Molla spezzata dentro colonnetta
Perdonatemi se l'argomento è giÃ* stato lungamente trattato, ma provo a chiedere lumi agli esperti del forum (Simone, se non riesco da solo, mi sa che avrò bisogno del tuo aiuto, magari sfruttando l'occasione per una bella revisionata generale!) per sapere come disincastrare una molla spezzata esattamente dentro ad una colonnetta. Come vedete dalla foto, non fuoriesce neanche un millimetro della molla che si è spezzata esattamente a filo della colonnetta. Inutile dire che ogni tentativo provato fino ad ora non ha portato alcun frutto... Ho visto che nel sito Musicmedic (http://www.musicmedic.com/catalog/produ ... pl104.html ) vendono un pinza apposita per $20 per questo tipo di interventi ma temo che data la posizione della colonnetta (chiave del mi appartenente alla 'lower stack' del mio sax contralto) non permetta di lavorarci con comoditÃ*. Qualcuno forse ha giÃ* provato ad utilizzare questo attrezzo in una situazione simile e forse può darmi qualche consiglio prima di acquistarlo per poi scoprire che non fa al caso mio.
Grazie mille
Ciao a tutti
http://img543.imageshack.us/img543/4186/p1000300.jpg
Re: Molla spezzata dentro colonnetta
Ti basta un trapano elettrico (con il regolatore di coppia) e una punta molto sottile (leggermente più sottile della mollta) diciamo da 1 mm.
Ti basta "trapanare fuori" la molla... :zizizi))
Re: Molla spezzata dentro colonnetta
Vai dal tuo riparatore, credimi è la cosa migliore.
L'idea di tzadik non è male ma spesso non funziona per un paio di motivi, 1 non si riesce ad allineare la punta alla molla da trapanare per questioni di spazio, 2 se anche si attuasse il puno 1 la molla è in acciaio e la colonnetta in ottone, trapaneresti accanto ma non su la molla con il risultato che magari alla fine la togli ma rimane un foro enorme.
Per ultimo e non meno importante la nuova molla deve essere della giusta misura.
Re: Molla spezzata dentro colonnetta
Si... se non c'è spazio... serve quell'adattatore per lavorare a 90° (ovviamente il trapano deve avere l'inversore per il senso di rotazione).
Ovviamente bisogna anche avere una punta buona, non quelle del Lidl da 1€ per tutto il set di 10 punte.
Comunque se devi comprare attrezzi per levarla, tanto vale andare dal riparatore, almeno hai la certezza del risultato!!! :zizizi))
Re: Molla spezzata dentro colonnetta
con un punteruolo riesci tranquillamente a buttarla fuori, gia fatto parecchie volte, :\\: Paura è!
Re: Molla spezzata dentro colonnetta
Grazie Tzadic e grazie Simone per le vostre risposte.
Avevo letto giÃ* in un altro topic che si consigliava l'uso del trapano e di una punta sottilissima da acciaio, ma l'avevo momentaneamente accantonata per via della mancanza di spazio per poter allineare esattamente la punta all'asse del foro. Anche perché il trapano che posseggo non è proprio adatto, visto che si tratta del classico trapano da muratore e credo che la maneggevolezza non sia proprio delle migliori.
Piuttosto posseggo un Dremel 300, che forse con l'accessorio giusto potrebbe anche essere utilizzato per questo scopo, ma ho troppa paura di fare danni... e poi sono cavoli :muro((((
Per ora ho provato solo con una porzione di chiodo (modificato tagliandolo e levigando la sezione per renderlo più piatto possibile) tenuto fermamente con delle pinze e dando qualche colpetto alle pinze (non direttamente al chiodo perchè lo spazio non lo consente), ma la molla è incastrata benissimo e non si toglie proprio.
Penso proprio che mi ci vorrÃ* lo specialista...
Grazie comunque.
Ciao
Re: Molla spezzata dentro colonnetta
Scusa, ma non credi che il tuo sax meriti di essere portato dallo specialista?
Senza doversi incartare in lavori pericolosi e di cui non si è pratici?
Tra l'altro hai giÃ* detto che necessita comunque di una revisione, è l'occasione buona no?
I nostri strumenti meritano rispetto! ::saggio:: ;)
Re: Molla spezzata dentro colonnetta
Non usare un Dremel... il Dremel non ha la velocitÃ* che varia con la pressione del tasto in più per come si impugna faresti fatica a tenerlo in asse...
Il trapano da muratore non va bene: troppa coppia per una punta così piccola, ha anche il "martellatore" che proprio non ti serve.
Io per per fare lavoretti simili, uso addirittura un avvitatore elettrico: ha la coppia necessaria per "scavare" viti e bulloni che non escono... ovviamente con una punta buona.
Re: Molla spezzata dentro colonnetta
trapanare un pezzo di molla in acciaio temprato ? e che tipo di punta pensate di usare ?neanche col cobalto ce la si fa.visti i dettagli cui sopra,non è un lavoro che si puo fare in casa.l'unica e darlo ad uno che ha gli attrezzi giusti,a martellate si rischia solo di stortare la colonnetta
Re: Molla spezzata dentro colonnetta
Al limite ti direi di non trapanare un bel niente ma di provare con un puntueruolo a farla uscire, ma devi in qualche modo trovare il sistema di NON far pressione sulla colonnetta se no la stacchi dal fusto (mi verebbe da pensare ad un quadrotto di lego messo sotto la colonnetta ad esempio..). MA POI una volta tolta la molla? ce l'ahi uan più grande di ricambio? quindi tanto vale andare da un riparatore.
Molla il dremel, monta il macchina e vai o da Onerati o da Simone a Siena. Mi pare l'unica cosa sensata
Re: Molla spezzata dentro colonnetta
se c'è lo spazio e tu hai la mano ferma e riesci a stare allineato (unici reali problemi, come ha detto Simone) allora:
1-Va bene la punta della Lidl, anche un po' spuntata, la colonnina non e' acciaio temperato ;)
2-il regolatore di coppia non serve a niente, su quei diametri qualunque coppia e' comunque tanta
l'idea NON e' "trapanare fuori la molla", cosa che e' pressoche impossibile come giustamente sottolinea Corvo50, essendo questa di acciaio di alta qualita trapaneresti solo " a lato" della vecchia molla, ma di fare un piccolo foro sulla colonnina, attraverso cui SPINGERE FUORI la molla. la pinza che hai visto in vendita funziona appunto cosi.
Su molti sax (ad esempio il mio Conn) il foro della molla e' passante gia in origine
Re: Molla spezzata dentro colonnetta
Spero proprio da settembre ad oggi abbia risolto :D
Ad ogni modo, anche per gli eventuali futuri utenti con problemi simili, seguire il consiglio di cagliostro. Saggio!
Re: Molla spezzata dentro colonnetta
HAHHAHA non avevo visto mica la data!
Magari è ancora lì con il Dremel in una mano e le chiavi della macchina nell'altra che pensa con aria indecisa ...
Re: Molla spezzata dentro colonnetta
se si tratta di fare un forellino dalla parte opposta in cui è introdotta la molla ,allora il caso è diverso,ma di solito lo spazio per forare non c'è.è lo stesso caso in cui si pezza un maschio per filettare dentro al ferro= non lo tiri fuori piu,credo che un riparatore opterebbe per fare un altro foro affiancato alla molla per installare una nuova molla.sconsiglio vivamente il fai da te in un lavoro del genere.è piu il danno che si rischia di fare che i soldi da dare al riparatore,per cui il gioco non vale la candela