Ciao a tutti........
Domanda forse cretina: se si volessero sostituire i tasti in madreperla su un sax, i riparatori le hanno?
Perché chiaramente, a volte la madreperla molto consumata può dare fastidio sotto le dita...
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti........
Domanda forse cretina: se si volessero sostituire i tasti in madreperla su un sax, i riparatori le hanno?
Perché chiaramente, a volte la madreperla molto consumata può dare fastidio sotto le dita...
Ovviamente si, si può fare senza alcun problema. In più puoi sceglierla anche in base alle tue preferenze (più o meno scavata) in modo da avere il grip ottimale sulle chiavi.
Infatti!
Ad esempio, anche se non le cambierei perché sono intatte e lucidissime, le madreperle sul mio alto selmer per i miei gusti sono un po' troppo scavate (io amo quando i bordi non si sentono al tatto).
Si usa fare anche una lucidatura oppure una volta che sono ingiallite non si può fare più nulla?
Magari se conoscete qualche prodotto idoneo...
si nn preocc vai da un bravo riparatore li hanno
Riapro con una piccola news, che possa magari far comodo a chi come me era interessato a quest'argomento:
Un set di tasti in madreperla per sax tenore, costa mediamente 60-70 euro, ed a seconda dello strumento il lavoro può essere molto rapido o molto lungo e faticoso (ne ho parlato con il mio riparatore di fiducia), poiché ad esempio sui Borgani sotto ogni tasto c'è un piccolo foro che è riempito dalla stessa colla sotto il tasto, quindi è sufficiente riscaldare da sotto per rimuoverlo; sui selmer serie I invece, per fare un altro esempio, è perfettamente incastrata e non c'è alcun foro sottostante, per cui si è costretti a rompere tutta la madreperla, ed è un lavoro piuttosto lungo.....