I nostri figli e lo strumento: esperienze a confronto.
La nascita di Puma junior mi ha solleticato qs sondaggio (che tra l'altro mi interessa particolarmente):
chi, tra gli utenti, ha figli che si sono appassionati ad uno strumento?
Ma, soprattutto, sono stati incoraggiati, hanno scelto da soli?
E, non ultimo, quanto è durata la loro passione, è ancora in corso?
I miei hanno scelto da soli (io purtroppo non suono), ma adesso che mi sono appassionata alla musica e adoro sentirli suonare sembrano infastiditi e per ottenere un ascolto ho visto che devo ignorarli.. :fischio:
Roba da diventarci scemi.. i figli..! :mha...:
Re: I nostri figli e lo strumento: esperienze a confronto.
Da figlio, io ho preso la passione 3 anni fa(se così si può dire) e vedo che ai miei piace e mi sostengono molto, anche mia mamma che all'inizio era un pò scettica, e di questo li ringrazio :D :D :D per me sono i migliori
Re: I nostri figli e lo strumento: esperienze a confronto.
Io suono da sempre, mia moglie per molti anni ha suonato il flauto traverso (classica). In casa si ascolta molto jazz e classica etc.
Mio figlio maggiore, ora al liceo, non ha mai mostrato interesse non dico ad imparare uno strumento, ma neanche all''ascolto! Quando aveva 3 anni, comprai una mini batteria...sfacciata quella non ne a voluto più sapere....la piccola è sportiva, ama la ginnastica artistica, gli piace il ritmo, non mi sembra intenzionata ad imparare uno strumento......insomma, tutte le mie aspirazioni in questo campo, credo vadano disattese.....
Re: I nostri figli e lo strumento: esperienze a confronto.
da figlio ti posso dire che mia madre ha sempre voluto che io suonassi il sax, e me lo ha sempre imposto in maniera anche poco diplomatica, riscontrando in me un interesse pari allo zero!
ero arrivato a pensare di voler rompere il sax per non suonarlo più...
alla fine ho mollato il sax e per un bel pò l'ho lasciato chiuso in soffitta!
...poi però a posteriori, dopo aver trovato qualcosa da suonare che mi interessasse, ho realizzato la bellezza di questo strumento...e si può dire che attualmente non posso stare un giorno senza suonare che mi viene una "crisi d'astinenza" :D
ora però rimpiango di non aver continuato a studiare quando era l'ora....e mi "mangio le mani" pensando a dove sarei potuto arrivare se avessi ascoltato mia madre; però secondo me queste sono cose che credo debbano nascere nell'individuo autonomamente....
Re: I nostri figli e lo strumento: esperienze a confronto.
Io ho iniziato con un'armonica trovata nell'uovo di Pasqua, poi clarinetto poi sax etc etc. I figli son due: il primo è stato tirato su a pane e al bello del mondo. È un chitarrista ma ha voluto provare prima il sax (l'apparecchio ortodontico l'ha fermato). La figlia è una superdotata di orecchio memoria musicale suona il piano ma senza molta passione (non ama molto il jazz... Per colpa mia, è ancora molto presa dai reality musicali :muro(((( che posso farci?).
Re: I nostri figli e lo strumento: esperienze a confronto.
Ciao, io ho un figlio di 12 anni, a me piacerebbe molto se suonasse qualche strumento, in casa ha pianoforte, tastiere, chitarra, sax. La sua passione vera è il basket, e anche se quando io suono a lui piace molto ascoltare, i suoi approcci con la musica non sono mai stati di vera passione. ChissÃ* ......
Re: I nostri figli e lo strumento: esperienze a confronto.
beh, Lore (6 anni) mi pare interessato. Per adesso è + che altro un gioco: quando suono vuole schiaccaire i tasti del sax, se suono con una base sotto mi riprende quando sbaglio o mi dice "bravo, questa volta l'ha fatta bene!" se l'azzecco. In macchina gli faccio ascoltare un po' di tutto (specie se siamo solo io e lui) e facciamo il gioco di riconoscere gli strumenti che suonano nei vari pezzi (cosa fondamentale per me, tanti giovani non riescono a riconoscere "gli ingredienti" di un pezzo) e in questa cosa è bravino.
Dice che da grande vorrebbe suonare il trombone con la coulisse! :-)
bah vediamo.... intanto dovrebbero partire i corsi di "propedeutica alla musica" quest'anno alla scuola di musica dove vado e lui dice di volerci andare.
L'unica cosa che mi preoccupa veramente è, guardando in avanti, quando ci sarÃ* da mettersi sotto a studiare e a ripere lo stesso passaggio all'infinito.. lo vedo poco determinato e dimorto di spalla tonda!
Re: I nostri figli e lo strumento: esperienze a confronto.
