Ariprovando il Solosit: Body and Soul
Sto cercando di suonarlo più che posso (non è tanto per adesso ma anche se poco me lo impongo).
Che ve ne pare del suono?
Il resto lasciamolo perdere....tanto ho suonato ad orecchio per potermi concentrare solo sul becco...
http://www.filippoparisi.net/music/body ... oloist.mp3
Re: Ariprovando il Solosit: Body and Soul
E ci aggiungo anche la briscola: Solo con il Soloist...e lo specchio (tranquillo SilvÃ*, non ci siamo spaventati neè io nè il Soloist nè...lo specchio :D )
http://www.filippoparisi.net/music/solo_soloist.mp3
Re: Ariprovando il Solosit: Body and Soul
sto ascoltando..a me piaceva più il suono con il metallo, sarÃ* una mia fissazione, ma lo sento troppo morbidino questo, però è un pò Lester style, con anche ciò che di positivo comporta!! preferivo l'altro perchè mi piace un suono un pò più poderoso, non per forza per il volume ma proprio il timbro...questione di gusti...
Re: Ariprovando il Solosit: Body and Soul
I like it! Secondo me, però, sui p perdi l' "appoggio" del diaframma...
Re: Ariprovando il Solosit: Body and Soul
A me piace e molto vintage come suono molto jazz begli anni che contano:-)
Dipende da tu cosa cerchi, questo suono e bello.
Con cosa ti sei registrato vorrei fare snche io un semplerino
Re: Ariprovando il Solosit: Body and Soul
..io aspetto sempre il semplerino di Tzadik...
Re: Ariprovando il Solosit: Body and Soul
Re: Ariprovando il Solosit: Body and Soul
Citazione:
Originariamente Scritto da phatenomore
Secondo me, però, sui p perdi l' "appoggio" del diaframma...
Noto anche io una "certa fatica" a fare uscire il suono... e in generale a controllarlo.
Non è proprio semplice passare da un 9 a un bocchino molto più chiuso... :mha...:
Re: Ariprovando il Solosit: Body and Soul
Grazie dell'attenzione ragazzi.
@Danyart: i precedenti non erano con un becco in metallo ma con uno in bachelite (ossia tipo ebanite ma un pelo più "metallica")
@phatenomore: giÃ*, in effetti sembra così ma in realtÃ* è il becco che è più complicato nei p e sopratutto nei bassi
@tzadik: effettivamente, è stata la prima difficoltÃ* che ho riscontrato, in effetti è l'unica
@xavabal: con un microfono EV Raven collegato ad una scheda audio esterna Tascam e con Cubase
@cannibale: beh, piace anche a me. Ma il problema del controllo è un problema.
Vediamo se riesco a postare qualcosa con il bachelite Soloist type che è un 8* ed anche con il Saxscape che è un 9.
Re: Ariprovando il Solosit: Body and Soul
che ance ci suoni? Prova ance dal taglio classico sul soloist, tipo vandoren blu o marca superieure...dovrebbe risultati piu' facile l'attacco delle note basse (per lo meno, per me è cosi')
Re: Ariprovando il Solosit: Body and Soul
sì, lo so che erano non in metallo, ma mi sa che tempo fa ne avevi messi con l'ottolink, o sbaglio???
Re: Ariprovando il Solosit: Body and Soul
L'unico che hai potuto sentire con l'Otto Link è questo
[youtube:1ujxl0t0]http://it.youtube.com/watch?v=yBHYZhnKvwg[/youtube:1ujxl0t0]
Ho messo qualcosa con il Berg Larsen ma non c'è feeling con l'acciaio :D
Re: Ariprovando il Solosit: Body and Soul
Scusate se vi frantumo the balls......
Ecco con il Saxscape. Mentre con quello in bachelite basta andare sul myspace. A parte Darn That Dream (fatta con il Berg Larsen) sono tutte registrate con quello in bachelite.
http://www.filippoparisi.net/music/solo_saxscape.mp3
Re: Ariprovando il Solosit: Body and Soul
mi piace molto quello del video con l'ottolink (non ricordavo male!), suono veramente bello, pieno e aperto, così lo preferisco! e non è male nemmeno quella con il berg larsen, magari le basse vengono poco soffiate e meno scure dell'altro ma il resto mi piace...
in lover man sono ottimi i bassi ma quando sali sembra che il suono perda molto, è "chiuso"...così un pò le altre...torna all'ottolink!
Re: Ariprovando il Solosit: Body and Soul
il soloist sembra un giocattolino.
lo puoi suonare quando non vuoi far rumore (e nottetempo hai desiderio di fare qualche nota :lol: )
il berg larsen con il quale ti ho sentito dal vivo è il bocchino che ti consente di tirare un suono più grande.
ciao fra