da qualche parte nel forum che qualcuno lo ha, avete pareri tecnici in merito? Lo stesso negozio tra l'altro in questo periodo sta vendendo alla stessa cifra dei Selmer serie III "di seconda scelta". A parte le considerazioni di tipo economico sul nuovo che ben conosciamo (svalutazione ecc. ecc.) che ne pensate? Differenze tra i due? Consigli? Pareri?
-
Re: Consigli su acquisto
Il Yanagisawa T992 e il Serie III usato... sono fuori dal tuo budget.
Considera che la pasta sonora dei Sequoia... è quella degli Yanagisawa, ma con più "carattere" (suono più scuro e cicciotto).
-
Re: Consigli su acquisto
Non avevo letto. Se ti va puoi cotattarmi direttamente fra, oppure postare qui, per me è uguale. Comunque nella pagina del sito destinata agli audioclips puoi ascoltare sia Maurizio Giammarco che Orazio Maugeri che lo suonano. Giammarco tra l'altro nella serata in cui l'ha provato per pochi minuti ha deciso di suonare il pezzo al soprano con il Sequoia in luogo del suo Yanagisawa (ottimo strumento ma con un suono decisamente diverso e più "esile" -provati in tempo reale dallo stesso-). Ecco il link di I'm Old Fashioned suonato da Giammarco con il Sequoia Lemon
-
Re: Consigli su acquisto
Grazie Filippo. Se disponete di altri sample sul tenore (oltre quelli di Gianmarco e Maugeri) giratemeli pure, anche via MP. A parte il discorso economico dicevo, voglio immaginare che ci siano anche delle differenze tecniche tra i sax menzionati. Oltre al fatto che sicuramente poi mi farò un giro per provarli (magari anche i Sequoia), voglio pensare che non sia solo la marca che faccia la differenza, contrariamente a parità di prezzo penso tutti acquisterebbero inevitabilmente i Sequoia a dispetto di Yana o Selmer che sia... che ne dite?
-
Re: Consigli su acquisto
la risposta è sempre quella: provare :zizizi)) poi dirò una caz..ta ma i file audio per me lasciano il tempo che trovano. si vabbè con file audio uno può farsi un'idea ma una prova live non lascia dubbi.