Re: Basi jazz superlative!
bello molto interessante...
ma non c'è una ricerca all'interno del sito :BHO:
Re: Basi jazz superlative!
Re: Basi jazz superlative!
Scusate, ma non è molto meglio un programma come Band-in-a-Box? Scrivete gli accordi e scegliete lo stile. Potenzialmente, avete le basi di tutti brani esistenti! Io lo uso con profitto.
Re: Basi jazz superlative!
anche io uso band in a box, soprattutto per comporre brani, ma come basi che vengono fuori non mi sembrano paragonabili, con il programma produci dei midi, magari ottimi ma pur sempre tali, qui si tratta di cose suonate da grossi musicisti, un pò come gli aebersold, ma più nello specifico servono per suonarci in serata (sono più corte e registrate spesso meglio), nel caso, (come a me purtroppo succede spesso), si fosse obbligati a suonare in solo..diciamo che sono due cose diverse...
Re: Basi jazz superlative!
Dany, belle basi davvero !
Purtroppo, come succede sempre per le basi giÃ* fatte, sei obbligato a suonare in quella tonalitÃ*, tot numero di giri, tempo, ecc
Anche io uso BB e devo dire che va bene, problema i suoni:
o usi un expander midi professionale (tipo Roland Phantom per es) oppure esporti il tutto in formato midi e lo apri con un sequencer usando le librerie di suoni campionati, ma quelli buoni... devo dire he il risultato è veramente ottimo
Per es se lo fai con Sonar ci sono (per la versione Producer) parecchi set di batteria anche da 265mb!
Re: Basi jazz superlative!
Oppure converti le MIDI in mp3 ed e' tutta un'altra musica! Anche se la nbase MIDI sembra una cacatella!
Re: Basi jazz superlative!
Se si tratta di suonare in pubblico da solo con le basi, d'accordo che BB non è il massimo, ma per esercitarsi a casa trovo che sia la soluzione migliore. Non mi serve che il pianista sia il Pradreterno. E dispongo potenzialmente dello scibile musicale.
Re: Basi jazz superlative!
ma perchè non si riescono a sentire i demo su jazzbacks?
capita anche a voi o è un mio problema?
Re: Basi jazz superlative!
La seconda che hai detto ...