A volte se i giovani, principalmente i bambini non amano la musica, la colpa è sopratutto delle scuole che non affrontano l'educazione musicale come dovuto ( e quindi questo è uno sforzo in più per i genitori) io per mia fortuna ho avuto un padre appassionato di jazz e ho sempre ascoltato e letto CD e fascicoli jazz fin da piccolo. Altra stupidaggine è stata togliere le ore di musica dai licei. GiÃ* molti ragazzi di musica seria non ne capiscono nulla, se poi gli togli pure quelle poche ore di musica che potrebbero fargliela innamorare allora lo fai apposta. Questo per fortuna non succede in tutti i paesi
Re: I nostri figli e lo strumento: esperienze a confronto.
Citazione:
Originariamente Scritto da campana_stonata
ero arrivato a pensare di voler rompere il sax per non suonarlo più...
Ecco, mi pare che l'interesse dei genitori si ripercuota in maniera inversamente proporzionale sulla loro applicazione.
Io mi sono iscritta al forum per aiutare mio figlio ed ora che, io, adoro il sax, devo evitare di parlarne perchè noto che lui si infastidisce e per reazione se ne allontana..
Che storie..!! :BHO:
Re: I nostri figli e lo strumento: esperienze a confronto.
Chi ha aperto questo thread??? :evil:
Rigirate il coltello nella piaga!!!!!! Ho due figli: 15 e 13 anni (tra un pò 16 e 14) ed a parte un blando interesse quando alle elementari dovevano imparare qualcosa con la "melodica" od il flatuo dolce, e venivano a chiedermi consigli ed addirittura "lezioni" (parliamo di quando erano proprio bambini....) hanno un assoluto disinteresse. Ci ho rpovato a proporglielo più volte ma la risposta è sempre la stessa: che me ne frega....ed ho amici con scuole di musica che gli farebbero fare anche un paio di mesi senza comprare nulla e provare ciò che vogliono, senza considerare che in casa abbiamo sax (a iosa) clarinetto, flauti vari, armonica, fisarmonica, chitarra e pianoforte.
SGRUNT!!!! :muro((((
Re: I nostri figli e lo strumento: esperienze a confronto.
Fili' non ti crucciare...se non sarÃ* la musica la loro passione sarÃ* qualcun'altra...
Credo sia spesso cosi', ci sono figli che seguono le passioni dei genitori e figli che le ripudiano =)
Credo dipenda dal carattere e da come hanno vissuto la passione dei padri...
Mio padre è un grande appassionato di cavalli, ha provato in tutti i modi ad avvicinarmici e anche io, a parte qualche sporadica esperienza da piccolo, non ne ho mai voluto sapere niente...non appartengono proprio al mio mondo.
Magari pian piano gli tornerÃ* voglia, si appassioneranno, e bestemmieranno per non aver iniziato da piccoli...
:ghigno:
Re: I nostri figli e lo strumento: esperienze a confronto.
GiÃ*...proprio così. Come è successo a me :D
Comunque l'unica consolazione è che a scuola vanno proprio bene e stanno crescendo ben educati (cosa che sinceramente sembra essere altra merce rara di questi tempi). Almeno questo....
Re: I nostri figli e lo strumento: esperienze a confronto.
Citazione:
Originariamente Scritto da Filippo Parisi
Chi ha aperto questo thread??? Rigirate il coltello nella piaga!!!!!!
Filippo, chiedo umilmente perdono..., non era nelle mie intenzioni....!!! :half: :half:
(Se può consolarti, comunque, sembrerebbe che i tuoi ragazzi siano almeno in controtendenza rispetto ai coetanei.. e giÃ* questo è notevole..!) :bravo:
Re: I nostri figli e lo strumento: esperienze a confronto.
GiÃ* :bravo: :bravo: :bravo:
Re: I nostri figli e lo strumento: esperienze a confronto.
FILI' dici Rigirate il coltello nella piaga!!!!!!
a chi lo dici, 3 anni di medie...il flauto dolce. una brava insegnante, faceva di tutto per coinvolgere i ragazzi..... ne avevo acquistati 2 di flauti dolci (mi dicevo da cosa nasce cosa..) risultato...il minimo sindacale per la scuola...ho fatto pure 2 lezioni a scuola, ho portato alto, soprano, tenore, l'ho fatto per tutti i ragazzi non solo per il mio....insomma ho cercato in tutti i modi....alcuni compagni di classe frequentano regolarmente casa mia, e ...regolarmente ...mi trovano nella mia stanza ad esercitarmi, NESSUNO mi ha mai detto, vorrei sapere qualcosa sul sax....ho diversi amici musicisti professionisti, alcuni dei quali sassofonisti, l'ho portato pure ad un paio di concerti, con uno in particolare, ci frequentiamo regolarmente da sempre, in seguito anche con le famiglie....risultato zero.
E dire che, a parte questo, oltre me, in famiglia, anche mio cognato è sassofonista jazz (bopper ortodosso) .....capisco le dinamiche padre/figlio, ma ...neanche lo zio è riuscito a coinvolgerlo, per cui, a questo punto...amen
suono io :saxxxx))) :saxxxx))) :saxxxx)))