dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
apro questo argomento per sentire dall'esperienza di chi possiede un saxofono Selmer un giudizio e un voto da 0 a 10 sul proprio tubo !
lo scopo è quello di verificare la qualitÃ* dei sax Selmer sfruttando l'esperienza di chi lo suona regolarmente per studio , lavoro , hobby ..... penso che possa essere utile a chi fa parte del forum .
ovviamente il sondaggio è aperto esclusivamente a chi possiede e suona un sax Selmer di qualsiasi taglio , etÃ* , modello e condizione !
vi prego di attenervi al titolo e al sondaggio ( evitiamo i soliti confronti con questa e quell'altra marca ;) )
se è possibile , prego i moderatori di aggiornare la media quando un utente da il suo voto :roll: .
è richiesto la descrizione del modello , etÃ* , giudizio voto da 0 a 10 !
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Il mio è un MK VI, tenore, anno 1957, argentato...e dopo il restauro completo di Claudio Messori....
come voto gli do 10.
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
comincio io in qualita' di presidente del club serie I
sax: Selmer super action 80 serie I
anno: 1984
tipo: tenore
laccatura: 99%
giudizio: sax robustissimo dal punto di vista meccanico, in 26 anni ho effettuato solamente due interventi che hanno riguardato la sostituzione dei tamponi (circa 10 anni fa) e una registratina generale (circa 5 anni fa). Assicuro che nient'altro e' stato fatto, il buon AndreamarkVI che lo ha guardato con la lampadina qualche giorno fa e' rimasto stupito dallo stato di conservazione nonostante abbia fatto mille battaglie e sia stato portato in giro anche in condizioni estreme (in motorino quando ero ragazzo). Il suono e' straordinario, tipico selmer vecchio stile, timbro caldo in ogni registro, pastoso e morbido. Si sposa benissimo con imboccature a camera larga mentre con le scalinate estreme secondo me perde molto i toni medi. Nel registro basso ha il suo forte mentre i superacuti riescono bene anche se non e' la sua caratteristica migliore dato il canneggio stretto. Perfetto per qualunque tipo di musica, ci ho suonato musica classica in auditorium e teatri, cosi' come jazz in club e locali. Chi lo ha ascoltato e' rimasto impressionato (ad esempio R.Bonisolo). Ergonomicamente e' il massimo, chiavi facili da prendere.
Il voto non puo' essere che 10 e lode
spero di essere stato sufficientemente esauriente Sal
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Selmer SA II alto del 1993: dopo il cesso di Quest II (???) non posso che essere stato stracontento!
Diciamo che suonando da 4 anni col gioiellino e ovviamente non sono in grado di giudicare pienamente difetti e potenzialitÃ* del mio caro, do un voto di 8 con diritto di aumento (lui è probabilmente da 10; sono io che sono scarso...)
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Sax tenore Selmer serie II del 1998 con chiavi argentate e campana incisa
Sax dalla perfetta meccanica (tipica selmer), suono intonato e omogeneo, non profondissimo ma non troppo chiaro, anzi...rende benissimo con bocchini a camera larga e magari in ebanite (anche se io l'ho quasi sempre usato con il metallo), negli anni, visto che l' ho usato tantissimo, ha migliorato enormemente la propria sonoritÃ* e potenza, i sovracuti vengono facili e pieni, i bassi soffiati perfetti, quando si vuole sparare un suono moderno e fusion va ugualmente benone...diciamo che è un sax non stratosferico ma molto versatile e di bellezza esemplare, anche se ora necessita di qualche piccolo intervento...
Voto 7,5, perchè io preferisco i Vintage, ma per altri merita almeno 9
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Alto SA 80 II argento campana incisa acquistato nel 1992 mai andato dal riparatore (lo suono pochissimo) argentatuura è al 100% merita 8 perchè preferisco i vintage.
Tenore mark VI, 73xxx slaccato, da poco rientrato da tagliando annuale merita 9.
