Un ignorante in materia di vintage! ho visto che sui vecchi Conn e Buescher c'è un tasto in più vicino al Fa# basso, a cosa serve
Visualizzazione Stampabile
Un ignorante in materia di vintage! ho visto che sui vecchi Conn e Buescher c'è un tasto in più vicino al Fa# basso, a cosa serve
Forse è la chiave del FA# acuto? Non sono sicuro...
Mai visto un simile tasto...
Mmm... Mi pare ci sia un Conn (non so se solo baritono) che arriva fino al La basso, ma non vorrei dire una fesseria. :roll:
Il tasti per il la basso è sotto il portavoce solitamente......
è un trillo g-g#.
non lo uso mai...
Ma scusa, quel tasto non è giÃ* presente sul gruppo di chiave della mano sx? Quello del sol# intendo...
giÃ*, ma questo è un raddoppio: funziona quando tieni premuto il sol# (mignolo mano sx) e ti consente di passare al sol naturale. comodo per trillare, anche se appunto non lo uso mai. ce l'ho sul mio alto Buescher The New Aristocrat, e c'era pure sul mio vecchio tenore Pan-American (stencil Conn)
evidentemente il progressivo miglioramento tecnico delle chiavi del mignolo della mano sinistra hanno portato all'elimininazione di questa chiave negli strumenti più moderni.
Ho capito... In effetti, molte volte il mignolo sx non risponde come vorremmo, e in altri casi, gli strumenti un po' più anzianotti non hanno una meccanica facile per quel povero ditino...
Confermo...quel tasto si kiama "trillo del G#"ed è molto utile nei passaggi,appunto,trillati e veloci...lo ha il mio Conn...
So che magari la risposta era stata giÃ* data,ma cmq confermo!^^