Quale modello Link è il più scuro, dark, grasso, il NY, il Florida, Dubble ring ecc? (ovviamente non della produzione attuale)
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Quale modello Link è il più scuro, dark, grasso, il NY, il Florida, Dubble ring ecc? (ovviamente non della produzione attuale)
Grazie
Perchè taglio di strumento? Tenore?
scusatemi, si, tenore
I più "scuri" dovrebbero essere gli Ottolink più vecchi, i Master Link e i Four**** probabilmente anche i Double Ring.
Tra la produzione attuale invece ovviamente l'STM NY e il nuovo New Vintage Tone Master.
C'è da dire una cosa, che bocchini con camera molto larga e senza baffle richiedono molto aria per ottenere suoni "completi".
La camera larga garantisce poche alte frequenze e ma nessun amplificazione effettiva dei bassi: cioè senti il suono scuro (perchè ci sono pochi alti) ma se non soffi abbastanza non viene fuori ciccio/grasso (gonfiato sui medio bassi)...
Se soffi troppo poco il suono esce medioso, più medioso di un bocchino sempre senza baffle ma con la camera un po' più stretta.
Per farti un esempio: STM normale vs. STM NY...
Mi piacciono un sacco i suoni di Ben Webster (Four ****) e Illinois Jaquet (penso TM), piuttosto che il suono di Coltrain, per intenderci. Ho provato un Four*** di un mio amico e non era così difficoltoso a livello di flusso d'aria, il suono bellissimo ma non ho avuto il tempo di provarlo con ance diverse per trovare la combinazione giusta.
Grazie
Se ti piace quel suono potresti pensare a un New Vintage Tone Master (con un refacing) o un STM NY modificato da Warburton: http://www.warburton-usa.com/index.php/ ... age-specs-
Ma il bocchino per sax tenore Ottolink New Vintage ha la camera più grande dell'Ottolink N.Y.? Ciao.
Si... ma di poche frazioni di mm credo...
Grazie tzadik, ne sai una più del diavolo!
Per la dimensione delle camere... ti basta fare un giro sul sito di qualche negozi americano che ha foto dei bocchini in questione... ;)
Comunque... se cerchi quella sonoritÃ*... io quasi certamente andrei verso il STM NY modificato da Warburton... magari con una legatura Selmer o Rovner vicino... :zizizi))
Se vuoi fare qualche prova Ardengo, ti lascio il mio NY qualche giorno, tanto per avere un'idea più precisa.
P.S. Ti devo ancora i tuoi CD e quando ci vedremo, avvisami in anticipo che recupero quelli che dicevo ...
A mio parere, per quel tipo di sonoritÃ* un Florida, dal 7* in su, assolutamente non modificato è insuperabile.Citazione:
Originariamente Scritto da jasbar
Ho avuto un Tone Master degli anni 40, ma non aveva la pasta e la profonditÃ* del Florida.
Questo invece è un Florida 9*
http://www.box.net/shared/r9t2gmj31x
Se è ancora originale e non ritoccato, un Florida vale tutto quello che costa (tra l'altro rispetto agli Slant hanno ancora prezzi abbordabili).
son commosso :cry:Citazione:
Originariamente Scritto da Mad Mat
aò, ammazza che gattone romanticone che te sei diventato Mad :bravo:
BELLO il florida! Grazie per l'esempio.
X Isaak : per me OK, così ti tieni in prova lo Yana per bari che dimentico sempre di portarti. Facciamo sto sabato pom se sei libero ? Beh, comunque ci sentiamo (dovevamo anche andare a provare dei baritoni Ripamonti nè?)
Giusto, ci sono in ballo ancora i Baritoni! ...
Questo sabato ti faccio sapere, dovrei avere in ballo la prova del percorso per la Marathon Bike , se così non fosse di faccio uno squillo.