Re: Sidney Bechet - Laura
Sidney bechet è stato un grandissimo, ha un suono sconvolgente e qui era alla fine della sua carriera...
io digerisco poco purtroppo il vibrato cosi' stretto, m'è subito venuta in mente la versione di parker (antecedente credo)
[youtube:3tnqwxpm]http://it.youtube.com/watch?v=Zz1U-dsa7Ho[/youtube:3tnqwxpm]
Ti fa capire quanto veramente fosse un alieno...
Re: Sidney Bechet - Laura
...infatti , sto apprezzando.
Re: Sidney Bechet - Laura
Belle...
A me piace molto anche la versione di Joe Lovano dall'album Tenor Legacy...
Re: Sidney Bechet - Laura
E' il padre e sovrano di tutti i sax soprani, ineguagliato e splendido, il suo vibrato è devastante e il portamento sontuoso, schifato in USA e glorificato in Francia, Ricordatevi di lui ogni volta che imboccate un tubo dritto in Bb ma non cercate di imitarlo.
[youtube:1irhov3s]http://it.youtube.com/watch?v=t7MT3OvivVM[/youtube:1irhov3s]
Re: Sidney Bechet - Laura
Sidney è tanta tanta roba, quel suono vive caxxo ... come dice koko "è sconvolgente" il suo ritmo la sua vitalitÃ*, schiettezza e potenza è presente in ogni sua nota
Re: Sidney Bechet - Laura
Bechet è sempre stato un fanatico del vibrato, che forse gli derivava dal suo essere in primis un clarinettista: la sua versione è del '47, antecedente a quella di Parker del '50; Bird è staordineeeeerio (la e vibrata!) ma l'arrangiamento dell'orchestra mi è sempre sembrato un po' raffazzonato, anche se lui ne era entusiasta, a quanto pare.
Questa versione di Don Byas è invece contemporanea a quella di Bechet (non del '45 ma del '47!):
[youtube:27j2xxym]http://it.youtube.com/watch?v=r9ykz9DiQZI[/youtube:27j2xxym]
e questa la versione di Paul Gonsalves & the Duke's Orchestra del '45:
[youtube:27j2xxym]http://it.youtube.com/watch?v=5TNVga-NM_0[/youtube:27j2xxym]
Il film Laura di Preminger fu presentato nel 1944.
Scusate, ma è un pezzo che ogni tanto mi piace suonare: ha una melodia molto accativante...
;)
Re: Sidney Bechet - Laura
...e per non farci mancare nulla
[youtube:2xg8osi5]http://it.youtube.com/watch?v=Baj5Q7H5q6s[/youtube:2xg8osi5]
Da pischello avevo una passione per Carly Simon! Non mi sembra male anche questa versione, per entrare meglio nel tema...
e per insistere Long Tall Dexter
[youtube:2xg8osi5]http://it.youtube.com/watch?v=j8tUBuz32Lk[/youtube:2xg8osi5]*** bellissimo arrangiamento di Slide Hampton
[youtube:2xg8osi5]http://it.youtube.com/watch?v=48nMOrHJRFQ[/youtube:2xg8osi5]***WoW
ci sarebbero anche le versioni di Grappelli, Bill Evans ed Errol Garner, JJ Johnson, Clifford Brown... :ghigno:
Re: Sidney Bechet - Laura
Don Byas è meraviglioso, Gonsalves non sbaglia, Carly Simon è un'ammaliante Carly Simon, ma se avesse senso dire che mi piacerebbe suonare come qualcuno, sarebbe Dexter Gordon.
Re: Sidney Bechet - Laura
Anch'io anch'io!!!
Questo tema poi mi sembra gli calzi a pennello, con quel suo modo di stare dietro al beat, come forse avrebbe fatto il Prez: è un tema* che parla di un sogno, un sentimento fuori dal tempo... Bechet invece è entusiasmante per come lo stravolge nel finale, portandolo in processione in double time a New Orleans (altro posto fuori dal tempo, Crescent)...
http://www.redhotjazz.com/SidneyBechetcirca1930.jpg Sidney Bechet 1930 ca
Non fatevi ingannare dall'apperenza bonaria e paciosa: Bechet a Parigi suonava ancora il Clarino ed un musicista sostenne che aveva sbagliato degli accordi; lui lo sfidò a duello e per strada si presero a pistolettate (questa è la versione più accreditata: si dice pure che gli fu teso un agguato da altri musicisti per motivi di gelosia)! Bechet non era altrettanto bravo con la pistola, e ferì una passante, fu messo in galera ed espulso dalla Francia; andò a Londra dove per caso vide un sax soprano (strumento completamente ignorato al tempo) da un rigattiere e lo comprò...
*come diceva il grande Sonny Rollins, la canzone oiginale va rispettata sempre!
Re: Sidney Bechet - Laura
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Non fatevi ingannare dall'apperenza bonaria e paciosa: Bechet a Parigi suonava ancora il Clarino ed un musicista sostenne che aveva sbagliato degli accordi; lui lo sfidò a duello e per strada si presero a pistolettate
... sì, insomma... un brav'uomo ecco... :lol:
Re: Sidney Bechet - Laura
Bechet l'ho scoperto, nel senso che l'ho iniziato ad ascoltare attentamente, da quando ho il soprano, perchè volevo sentire le radici di questo. In realtÃ* è qualcosa di davvero sconvolgente, come detto da voi. Tra il suono di Bechet e quello Coltrane o anche di Zoot Sims c'è un abisso!
Fatto da Charlie Parker invece questo pezzo, è unico!
Re: Sidney Bechet - Laura
Beh, ragazzi la versione di Dexter Gordon è semplicemente devastante....
Re: Sidney Bechet - Laura
Citazione:
Originariamente Scritto da mix
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Non fatevi ingannare dall'apperenza bonaria e paciosa: Bechet a Parigi suonava ancora il Clarino ed un musicista sostenne che aveva sbagliato degli accordi; lui lo sfidò a duello e per strada si presero a pistolettate
... sì, insomma... un brav'uomo ecco... :lol:
Bè un po' come il buon Dizzy con Cab Calloway, anche se lì andò di coltello :lol:
Re: Sidney Bechet - Laura
con tutta la buona volontÃ*, la versione di Bechet mi è davvero inascoltabile! quella di Gordon, invece...