Tenore SBA 49xxx laccatura al 50% suona alla grandissima ma la possibilitÃ* della perfezione ed il valore del primato includono anche l'estetica, quindi solo 9....
Cannibale
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Selmer balanced action del 44
Voto 10
Selmer super action 1 serie Dell 83
Voto 10
Due strumenti diversi na entrambe ottimi..
Uno canneggio largo sound molto complesso uno canneggio stretto, sound diretto preciso tagliente
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Ho un Super Balance argentato del 1948...mai suonato un sax così e dico mai!
Assolutamente 10!!!
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Beh beh beh. Ragazzi, io ho IL sax. Che tutti potete vedere in firma. Voto 10 con lode e bacio accademico.
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Scusa sal, ma credo che posto così difficilmente si trovano giudizi sotto l'8 (e lo credo bene)!!
Provo a spiegarmi: se tu hai un Selmer, non è che lo prendi così, per cominciare, per poi cambiarlo, quindi è logico che giÃ* la qualitÃ* Selmer è elevata, ma se uno lo sceglie è logicamente un top level a livello di strumento.
Così io darei al mio alto Mark VII un bel 10. Ma sarebbe un giudizio non solo oggettivo ma anche soggettivo, altrimenti se non l'avessi trovato tale non credo l'avrei comprato.
In realtÃ* potrebbe essere interessante il confronto tra il Selmer che ognuno di noi ha e quelli con cui l'ha confrontato, prima di comprarlo o durante il possesso, senza fare guerre di religione, ma trovando delle "più possibili" oggettive differenze. ;)
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Sarebbe stato più utile un sondaggio fra i NON possessori di selmer..chi l'ha scelto e lo suona abitualmente chiaramente darÃ* voti altissimi!
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
... sempre meglio dei commenti di chi non ha mai preso in mano un selmer , non vedo che giudizio può dare chi non l'ha mai suonato ;)
io ho due selmer e li suono costantemente . oltretutto ho altri 9 sassofoni e penso di esprimere un parere abbastanza oggettivo .
Alto Serie 2 anno 2003 , meccanica ineguaglibile per ergonomia e robustezza ( io picchio forte ) intonazione perfetta , suono classico ma adattabilissimo a qualsiasi genere . voto 10 .
Soprano serie3 , meccanica supelativa e leggerissima (ancora meglio del serie2) , intonazione ottima ( su qualunque soprano bisogna studiare ) , suono classico con bocchini chiusi , senza limiti con becchi anche estremi . voto 10 e lode .
chiedo ai moderatori se è possibile fare una media dei voti e inserirla aggiornata nel primo post :roll:
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Sin'ora la media mi sembra sia 10+
roba da borsa di studio :lol:
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
son d'accordo chi lo usa da un pò ha fatto una scelta e di sicuro non sarÃ* oggettivissimo, ma mi pare anche giusto esserne soggettivamente molto soddisfatti..
non tutti hanno modo di confrontare il proprio sacs con altri 10-20 modelli pari o superiore livello in modo da poter capire dove sono il limiti del proprio strumento (se ci sono)... e non tutti hanno abbastanza esperienza per recensire il proprio tubo in modo oggettivamente assosulo.
io sono uno di questi con poca esperienza ma ho giÃ* provato qualche altro modello.
Cercando di essere oggettivo direi che a-markino-mio (alla anagrafe tenore selmer markVII anno 1980) ha un meccanica per mani grandi non proprio "perfetta", un peso eccessivo, un timbro ciccio un reg basso GROSSO un reg medio GANZO ed un reg alto molto facile, io gli darei un bel 7e1/2 (al netto dei sentimentalismi inevitabili ma inutili per un giudizio quanto più attendibile possibile)
Re: dai un voto e un giudizio al tuo sax Selmer
Citazione:
Originariamente Scritto da salsax
sempre meglio dei commenti di chi non ha mai preso in mano un selmer , non vedo che giudizio può dare chi non l'ha mai suonato
Chiaramente non intendevo questo :mha!(
La media è circa 10,5..quindi?? cosa è stato dimostrato??