Re: Soprano Yamaha custom
Provati 875 e 675... e fatte le opportune prove invertendo i chiver: cioè chiver dritto del 675 nel 875... chiver curvo e dritto nel 675.
Risultati (a paritÃ* di chiver):
- 875: chiaro, nasale... poco corpo...
- 675: più rotondo come suono, molto più corpo... decisamente più versatile del fratello maggiore, forse concepito maggior mente per l'uso "classico".
Mi sembra più completo il 675, con entrambi i chiver... molto bello con il 675 con il chiver curvo, molto pop... ChissÃ* come suonerebbe con un chiver in legno... :zizizi))
Lo stesso giorno, la mattina avevo provato i Sequoia... e purtroppo non c'era davvero storia... :mha...:
Entrambi gli Yamaha rispetto al Sequoia Lemon, sembravano "giocattoli"... bei giocattoli, costosi, ma sempre giocattoli: http://www.youtube.com/watch?v=mml4F0gShr4
Se vuoi un soprano dritto monoblocco... purtroppo, ti tocca prendere in considerazione un R&C...
Re: Soprano Yamaha custom
Se parliamo dell'875 sia io che drake95 abbiamo provato quello di Carmelo Coglitore. Per quanto mi riguarda io l'ho suonato molto e...preferisco di gran lunga il mio Sequoia.
Re: Soprano Yamaha custom
Allora non so proprio se il gioco vale la candela. Mi spiego: dare via il Yanagisawa s900 (e non so neanche a quanto darlo via) e aggiungere un bel gruzzolo per prendere un Custom che dovebbe, nella peggiore delle ipotesi, avere un prezzo intorno i 2.500 euro. Che ne pensate, può velerne la pena? Si tratta comunque, di uno strumento superiore al Yana.
Re: Soprano Yamaha custom
Secondo me, non vale la pena dare via lo Yanagisawa... :mha...:
Ti conviene tenere il Yanagisawa e prenderti un Sequoia Lemon...
I soldi che dovresti aggiungere ai soldi che prendi vendendo il Yanagisawa, ti bastano per predere il Lemon... quindi tanto vale.
Secondo me, il valore di uno strumento, non è direttamente proporzionale al costo... nel caso del Yamaha 875, decisamente, lo strumento in questione non vale i 3300€ che costa nuovo. :mha...:
Non è detto che il Yamaha 875 sia superiore al Yanagisawa: sono strumenti simili per sonoritÃ*... però il Yanagisawa è monoblocco, secondo me è un plus per i soprani... :zizizi))
Re: Soprano Yamaha custom
Certo che il yamaha non lo prenderei nuovo, si tratterebbe di un usato intorno ai 2.500 trattabili. E poi, ripeto, gli strumenti vanno provati. Certo che con i sequoia, c'è una bella differenza di prezzo. Anche la storia del doppio kever non è che mi stia particolarmente simpatica. Ad ogni modo mi hanno detto che si tratta di uno strumento che suona molto bene. Tutto rimandato alla prova...in pista quindi!!
E' un'occasione che è capitata parlando, non è che vada realmente in cerca di un soprano, il Yana non mi dispiace, però a volte possono capitare del colpacci ( ma sarÃ* uno di quei casi, questo? :\\: )
Re: Soprano Yamaha custom
Torno a ribadire... secondo me non fai un grosso salto di qualitÃ* passando dal Yanagisawa che hai al Yamaha Custom, se non altro avresti in mano uno strumento che costa di più, non che suona meglio.
Un salto non indifferente lo faresti dal Yanagisawa che hai al Sequoia Lemon (che ha 2 chiver e soprattutto è slaccato)...
Io dagli Yamaha sono rimasto profondamente deluso... lo stesso giorno ho provato i Sequoia e gli Yamaha, quindi la prova era molto veritiera!
Re: Soprano Yamaha custom
Marco Collazzoni mi ha detto che i custom hanno un problema di fabbrica sono quasi tutti attufati.
Se vuoi uno Yamaha prendi un 62 che inarrivabile.
Se vuoi un nuova produzione prendi un r1 jazz
Se vuoi un selmer prendi un mark vi ma nn si quanto ti convenga
Re: Soprano Yamaha custom
io possiedo il 675 con kiver curvo e dritto...l'ho preferito al 875 in quanto ha un suono molto più corposo...ahi mè però poco tempo fÃ* ho provato un Sequoia argentato,con kiver dritto, me l'ha fatto provare un amico e devo dire, purtroppo x me che il sequoia da non 10 a 0 ma un buon 10 a 4.5 :smile: se dovessi tornare indietro prenderei un sequoia, ti consiglio di provarli! sono veramente ottimi, inoltre non costano neanche molto...con 1400€ ne prendi uno....io mi sono innamorato subito del Sequoia soprano argento..penso proprio che sarÃ* il mio prossimo acquisto! (dopo un bel tenore :smile: )
Re: Soprano Yamaha custom
Mi state dicendo che i sequoia sono strumenti altamente professionali e non temono il confronto con nessun altro strumento "blasonato" e dulcis in fundo, non costano neanche un botto?
Re: Soprano Yamaha custom
eh giÃ*.....
viewtopic.php?f=37&t=15507
per quanto possa valere suonato da me..........ovvio! :doh!:
Re: Soprano Yamaha custom
.......io mi terrei lo yana :D-: , da quello che ho letto in giro è un eccellente soprano :saputello
Re: Soprano Yamaha custom
Eh sì, in effetti nn mi dispiace il mio Yana, mi piace la meccanica ed è anche intonatissimo. Quasi quasi, mi do una calmata e se mi capita a tiro un sequoia..provar non nuoce (...speriamo! :\\: )
Re: Soprano Yamaha custom
Ma il modello "lemon" è il modello modelo top dei sequoia? Non riesco a trovare un sito sodddisfacente che parli di questi strumenti e di tutta la ganna di sasssofoni sequoia.
Re: Soprano Yamaha custom