Re: Problema tensione mani
Quando ho le mani fredde anche a me mi si irrigidiscono le dita, non so prova quando non hai niente da fare a tamburellare con le dita e poi gli esercizi di tecnica, però aspetta sempre la risposta dei saggi :saputello
Re: Problema tensione mani
allora inazitutto comincia cn il solfeggio con libri del genere "pozzuoli o dante agostini" poi esercitati con scale e arpeggi e cerca di impararli soprattutto a memoria oltre a questo ti consiglio di fare anche dei brani per il suono ::saggio::
Re: Problema tensione mani
Effettivamente aspetto i consigli degli esperti...stavo pensando che spesso mi sembra che sia la tastiera del sax alto in particolare che sia un pò duretta e così tendo a picchiare...mah
Re: Problema tensione mani
Non penso , perchè è un sax buono, devi vedere il mio Morgan, quando ho provato un Custom di una mia amica, le dita andavano come non mai
Re: Problema tensione mani
Citazione:
Originariamente Scritto da lore sax
allora inazitutto comincia cn il solfeggio con libri del genere "pozzuoli o dante agostini" poi esercitati con scale e arpeggi e cerca di impararli soprattutto a memoria oltre a questo ti consiglio di fare anche dei brani per il suono ::saggio::
Dopo il Pozzuoli ti consiglio i tre volumi Mergellina-Capri-Ischia. Da un punto di vista musicale non servono a un ca##o, ma ti rilassi alla grande!
Re: Problema tensione mani
Grazie per i consigli utili...
Re: Problema tensione mani
Sarcasmo a parte (è sempre meglio dare consigli su ciò che si è sperimentato di persona...) studia con il metronomo ad un tempo che ti consenta di suonare con la massima rilassatezza (e precisione) ed aumenta progressivamente nei mesi / anni...
P.S. è "Pozzoli", non "Pozzuoli"...
Re: Problema tensione mani
se vuoi rendere agili le dita prova a fare come faccio io (però non sono nè saggio né esperto):
- prendi un passaggio in cui ti si incartano le dita
- fallo lentissimamente (tipo metti il metronomo a 40) e cerca di capire quando passi da una nota all'altra, qual è il movimento minimo che devi fare per suonarle. Concentrati sul minimazzare i movimenti, le dita devono stare morbide. Noterai che praticamente puoi suonare tutte le note senza (quasi) muovere le dita. Quando capirai questo (ma lo devi capire non basta che leggi quello che dico io) vedrai che giÃ* sarai più sciolto.
altre idee:
- impara a cantare tutto quello che suoni. La sai cantare una scala maggiore? scommetto di sì. E una scala minore melodica? armonica? Sicuramente sarai giÃ* capace, ma è solo per rendere l'idea. Tu mi dirai, e che c'entra con le dita? c'entra perché se sai cantare quello che suoni ti senti molto più sicuro e le dita van da sè
- esercita solo i passaggi che non ti riescono, veramente, è inutile ripassare do maggiore, non farla più, la sai giÃ* fare, fai quello che non ti riesce (do maggiore = qualcosa che sai giÃ* fare bene), le dita si scioglieranno suonando cose che non sai fare
- procurati il libro di marienthal e fai i "finger buster" di ogni capitolo (io ogni tanto li faccio sono bastardissimi se li fai come dice lui)
Re: Problema tensione mani
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
- procurati il libro di marienthal e fai i "finger buster" di ogni capitolo (io ogni tanto li faccio sono bastardissimi se li fai come dice lui)
Cosa sono?
P.S. Do maggiore falla lo stesso :lol: :lol: :lol:
Re: Problema tensione mani
Le mani rigide non sono un problema se tu sei un neofita del sax: se invece sono diventate rigide è un'altro conto.
Se le mani sono fredde (sempre) forse è una caratteristica tua, se invece ogni tanto si raffreddano e si sbiancano sulla punta delle dita è un'altra storia.
Dammi lumi.
Comunque sia l'esercizio (il finger booster di Mariental è un esempio ma secondo me basta suonare) e il tempo sono i tuoi migliori alleati.
@ lucab complimenti! Tu hai dato descrizioni perfette di come uno debba porgersi nel confronto di uno studio proficuo del sax vorrei ribadire quanto conti essere concentrati.
@ pathenomore mi fai morire :lol:
Re: Problema tensione mani
Non sono un neofita e questo problema di mani fredde l'ho sempre avuto, per questo non saprei cosa fare perché ho l'impressione che sia limitante!
Re: Problema tensione mani
Non credo sia limitante, boh forse se spieghi un pò meglio magari se è qualcosa a livello medico, credo doc ti possa suggerire qualcosa, ma le mani fredde forse dipende un pò pure dal periodo
Re: Problema tensione mani
Per la tecnica c'è anche questo: viewtopic.php?f=23&t=4097 che è fantastico,ma forse sono OT :lol: :lol: :lol: